10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Allegrini Wine Distribution porta in Italia il brand David Moret

  • Redazione
  • 23 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

CATERING E DISTRIBUZIONE – David Moret, brand riconosciuto per la produzione di vini bianchi di alta qualità in Borgogna, sarà disponibile per la prima volta in Italia a partire dal 15 ottobre 2024 grazie ad Allegrini Wine Distribution, il ramo d’azienda della nuova Allegrini Wines, creato con l’intento di ampliare l’offerta vinicola già presente nel portafoglio della storica cantina della Valpolicella con vini di altre realtà affini per qualità e che condividono la stessa filosofia e rispetto per la tradizione vinicola.

Il portfolio di Allegrini Wine Distribution si arricchisce così di alcuni tra i vini più prestigiosi al mondo, provenienti da zone emblematiche della Borgogna, come Meursault, Puligny-Montrachet cru Les Folatières, Chassagne-Montrachet e l’iconico Corton-Charlemagne.

L’impegno della famiglia Allegrini nella distribuzione vinicola è iniziato nel 2018, ma ha trovato una nuova organizzazione e sviluppo nel 2024, grazie anche al contributo di Matteo Allegrini. Quest’ultimo, studente di enologia in Francia, ha stabilito contatti con piccoli vigneron francesi che condividono i valori della famiglia, come l’importanza della tradizione e l’attenzione verso le nuove generazioni, portatrici di innovazione. Questi legami si sono trasformati in collaborazioni commerciali, consentendo la distribuzione in Italia di brand interessanti provenienti dalle principali regioni vinicole francesi.

Il team commerciale di Allegrini Wine Distribution è attivamente impegnato nella ricerca e crescita del portfolio, con l’obiettivo di valorizzare il concetto di terroir e l’espressività del rapporto tra uomo, uva e ambiente, un principio fondamentale nella produzione dei vini Allegrini.

David Moret si unisce ad altre maison recentemente introdotte nel mercato italiano. Tra queste, Jacques Picard, un’azienda con quattro generazioni di esperienza nella Montaigne de Reims. Picard, che vinifica tutti i 27 ettari di proprietà come Récoltant Manipulant, offre una gamma che include cuvée tradizionali, come L’Iconique, e vini innovativi come il Double Solera Dosage Zero. La loro filosofia si basa sul rispetto per l’ambiente e sulla freschezza dei vini, anche in caso di affinamenti prolungati.

Domaine du Couvent, di proprietà della famiglia Cheron a Gevrey-Chambertin, opera su 10 ettari e produce vini delle grandi “appellation” francesi, tra cui Vougeot, Chambolle-Musigny e Vosne-Romanée. Il Pinot Nero di Domaine du Couvent si distingue per la definizione del frutto e l’ampiezza, con una beva immediata e luminosa.

Infine, Domaine La Meulière, situato a Chablis e di proprietà della famiglia Laroche, offre un’interpretazione fresca e verticale dello Chardonnay. Le fermentazioni spontanee e l’affinamento in acciaio conferiscono a questi vini un carattere distintivo e territoriale, caratterizzato da coerenza e finezza.

Oscar Lanciani, direttore vendite Italia di Allegrini Wines, ha commentato: “Siamo fieri di potere essere i primi in Italia a rappresentare queste piccole maison, ognuna con le proprie caratteristiche da raccontare. Le sorprese non sono finite: andremo ad ampliare il nostro portfolio con altre collaborazioni importanti per dare alla nostra rete vendita e ai nostri clienti il meglio dell’eccellenza enologica europea”.

Leggi l’articolo anche su CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Mercato bevande analcoliche: crescita moderata tra incertezze e sugar tax

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Affitti brevi, nuove norme in Sicilia: per Aigab è tutto da rifare

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024: crescita responsabile nel biologico

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Piscine, approvato il Disegno di Legge per la sicurezza: la soddisfazione di Assopiscine

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Sostenibilità in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Class action contro Booking: scadenza prolungata

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Tornano i jet supersonici: dopo l’era del Concorde ora la sfida può ripartire

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il trasporto aereo in Italia, tra bagagli e liquidi

  • 29 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.