10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Bus turistici a Roma: la protesta di Fiavet, CNA Turismo e Assoturismo

  • Automatic
  • 30 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Infuria la polemica sui ticket per i bus turistici in vista del Giubileo. A protestare contro la decisione di aumentare le tariffe sono Fiavet Lazio, CNA Turismo Lazio e Assoviaggi Lazio che in una nota commentano ironicamente il provvedimento.

“Il primo sentimento è la gioia – si legge nella nota -: siamo tutti felici di sapere, in quanto cittadini di questa meravigliosa città, che finalmente le linee TPL (trasporto pubblico di linea), quindi i nostri autobus e le nostre linee di metropolitana, saranno in grado, nell’anno giubilare, non solo di trasportare senza problemi e senza affollamenti (non come avviene ora), noi cittadini, compresi quelli che dovranno lasciare a casa l’auto a partire da Euro 4 ma anche i 32 milioni previsti di turisti che riempiranno le nostre strade ed i nostri monumenti. Infatti, l’Ordinanza chiarisce bene che tutti i turisti che portano milioni di euro nelle casse della nostra città dovranno utilizzare, nel 2025, i mezzi pubblici dai parcheggi dei bus turistici alla periferia della città fino in centro……oppure pagare il 300% di più!”.

Più seriamente, le associazioni di categoria contestano le tempistiche e l’iniziativa nel suo complesso ed esprimono rabbia e sconcerto. “La rabbia di centinaia e centinaia di aziende che a poco più di due mesi dall’inizio del Giubileo vedono aumentare i costi del 300% con il rischio, anzi la certezza, di non poterli riversare sui propri clienti che naturalmente hanno già da tempo confermato i servizi e, in molti casi, già pagato – dice ancora la nota -. Perché siamo certi che i turisti continueranno a non poter usare i parcheggi in periferia e continueranno a pagare i permessi dell’area B semplicemente perché a Roma non ci si può muovere con i mezzi pubblici, magari con le valigie o con una sedia a rotelle o con dei bambini e degli anziani”.

L’ordinanza, dicono le associazioni, “serve al Comune di Roma per fare cassa ai danni dei turisti e delle aziende ed è stata emessa senza un confronto con le categorie del turismo, a parte un incontro dello scorso mese di luglio in cui l’amministrazione, nella persona dell’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ci aveva comunicato che avrebbe dovuto aumentare gli stalli per la sosta breve dei bus turistici per diminuire la pressione degli stessi sul traffico. Invece l’unica cosa che è aumentata sono i costi”.

Da qui la richiesta di un incontro immediato con il sindaco Gualtieri, con l’assessore alla Mobilità Patanè e con l’assessore al Turismo Onorato.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Offerta di lavoro & Chef de Rang per family hotel & Bellaria&Igea Marina

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Maria Carmela Colaiacovo nuovo Presidente de Il Sole 24 ORE

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Grupo Consorcio debutta a Tuttofood con la filiale italiana Consorcio Italia

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Cristina Scocchia confermata AD di illycaffè: il nuovo CdA guarda al futuro

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

De Longhi: bilancio 2024 in forte crescita con ricavi a €3,5 miliardi

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato di Partesa

  • 30 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Venezia, il fondo Usa KSL Capital compra un’icona: acquisito il JW Marriott Venice

  • 30 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Colaiacovo, dall’hotellerie al Sole 24 Ore

  • 29 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.