10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Ragù Vegetali 100% Plant Based di Polli: gusto e sostenibilità

  • Redazione
  • 30 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PLANT BASED E VEGANI – I Ragù Vegetali 100% Plant Based e senza soia di Polli rappresentano un perfetto connubio tra gusto e benessere, mantenendo sempre un occhio attento al rispetto per l’ambiente. Polli è leader nella produzione di pesti, sughi pronti, conserve, sottoli e sottaceti, e sostiene l’importanza di un’alimentazione ricca di verdure e proteine vegetali, consapevole che le scelte alimentari influiscono sul benessere dell’individuo e del pianeta.

Per questo motivo, l’azienda si è impegnata nella creazione di prodotti che garantiscano qualità, genuinità e bontà, soddisfacendo le esigenze di uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile. I nuovi ragù vegetali sono disponibili in due varianti, entrambe realizzate con pomodori ciliegino italiani di alta qualità: il Ragù vegetale di olive, che contiene il 45% di olive, e il Ragù vegetale di peperoni e melanzane, preparato con peperoni italiani di filiera certificata. Questi ragù portano sulla tavola il calore e il colore dei sapori mediterranei. Entrambi i prodotti sono 100% Plant Based e presentano una consistenza golosa e avvolgente, ideale per esaltare il gusto della pasta o per arricchire altre ricette.

La confezione è composta da due vasetti monoporzione da 90 grammi, pensati per ridurre gli sprechi alimentari, rendendoli una soluzione ideale sia per le famiglie sia per chi vive da solo. I Ragù Vegetali si affiancano alla linea di Pesti Polli, che include il classico Pesto alla genovese, disponibile con e senza aglio, preparato con basilico italiano da filiera certificata, oltre a varianti più creative come il Pesto alla calabrese e il Pesto ai pomodori secchi e formaggio, tutti realizzati con ingredienti freschi e genuini.

In linea con la propria missione, Polli ha introdotto negli ultimi anni diversi prodotti innovativi 100% vegetali, tra cui la linea dei Pesti Plant Based, con variazioni come il Pesto ai ceci, il Pesto al cavolo riccio, il Pesto al cavolfiore e il Pesto alle lenticchie, tutti privi di glutine e lattosio. Questi prodotti sono stati premiati come “Prodotto dell’Anno 2023” nella categoria salse e condimenti, grazie al loro impatto e alla loro qualità distintiva sul mercato, rappresentando una vera eccellenza culinaria.

“Con oltre centocinquant’anni anni di esperienza nella lavorazione delle verdure, la mission di Polli è da sempre quella di aiutare i consumatori a mantenere abitudini alimentari sane, genuine e sostenibili senza rinunciare al gusto e al valore nutrizionale; e allo stesso tempo guidare il mercato con vitalità e capacità di innovazione proponendo prodotti mai banali, che tengano conto delle evoluzioni dei consumi e dello stile di vita. Per questo, insieme al rigoroso controllo delle materie prime e dei processi di lavorazione che oggi per noi significa la realizzazione di diversi percorsi di filiera agroalimentare, il nostro impegno per un’alimentazione sana e sostenibile si concretizza anche attraverso lo sviluppo di soluzioni 100% Plant Based”, spiega Maria Giordano, Chief Marketing Officer del Gruppo.

L’azienda, da tempo in prima linea sul tema della sostenibilità, integra i principi di biodiversità e sviluppo di prodotto dedicando la massima attenzione alla qualità delle materie prime e della filiera.

“L’innovazione e la qualità delle materie prime sono centrali nella nostra storia e nei nostri successi imprenditoriali. Abbiamo ottenuto la Certificazione di Filiera Controllata del basilico italiano Polli, dal campo alla messa in magazzino del prodotto finito, estendendo poi questa certificazione anche al fungo e al peperone italiani. Abbiamo inoltre in programma, nel prossimo futuro, di continuare a estendere il concetto di filiera anche ad altre verdure. La Certificazione di Filiera garantisce la qualità e il tracciamento dei prodotti, a ulteriore testimonianza del nostro impegno verso l’ambiente, i partner e i consumatori” dichiara Manuela Polli, Head of Corporate Strategy s Development.

Fratelli Polli S.p.A. è leader in Italia nel settore dei pesti, sughi e delle conserve vegetali. L’azienda è guidata dalla quinta e sesta generazione della famiglia rappresentate rispettivamente da Marco e Manuela Polli, eredi dell’imprenditore che nel 1872 diede vita all’attività̀ commerciale. CEO della
società̀ è Marco Fraccaroli.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

L’ingegnere del grano e dell’identità: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Corso AI Essentials – Federturismo e AITGL

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

ANBC&FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorità del comparto banqueting e catering

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Firenze, soft opening per i luxury apartment di Starhotels nell’ex Teatro del Maggio Fiorentino

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia

  • 30 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.