10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Benchmarking competitivo per il revenue management

  • Elena
  • 25 Settembre 2024
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Francescadigirolamo. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Il benchmarking mette a confronto le performance della nostra struttura con quelle dei concorrenti. Grazie a questo confronto ci offre una preziosa opportunità di riflessione e crescita, permettendoci di capire dove ci posizioniamo all’interno del nostro mercato di riferimento e, soprattutto, di imparare da loro per migliorare.

Grazie al benchmarking è infatti più facile avere una visione limpida degli obiettivi e delle sfide da affrontare, ma anche analizzare i dati e comprendere meglio le dinamiche di domanda per specifiche offerte. In particolare, il benchmarking competitivo è un processo di confronto diretto con i concorrenti, che ci consente di mettere a fuoco come si comporta la nostra attività rispetto ai competitor più agguerriti, anche a livello di prezzo.
In quest’ottica possiamo quindi imparare a testare diverse strategie di pricing, scoprendo quali tariffe attraggono maggiormente la clientela per i vari segmenti del nostro business.

Identificando le pratiche che i nostri concorrenti adottano già con successo, possiamo sviluppare piani strategici mirati che ci porteranno a raggiungere nuovi traguardi di business, e a superarli.

Confrontarsi con altre strutture che possiamo considerare competitor è importante, anche per capire quali sono le loro strategie e campagne di marketing. Per esempio, se noti che il tuo tasso di apertura e risposta alle email è piuttosto scarso, potrebbe essere utile dare un’occhiata a come si stanno muovendo i tuoi concorrenti nelle loro campagne di email marketing. In questo modo, grazie all’analisi, avrai l’opportunità di scoprire quali sono le best practices da adottare e potrai affinare le tue strategie per renderle più irresistibili e mirate. Come si dice, “impara dai migliori”, no?

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

3 errori sui prezzi che gli hotel commettono ogni giorno

  • 12 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Palladium Hotel Group, previsioni di crescita per la fine dell’anno

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Lufthansa: record di fatturato nel trimestre estivo

  • 30 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Il tour europeo dei Radiohead genererà 12 milioni di euro di entrate turistiche

  • 29 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Th, volano i numeri di Baobab: nel ’25 75 mln di fatturato

  • 29 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Club Med, partono bene le vendite 2026: interesse per la new entry in Sud Africa

  • 22 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

TH Group, 2025 anno di svolta: sguardo al futuro

  • 15 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Bilancia turistica positiva: cresce la spesa extra-Ue

  • 15 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA
    • 17 Novembre 2025
  • Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio
    • 17 Novembre 2025
  • Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce
    • 17 Novembre 2025
  • AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026
    • 17 Novembre 2025
  • Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni
    • 17 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.