10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Nasce Vitalfood: l’unione tra Italcanditi e CSM Ingredients per innovare il settore alimentare

  • Automatic
  • 1 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDE – Vitalfood è il nuovo brand che unisce l’expertise di Italcanditi, azienda leader nella produzione di soluzioni a base frutta e creme, preparati per yogurt e gelati, canditi, semi-canditi e marron glacé, e CSM Ingredients, attore globale nella ricerca, nell’innovazione e nella produzione di ingredienti alimentari. Questa collaborazione si fonda su oltre 70 anni di esperienza e si propone come un partner di riferimento per i settori Bakery, Fine Pastry, Dairy, Non-Dairy, Gelato e Ice-Cream. La sinergia tra le due aziende mira a potenziare il servizio al cliente, offrendo preparazioni a base di frutta, creme idrate e canditi di alta qualità.

Vitalfood si distingue per la varietà delle soluzioni che offre. Le aziende dei settori Bakery e Fine Pastry, così come quelle attive nel settore Dairy e Non-Dairy, possono contare su una gamma completa di preparazioni a base di frutta, creme e canditi. Grazie a questa vasta offerta, Vitalfood si propone come un partner affidabile, capace di rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente. Il nuovo brand si avvale di due stabilimenti produttivi strategicamente posizionati: quello di Pedrengo, in Italia, e quello di Goes, nei Paesi Bassi. Lo stabilimento di Goes, attivo dal 1950, occupa una superficie di 21.000 metri quadrati e vanta una consolidata esperienza nella realizzazione di soluzioni a base di frutta e preparati per il settore dairy e non-dairy. Dall’altro lato, lo stabilimento di Pedrengo, inaugurato nel 1960, si estende su oltre 80.000 metri quadrati e conta circa 400 dipendenti, consolidando la sua leadership nelle preparazioni a base di frutta e nelle creme idrate.

Grazie all’unione dei due stabilimenti produttivi, Vitalfood potrà quindi contare su una capacità produttiva complessiva pari a 150KT/anno, 500 dipendenti, 101.000 metri quadrati di superficie complessiva e un portafoglio di oltre 3.000 ricette. 

La nascita di Vitalfood comporta anche e soprattutto importanti benefici per clienti e partner. Le industrie e gli artigiani potranno contare su una presenza ancora più internazionale, su una capacità di fornitura più ampia, sull’agilità della struttura e sulle sinergie produttive, senza dimenticare, ovviamente, l’ampiezza del portafoglio di soluzioni offerte. La gamma di prodotti Vitalfood, infatti, comprenderà preparazioni a base di frutta, frutta candita e semi candita, marron glacé, creme idrate, glasse, mirroir e salse savory, oltre a soluzioni personalizzate sulla base di specifiche richieste dei clienti nonché varianti allineate ai principali trend di mercato, quali: il proteico, il vegano, lo sugar-free e molto altro ancora. 

Italcanditi è un’azienda leader nella produzione di ingredienti per il mondo della pasticceria, della gelateria e dell’industria dello yogurt. Fondata più di 60 anni fa a Pedrengo (Bergamo) con la produzione di frutta candita e marron glacé, nel tempo ha vissuto un’importante espansione sia di prodotto, con una grande crescita delle soluzioni a base frutta, delle creme e delle soluzioni per l’industria dello yogurt e del gelato, sia geografica, rappresentando oggi un importante player a livello Europeo e Globale.
Con l’acquisizione di Rubicone nel 2019 e di Comprital nel 2020 il gruppo si arricchisce di due note aziende specializzate nella produzione e distribuzione di semilavorati per gelateria e pasticceria artigianale.
Oggi, insieme a CSM Ingredients e HIFOOD, il gruppo Italcanditi fa parte di una Ingredient-Tech Platform che mira a sostenere l’evoluzione dell’ecosistema alimentare, migliorando il benessere della società e la salute del pianeta. 

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web

  • 11 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery

  • 8 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.