10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Con Carlsberg Italia i festival sono all’insegna della sostenibilità

  • Automatic
  • 3 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ – Carlsberg Italia, da sempre attenta alla sostenibilità, fa il punto per mettere in  luce quanta CO2 è stata risparmiata nel corso degli eventi a cui ha partecipato come partner durante  l’estate 2024. 

L’Azienda è stata infatti protagonista dell’estate musicale italiana con Tuborg, il brand legato da sempre al mondo della musica e dei giovani, sponsor di alcuni tra i più importanti festival musicali italiani come  il Milano Summer, il Flowers Festival e il Today Festival (Torino), mentre il brand premium 1664 Blanc è  stato lo sponsor ufficiale di Umbria Jazz e altri eventi jazz sul territorio. Un totale di oltre 90 concerti in  Italia, i cui ingredienti principali sono stati musica, divertimento, birra di qualità e una forte attenzione  alla sostenibilità. 

Grazie all’innovativo sistema di spillatura proprietario DraughtMaster, infatti, sono stati risparmiati  ben 75.000 kg di CO2, equivalenti alla quantità di CO2 assorbita da 3.000 alberi in un anno.Il calcolo  è effettuato sulla base di un’equivalenza chiamata “Orologio degli alberi”, che misura la quantità di  CO2 non immessa nell’atmosfera grazie a questa tecnologia: 3 fusti DraughtMaster (60l di birra),  consentono di ridurre 25kg di CO2 che equivalgono alla CO2 che un albero assorbe in un anno. 

Questi risultati positivi sono stati possibili grazie al valore sostenibile che genera Draughtmaster. Questa tecnologia, infatti, utilizza fusti in rPET al 50% e non necessita di CO2 aggiunta, garantendo  perciò una maggiore qualità e una maggiore durata della freschezza del prodotto: fino a 30 giorni contro  i 5 dei tradizionali fusti in acciaio. Inoltre, i fusti DraughtMaster sono più leggeri del 43%, sono meno  ingombranti e più facili da sostituire. Sulla base di analisi EPD e LCA, questa tecnologia rappresenta il  contributo più significativo di Carlsberg Italia alla riduzione dell’impatto ambientale, rendendolo il  sistema di spillatura “più green sul mercato”. 

Non da ultimo, la tecnologia DraughtMaster fornisce un concreto e ampio contributo all’accelerazione  della strategia ESG di Gruppo Together Towards Zero & Beyond, di cui recentemente è stato  pubblicato il tredicesimo report. 

“In Italia, come in Europa, i festival di musica popolare contemporanea stanno prestando sempre più  attenzione al loro impatto ambientale e sono orientati a intraprendere azioni concrete e significative in  termini di sostenibilità.” – Afferma Carlo Parodi, Presidente di Assomusica e organizzatore del  Flowers Festival di Torino.- “È fondamentale, quindi, individuare partner capaci di soddisfare queste  esigenze. Nella scelta del beverage, Tuborg è un brand unico per i momenti di divertimento e si distingue  da sempre per il suo spirito innovativo; infatti, da quando la tecnologia DraughtMaster è stata lanciata  sul mercato, abbiamo scelto di lavorare insieme a Carlsberg Italia che eccelle per il suo percorso di  sostenibilità. Dal punto di vista ambientale, i vantaggi sono innumerevoli: dallo smaltimento del packaging, con i conseguenti ridotti costi di trasporto, alla facilità di gestione dei fusti, più leggeri e facili  da cambiare. Tutto questo contribuisce a segnare insieme il passo verso eventi musicali sempre più a  ridotto impatto ambientale.” 

“Siamo particolarmente orgogliosi dei traguardi raggiunti quest’estate” – ha dichiarato Serena Savoca,  Marketing & Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia. “I risultati ottenuti grazie a DraughtMaster  ci dimostrano che la strada intrapresa dalla nostra strategia ESG Together Towards Zero & Beyond è  quella giusta, che è possibile coniugare innovazione, sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Tutto ciò ci  sprona a proseguire lungo questo percorso che combina eventi di successo e pratiche sostenibili,  incrementando ulteriormente nel corso del prossimo anno la nostra presenza come partner di eventi  rilevanti.” 

Il profilo di Carlsberg Italia 
Con oltre un 1.100.000 HL prodotti, Carlsberg Italia è attualmente il terzo produttore nazionale di birra e vanta un portafoglio  di marchi, nazionali e internazionali, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, come Birrificio Angelo Poretti, Tuborg,  Grimbergen, 1664 Blanc, Brooklyn Brewery, Carlsberg e Kronenbourg. Oltre 260 persone tra dipendenti e agenti lavorano negli  uffici di Milano, nel birrificio di Induno Olona (VA) e su tutto il territorio nazionale. Carlsberg Italia opera direttamente sul canale  della Grande Distribuzione / Distribuzione Organizzata e dei Clienti Speciali e, attraverso l’attività svolta da Carlsberg Horeca  srl, società controllata al 100% da Carlsberg Italia, sul canale Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Cafè) dove serve sia grossisti indipendenti (IW) sia punti vendita diretti. 

Leggi l’articolo anche su Foodybev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Paradores de Turismo investe 250 milioni nel resyling delle strutture

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

L’ingegnere del grano e dell’identità: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Corso AI Essentials – Federturismo e AITGL

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

ANBC&FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorità del comparto banqueting e catering

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Firenze, soft opening per i luxury apartment di Starhotels nell’ex Teatro del Maggio Fiorentino

  • 31 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Spagna, Ferragosto di scioperi negli aeroporti: le comunicazioni del Ministero
    • 14 Agosto 2025
  • easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita
    • 14 Agosto 2025
  • Voli privati, la Guardia di Finanza scopre maxi-evasione: coinvolte 222 compagnie
    • 14 Agosto 2025
  • Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh
    • 14 Agosto 2025
  • Air France-Klm lancia ‘Short Connection Pass’
    • 14 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.