10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Lorenzo Neri è il nuovo resident chef del ristorante Barbagianni

  • Automatic
  • 4 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

RISTORAZIONE – Il ristorante Barbagianni di Colle di Val d’Elsa (SI) accoglieil nuovo resident chef Lorenzo Neri. Originario della Toscana e con una carriera di successo nelle cucine stellate di Italia e Francia, il nuovo volto del ristorante si appresta a ricoprire per la prima volta il ruolo di resident chef in un progetto gastronomico di importante. A guidarlo in questo percorso sarà Alessandro Rossi, executive chef con una stella Michelin al Gabbiano 3.0 di Marina di Grosseto, che continua a essere la firma della proposta culinaria del Barbagianni.

“Il mio arrivo al Barbagianni è importante per tanti motivi – dichiara Lorenzo Neri – è un ritorno a casa dopo un lungo peregrinare tra i fuochi d’Italia e di Francia; è una prima volta, come resident chef di un’insegna gastronomica con ambiziosi obiettivi; avrò, mi auguro, la possibilità di lasciare la mia impronta e di confrontarmi con lo chef Alessandro Rossi che in me ripone massima fiducia ma che devo guadagnarmi ogni giorno. Insomma. Un ritorno a casa e una grande sfida”

Con l’arrivo di Lorenzo, il ristorante si prepara a un ulteriore salto di qualità. “La sua preparazione tecnica e i suoi trascorsi lavorativi mi hanno colpito sin da subito, anche in virtù della sua giovane età. Sono certo che il dialogo tra lui e lo chef Alessandro Rossi sarà un grande stimolo di crescita per entrambi e per il ristorante,” dichiara la proprietà del Barbagianni, il Gruppo Elite di Colle di Val d’Elsa.

“Conosco Lorenzo da diversi anni. Le nostre strade si erano incrociate nel periodo del Covid-19, mi piace la sua idea di cucina, e sono certo che ci siano tutti i presupposti per fare bene” ha dichiarato lo chef Alessandro Rossi. “Mi aspetto tanto da lui, mi piacerebbe che tra noi ci fosse un confronto costante che si traducesse in una ricerca coerente con la filosofia del Barbagianni, partendo sempre dagli ingredienti del Chianti, dell’arcipelago toscano e del nostro orto”.

Chi è Lorenzo Neri

Nato nel 1994, Lorenzo Neri è un pisano DOC, originario di Guardistallo. Fin da piccolo, all’età di 6-7 anni, si innamora della cucina grazie alla madre. “Mi mettevo con uno sgabello vicino a lei e la guardavo cucinare,” racconta. La nonna paterna, abruzzese naturalizzata toscana, contribuì a fargli apprezzare una cucina genuina a base di prodotti dell’orto e selvaggina.

Quando arriva il momento di iscriversi alle Scuole Superiori, Lorenzo decide di intraprendere il percorso all’Istituto Alberghiero di Rosignano, chiudendo con il Diploma di Cuoco Professionista conseguito all’ALMA di Colorno (PR). Qui scopre un mondo parallelo, quello dell’alta cucina, che diventerà la sua strada.

Dopo un’esperienza come aiuto cuoco in un’osteria toscana, si trasferisce in Sicilia, lavorando nel ristorante 2 Stelle Michelin La Madia di Licata (AG), dove diventa sous chef di Pino Cuttaia, ruolo che ricopre per 5 anni e mezzo. Questa esperienza si rivela fondamentale per la sua crescita sia caratteriale che tecnica.

Successivamente, lavora al ristorante 1 Stella Michelin Vecchia Malcesine (VR) come sous chef di Leandro Luppi, acquisendo familiarità con il pesce di lago, e poi al ristorante 1 Stella Michelin La Dame de Pic – Le 1920 a Megève, sotto la guida della chef 3 Stelle Michelin Anne Sophie Pic, dove apprende l’eleganza e la pulizia della cucina.

Infine, nel ristorante 1 Stella Michelin Le Cap a Saint-Jean-Cap-Ferrat, in Costa Azzurra, propone una cucina mediterranea di confine, a metà tra quella francese e quella italiana. Oggi, la cucina di Lorenzo è un condensato del suo percorso: Sicilia, lago, entroterra e Francia. 

Barbagianni
Via Gracco del Secco, 86 – 53034 Colle di Val d’Elsa (SI)
Tel. +39 0577 170 0328

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gloria Milani (Accor): “Crescita, relazioni e visione strategica. Così costruisco il futuro dell’hospitality”

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti è il nuovo chef

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caffè

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Premium economy La novità dell’A350 di Emirates

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hans Josef Ingelmann è il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli

  • 23 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Sani Resort lancia il nuovo programma wellness Sani Elixirium
    • 18 Agosto 2025
  • Ryanair taglia i voli in Francia dell’11%
    • 18 Agosto 2025
  • Clienti bloccati: Il Diamante e il caso Air Canada
    • 18 Agosto 2025
  • Gatwick, sciopero revocato
    • 18 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.