10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Cerveteri, mense scolastiche plastic free: il progetto sostenibile di Vivenda Spa

  • Automatic
  • 25 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ – Dal centro cottura fino alla tavola: lungo tutta la filiera di produzione dei pasti destinati alle mense scolastiche nel Comune di Cerveteri, la Vivenda Spa, parte del Gruppo La Cascina Cooperativa e responsabile del servizio, ha implementato politiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Tra le iniziative adottate, si evidenzia non solo l’eliminazione della plastica dai refettori, ma anche l’introduzione di risorse energetiche sostenibili attraverso l’acquisto di pannelli fotovoltaici, la sostituzione delle attrezzature obsolete con modelli a basso impatto energetico e l’impiego di furgoni elettrici per il trasporto dei pasti.

Questi interventi fanno parte di un progetto mirato a ridurre l’impatto ambientale del servizio mensa, sviluppato sotto la supervisione del direttore della filiale Lazio, Massimo Montagna. Il progetto è stato presentato dal sindaco Elena Gubetti, insieme al vicesindaco Federica Battafarano, alla vicepreside dell’Istituto Cerenova, Loredana Cairone, e agli studenti e insegnanti delle scuole di Cerveteri.

Nel contesto di queste iniziative orientate alla sostenibilità, da quest’anno le scuole del Comune utilizzeranno stoviglie in materiali riutilizzabili: piatti e bicchieri in melamina e posate in acciaio. Sono stati inoltre installati erogatori di acqua microfiltrata nei plessi scolastici. Prima dell’inizio della refezione scolastica, il personale addetto provvederà a riempire le brocche d’acqua e a distribuirle sui tavoli dei refettori. L’introduzione di politiche plastic free ha inoltre richiesto l’installazione di attrezzature specifiche per il lavaggio di stoviglie e posate riutilizzabili.

Anche la scelta dei prodotti alimentari rispecchia l’attenzione alla sostenibilità promossa dall’Amministrazione: Vivenda Spa utilizza ingredienti biologici, a filiera corta e a chilometro zero, con evidenti vantaggi per l’ambiente.

Elena Gubetti, Sindaco di Cerveteri. “Siamo orgogliosi di aver raggiunto un importante traguardo previsto nel nuovo bando per il servizio di mensa scolastica, riducendo in modo significativo la produzione di rifiuti e promuovendo un modello di servizio sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il nostro sistema di refezione scolastica rappresenta oggi una delle soluzioni più all’avanguardia a livello regionale, confermando l’impegno dell’Amministrazione Comunale verso una gestione ecosostenibile e innovativa delle risorse.”

Federica Battafarano, ViceSindaco di Cerveteri: “Oggi si chiude un percorso iniziato con l’ambizioso obiettivo di eliminare completamente i rifiuti in plastica dalle nostre mense scolastiche. Siamo riusciti a concretizzare il progetto che avevamo in mente, introducendo materiali riutilizzabili grazie alle nuove lavapiatti. Questo rappresenta un passo significativo verso una gestione sostenibile delle risorse, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e promuovendo una cultura ecologica nelle nostre scuole. Il nostro operato si fonda su politiche orientate alla sostenibilità e al costante miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini.”

Massimo Montagna, direttore della filiale Lazio per la Vivenda Spa: “Oggi è una giornata molto importante per il servizio di ristorazione scolastica a Cerveteri e per le migliaia di bambini che si affidano a noi ogni giorno: con l’inaugurazione dei nuovi refettori e dell’ammodernamento del centro cottura si apre una nuova fase, ancora più virtuosa e attenta all’ambiente. Questo a testimonianza dell’impegno della Vivenda Spa nel rispettare quanto promesso in sede di gara e della sua grande sensibilità verso temi cruciali come l’ambiente, la sostenibilità e il welfare. Siamo felici di continuare il nostro cammino al fianco dell’Amministrazione comunale, che ringrazio per la fiducia e la stima verso il nostro lavoro, con l’obiettivo di alzare ancora di più l’asticella in un servizio che punta sempre a essere un’eccellenza”.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bilancio di Sostenibilità ICAM: crescita etica e filiera responsabile

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Rhea porta il gusto del caffè al concorso lirico internazionale di Portofino

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parità di genere

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale'

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Feries, aperte le candidature per il progetto Capitale Rurale Italiana 2025

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Vueling: i trend di viaggio e le mete più richieste
    • 29 Luglio 2025
  • Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron
    • 29 Luglio 2025
  • ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali
    • 29 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.