10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il menù autunnale de La Corte Degli Dei: un omaggio ai sapori del territorio

  • Automatic
  • 4 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Il ristorante fine dining La Corte Degli Dei, situato all’interno di Palazzo Acampora ad Agerola, ha presentato il suo nuovo menu autunnale. Questo raffinato ristorante, guidato dallo chef Vincenzo Guarino e dal resident chef Giuseppe Romano, celebra i sapori locali, utilizzando prodotti del territorio come funghi porcini, castagne e ingredienti freschi provenienti dall’orto di casa.

Dai Monti Lattari ai piatti di stagione: protagonisti funghi e castagne

Tra i piatti autunnali di spicco, troviamo il “Cappuccino di Porcini”, un piatto che unisce sapori intensi e texture contrastanti. I porcini trifolati si sposano con una crema di patate e vengono accompagnati da una croccante pan brioche e spuma di porcini. Un altro piatto iconico è il MontBlanc, una reinterpretazione del classico dolce al cucchiaio a base di marroni e cioccolato, arricchito dai frutti dei boschi dei Monti Lattari.

Tra tradizione e innovazione: piatti che raccontano la cucina campana

Il menu autunnale de La Corte Degli Dei non si limita ai sapori tradizionali, ma esplora nuove combinazioni con un tocco innovativo. Le Pappardelle al caffè con ragù di cinghiale e scaglie di Gran Moravia offrono un’esperienza unica, mentre il piatto Il Ricordo del Ragù napoletano… Guancia di maiale è un omaggio alla cucina partenopea, con carne cotta a bassa temperatura e servita con chips di pane croccante.

Quattro menu degustazione: tradizione, mare, innovazione e green

Il ristorante offre anche quattro menu degustazione, ciascuno ispirato a tematiche diverse: Tradizione, Mare, Innovazione e Green. Ogni menu omaggia la cucina contadina, combinando tecniche moderne con ingredienti del territorio, per un viaggio gustativo che rispetta le radici campane.

L’attenzione alle verdure e al pescato: un viaggio nei sapori campani

Uno dei piatti più rappresentativi è la Minestra maritata, dove verdure di stagione si incontrano con pesci, molluschi e crostacei, offrendo un tributo alla cucina campana, centrata sull’equilibrio tra mare e terra. Non mancano proposte innovative come l’Uovo al Purgatorio, cotto a bassa temperatura e accompagnato da crema di pomodoro datterino, spuma di parmigiano e polvere di basilico.

Piatti iconici: dal polpo arrosto al riso Carnaroli con friarielli

Tra i piatti in menu troviamo anche proposte che esaltano i prodotti locali. Il Polpo arrosto con crema di scarole alla napoletana e stracciatella e i Tortelli alla genovese rappresentano un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Un altro piatto degno di nota è il Riso Carnaroli con salsiccia e friarielli su crema di provola dei Monti Lattari, un connubio perfetto di sapori intensi e profumi genuini.

Dolci della tradizione: la ricotta e pera con un tocco locale

Tra i dessert proposti spicca la versione rivisitata della classica Ricotta e Pera, realizzata con la Pera Pennata, una varietà tipica di Agerola, coltivata nei frutteti locali. Questo dolce rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di La Corte Degli Dei nel valorizzare le eccellenze del territorio.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Chef de Rang per family hotel & Bellaria&Igea Marina

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

La nuova drink list di Giacosa Firenze: focus Negroni, twist sui classici e alcohol free

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Pandorì Bauli: quando il dolce delle feste diventa la merenda di tutti i giorni

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

'Quasi Cracco', l'omaggio del pizza chef Riemma allo chef Cracco

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Il primo pasto è stellato: la colazione firmata Enrico Bartolini al Petra Segreta Resort & Spa

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Bando di Gara & Locazione per bar&ristoro & Parco Comunale 'Parco del Castello' a Clusone

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Rapporto FIPE 2025: che sfide attendono i ristoratori?

  • 9 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg
    • 14 Maggio 2025
  • Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef
    • 14 Maggio 2025
  • Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo
    • 14 Maggio 2025
  • Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana
    • 14 Maggio 2025
  • Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium
    • 14 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.