10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

All’Arts Bar, il locale di ricerca del St. Regis Venice, l'arte incontra la mixology

  • Automatic
  • 27 Settembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Da quando è stato rinnovato nel 2019, tutto parla di arte al St. Regis Venice, storico hotel cinque stelle a pochi passi da Piazza San Marco. Soggiornare, pranzare o anche solo bere un aperitivo qui significa condividere un progetto culturale in itinere ed emozionarsi.
Ovunque si respirano bellezza, creatività e innovazione: negli spazi in comune, così come nelle stanze della prestigiosa struttura. E anche i cocktail si sposano con la mission di divulgare l’arte.

LA NUOVA DRINK LIST

Il nome della nuova drink list dell’Arts Bar, il cocktail bar dell’albergo, non lascia dubbi sulle ambizioni: si chiama World Wide Icons Pop-Art ed è sviluppata in dodici drink (di cui sei novità) pensati per stimolare tutti i sensi e offrire un’esperienza di degustazione unica. “Prima abbiamo scelto le opere, poi studiato i bicchieri e infine sviluppato le ricette”, spiega Facundo Gallegos, direttore Food & Beverage del St. Regis Venice. “Il menù include sei grandi classici dell’Arts Bar e sei nuovi signature, tutti ispirati a opere artistiche“. A distinguere questi cocktail non è solo la miscela, ma anche i bicchieri: vere opere d’arte in vetro di Murano, realizzate a mano da Berengo Studio, in collaborazione con la designer Mariapia Bellis.
Quattro dei nuovi drink sono definiti masterpiece perché ispirati a opere iconiche di artisti di fama mondiale. Tra questi spicca Willful Dart, dedicato a Eugenio Recuenco e alla sua opera 5 agosto, parte di un progetto durato otto anni chiamato 365″.

Si tratta di un Old Fashioned-style servito in un bicchiere a forma di cuore ed è una miscela di rum Zacapa 23, bourbon Russel’s Reserve 10 anni, orzata e amaro alla liquirizia. “L’orzata è una bevanda tipica spagnola, proprio come l’artista”, spiega Gallegos. “Abbiamo voluto richiamare l’unione di culture diverse, simbolizzata dalla combinazione di rum e bourbon”. Un altro capolavoro è Urban Grid, omaggio al quadro Composizione C No. III di Mondrian. Il cocktail è servito in tre bicchieri di forme e dimensioni diverse, con colori vivaci che richiamano le linee geometriche del dipinto. La base comune è il Gin N° 3, declinato in tre versioni: una agrumata (con Italicus e oleo saccharum di arancia e pompelmo), una speziata (con cordiale al pepe e sencha) e una al ginepro (un twist sul Martini, con vermouth Mancino Amaranto infuso al ginepro).

Nella sezione aficionados ci son due nuovi drink in onore di due artisti collaboratori storici del St. Regis Venice. Allo scultore Erwin Wurm, famoso per le sue opere gonfiabili, è dedicato il cocktail Still Waiting servito con una nuvola di bolle al gusto di arancia. Presentazione tanto scenografica quanto azzeccata, perché richiama le sue opere surreali.

I BEST SELLER DELL’ARTS BAR

Accanto ai nuovi signature, restano in carta alcuni dei suoi cocktail più amati. Tra questi, il sofisticato Oriental Shapes, un omaggio all’architetto veneziano Carlo Scarpa e Aw Vision, dedicato all’artista cinese Ai Weiwei. Quest’ultimo, servito in una coppetta che richiama il lampadario The White Chandelier realizzato da Ai Weiwei per l’hotel, è un mix di baijiu (spirito nazionale cinese), ananas, pepe nero e Select.

I BICCHIERI

Il bicchiere da Arts Bar non è solo un contenitore, ma un pezzo unico, studiato per evocare l’opera d’arte a cui è ispirato il drink. “Abbiamo creato bicchieri che non sono solo belli da vedere, ma che raccontano una storia”, spiega Adriano Berengo, fondatore di Berengo Studio. “Realizzare questi bicchieri ha richiesto numerosi tentativi e molta ricerca, ma il risultato è stato un successo: ogni drink diventa un’opera d’arte completa, dalla presentazione al sapore”, aggiunge la designer Mariapia Bellis.

L’IMPORTANZA DELLO STORYTELLING

L’Arts Bar del St. Regis Venice dimostra quanto sia importante studiare l’offerta mixology in linea con la filosofia dell’hotel (o del ristorante, il discorso è uguale). Prima di tutto, quindi, occorre definire la propria identità. Una volta individuato un concetto forte e distintivo, come in questo caso la valorizzazione dell’arte, bisogna studiare una strategia di storytelling coerente che coinvolge il cliente. Non basta servire un buon cocktail: oggi, i consumatori cercano esperienze memorabili. La capacità di raccontare una storia attraverso i drink e i dettagli del locale può fare la differenza tra un’esperienza qualunque e una che lascia il segno.

COLLABORAZIONI DI QUALITÀ

Coinvolgere artisti, designer o artigiani può essere una strategia vincente per elevare l’immagine del proprio locale e differenziarsi dalla concorrenza. In un mercato sempre più competitivo, partnership capaci di migliorare l’estetica, il branding e la presentazione dei prodotti fanno la differenza. Inoltre, creare esperienze esclusive e personalizzate permette di fidelizzare i clienti.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e Foodybev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Stoviaggio di Travel Expert festeggia la terza stagione

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Revolut lancia le eSim per i suoi clienti

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Soluzione di pagamento per hotel: l’ostacolo invisibile che frena le tue prenotazioni

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ministero, nasce l’elenco dei Tourism Content Creator

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Su Italia.it i primi podcast geoturistici sui territori

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

VisitMalta firma la nuova piattaforma per il Mice

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Perché un CRS evoluto e integrato è una risorsa strategica per il tuo hotel

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.