10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

ShowRum 2024: a Bologna il festival dedicato ai distillati di canna da zucchero

  • Automatic
  • 4 Ottobre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

EVENTI – A ottobre torna l’evento diretto da Leonardo Pinto, uno dei maggiori esperti di rum in Europa. Il Festival, che che si pone come punto di riferimento nazionale per il settore, a partire da questa edizione si sposta a Bologna, nella cornice dello Spazio Dumbo – Binario Centrale, Via Camillo Casarini, 19.

“ShowRUM – Italian Rum Festival”  giunge così alla sua decima edizione con un importante parterre di produttori di rum e cachaça. La manifestazione, con risonanza internazionale, è in programma domenica 6 ottobre e lunedì 7 ottobre 2024. 

Leonardo Pinto

Il festival è diretto dal fondatore della rassegna Leonardo Pinto, uno dei maggiori esperti di rum in Europa e operante in Italia e all’estero come consulente e trainer per il mercato del Rum e dei distillati a tutti i livelli (brand building, import/export, consulenze di marketing, consulenze per imbottigliatori e brokers, start up). Pinto, conosciuto come “The Rum Searcher”, ha aperto nel 2004 il suo blog Isla de Rum che in pochi anni è diventato un punto di riferimento del settore trasformando Isla de Rum in una vera e propria azienda. 

La due giorni di festival presenta, come tutte le edizioni, un numero elevato di brand ed etichette in degustazione. Sono previste masterclass gratuite. Durante il Festival avrà luogo la premiazione della STC – ShowRUM Tasting Competition, che si svolge tutti gli anni in occasione di ShowRUM, ed in cui un gruppo di esperti valuta alla cieca le referenze partecipanti decretandone i vincitori. La competizione è la prima al mondo in cui i prodotti vengono divisi per tipologia di alambicco, per invecchiamento e per tipologia di materia prima. 

Torna anche il riconoscimento ShowRUM Taster of the Year, dedicato a Silvano Samaroli. Quest’anno saranno tre i nuovi giudici della STC che si sono distinti per capacità e competenza durante l’esame finale del Rum Master condotto dallo stesso Pinto: Mirko Masini, Enrico Palazzi e Diego Capovilla.

Tra le novità di questa edizione c’è anche l’area tematica Brasile dedicata alla cachaça, dove, oltre alla degustazione dei prodotto presso i desk dei brand presenti ci saranno un bar dedicato, a cura del 40139 Garden Bar di Bologna e una zona masterclass con approfondimenti a cura di Marco Graziano. 

Coordinate da Paolo Sanna, all’interno della fiera, oltre al bar dedicato in area cachaca, saranno allestite altre tre aree dedicate ai cocktail, atte a valorizzare ogni singolo filone di miscelazione legato al rum. Un Tiki Bar, guidato da Gianni Zottola e il suo staff, un Tropical Bar affidato al Freccia Bar di Piumazzo (Mo) e uno Speakeasy Bar a cura del Cotton Club di Modena.

Ancora la miscelazione protagonista anche negli eventi esterni, con la Drink Around, un tour nei cocktail bar di Bologna nelle serate di sabato, domenica e lunedì. Otto appuntamenti con altrettante guest. Si parte sabato 5 ottobre dalle ore 18:00.

Sabato ore 18: Distillering con Compagnia dei Caraibi
Aperitivo di apertura

Sabato ore 19: Sentaku Izakaya con Toschi Vignola
Guest: Natale Palmieri (Cinquanta – Spirito Italiano) e Vincenzo Crisconio (Dry Milano).

Sabato ore 21: Bamboo con Orsini Soda
Guest: Roberto Galiano (Carloquinto) 

Sabato ore 23: Donkey con Don Papa Rum
Guest: Mattia Schiaretti (Choice – Parma)

Domenica ore 20: Ruggine con Kawama
Guest: Maurizio La Spina 

Domenica ore 22: Macondo con Ron Abuelo
Guest: Adrian Cristian (Dialogue – Brescia)

Lunedì ore 20: Angolo B con Orsini Soda
Guest: Giulia Guizzardi (Triplo – Roma)

Lunedì ore 22: Volare con Mount Gay
Guest: Jimmy Bertazzoli e Marco Gennari (Aguardiente)

“Non è solo un cambio di sede, ma un vero e proprio nuovo inizio – afferma Leonardo Pinto – che da quest’anno si arricchisce sia in termini di collaboratori, con l’ingresso nel team di Marco Graziano e Gianni Zottola, sia in termini di offerta, con un fuori salone tutto da vivere. Anche all’interno della fiera ci saranno nuovi format e concetti, che verranno presentati quest’anno con l’idea di svilupparli e accrescerli nelle edizioni successive, mantenendo così la fiera al passo con il mercato e la mission che ha sempre avuto.”

Il festival sarà aperto al pubblico domenica 6 ottobre, dalle 14 alle 20. L’ingresso è di € 15, in prevendita scontata sul sito della fiera. Lunedì 7 ottobre (Trade Day), dalle 11 alle 19, l’ingresso è gratuito e riservato alla stampa, agli operatori del settore Ho.Re.Ca. e ai professionisti.

“ShowRUM – Italian Rum Festival” è sponsorizzato da Orsini Soda, Acqua Cerelia, Toschi Vignola e The Bars Manufacturing Industry.

All’interno della fiera sarà a disposizione di tutti i giornalisti un’area dedicata, oltre a un press corner per l’esposizione delle riviste

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

 

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.