10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Sicula Gin: un anno di successi e un riconoscimento internazionale ai Gin Awards

  • Redazione
  • 4 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PREMI E RICONOSCIMENTI – Sicula Gin celebra il primo anniversario della sua produzione con un importante riconoscimento ai Gin Awards. Questo giovane distillato siciliano ultra premium ha ottenuto la menzione speciale “PLACE-BASED”, un riconoscimento che sottolinea il forte legame del prodotto con il territorio, ovvero la Sicilia. Il produttore Sebastiano D’Angelo ha voluto creare un gin che riflettesse l’eccellenza della sua terra, partendo dalla selezione di ingredienti e botaniche locali di alta qualità, passando attraverso un processo produttivo attento e culminando in un packaging curato nei minimi dettagli. Sicula Gin si propone così come ambasciatore della Sicilia, non solo attraverso il gusto, ma anche come rappresentazione dell’arte e della cultura dell’isola.

Il riconoscimento ottenuto ai Gin Awards è stato assegnato in particolare all’edizione limitata del prodotto, caratterizzata da un’etichetta speciale realizzata dal celebre illustratore e fumettista siciliano Diego Fichera. Fichera, noto per le sue collaborazioni con grandi case editrici internazionali, tra cui la Disney, ha creato un’etichetta che racconta la storia del distillato in chiave artistica. L’etichetta raffigura una figura femminile dai lunghi capelli rossi, simbolo delle arance rosse di Sicilia, immersa in un paesaggio di agrumeti, dove il gin prende vita e si evolve. Questo design ha attirato l’attenzione dei distributori, che hanno iniziato a ordinare il prodotto ancor prima che la prima bottiglia della serie limitata fosse disponibile.

La Sicula Gin Limited Edition è già esaurita, ma una nuova serie in edizione estremamente limitata sarà presentata al Bar Convent di Berlino il 14 e 15 ottobre. Questo evento di rilevanza mondiale, che riunisce professionisti ed esperti del settore provenienti da oltre 80 paesi, offrirà a Sicula Gin l’opportunità di presentare ancora una volta la sua visione e il suo legame con la Sicilia. Anche in questa occasione, il gin continuerà a raccontare la storia dell’isola attraverso la sua produzione e l’identità che incarna.

Insieme all’edizione speciale con l’etichetta illustrata, sarà presentato anche un fumetto, suddiviso in due tavole, che narra la storia del giovane produttore Sebastiano D’Angelo. Ambientato in un caldo pomeriggio siciliano, il fumetto racconta il momento in cui Sebastiano, sdraiato tra gli agrumeti, immagina la creazione di Sicula Gin utilizzando le arance e le botaniche tipiche della sua terra. Dopo mesi di ricerche e sperimentazioni, il gin si materializza, offrendo un’esperienza gustativa unica, in cui un semplice sorso riesce a trasmettere i sapori e gli aromi distintivi di questo distillato ultra premium.
Le tavole del fumetto arricchiscono ulteriormente il racconto visivo dell’etichetta, conferendo una dimensione narrativa aggiuntiva al progetto. Questo approccio artistico e narrativo è parte integrante della strategia di comunicazione del marchio, che prevede ulteriori edizioni speciali firmate da autori di rilievo come Diego Fichera, con l’intento di continuare a promuovere la Sicilia e i suoi prodotti di eccellenza attraverso nuove storie e creazioni.

Sicula Gin, un processo di distillazione impeccabile

Sicula Gin è un gin ultra premium artigianale, distillato interamente in Sicilia utilizzando solo le migliori materie prime locali. Ogni bottiglia è il risultato di un processo meticoloso che assicura la più alta qualità. Le botaniche utilizzate, tra cui ginepro siciliano, arancia rossa, limone, coriandolo, angelica, timo e pepe rosa, sono accuratamente selezionate e bilanciate per creare un’armonia di sapori unica e avvolgente.
Grazie alla sua versatilità e alle note distintive agrumate, Sicula Gin è l’ingrediente ideale per esplorare nuove creazioni di cocktail o per reinterpretare i classici con un tocco siciliano. Che sia utilizzato in un raffinato Gin Tonic o come base per cocktail innovativi, Sicula Gin offre un’esperienza di degustazione superiore, rendendolo un must-have per ogni appassionato di mixology.
Oltre alla ricerca della qualità, Sicula Gin promuove pratiche sostenibili e responsabili in ogni fase della sua produzione, dalla selezione delle materie prime fino al confezionamento. Questo impegno riflette il rispetto profondo per l’ambiente e la volontà di lasciare un’impronta positiva sulla terra di Sicilia.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Quattro cocktail by Mattia Pastori per celebrare il World Cocktail Day

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Parte il conto alla rovescia per Tuttopizza

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Lesaffre Italia presenta ''Pausa a regola d'arte'': quando il panificio diventa hub per lo snacking

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Al Gran Caffè Gambrinus si festeggia il World Cocktail Day 2025: il rito del bere miscelato incontra i sapori della Campania

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Selezioni Campionati Italiani Baristi 2026: aperti i bandi per le tappe

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Seguire Le Botti: tre chef si incontrano per l'evento gourmand che celebra l'Agro Pontino

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

CONFINDUSTRIA NAUTICA: I PROSSIMI 15 E 16 MAGGIO LA CONVENTION SATEC 2025

  • 12 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg
    • 14 Maggio 2025
  • Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef
    • 14 Maggio 2025
  • Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo
    • 14 Maggio 2025
  • Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana
    • 14 Maggio 2025
  • Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium
    • 14 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.