10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

CEME entra nel capitale di DTI e consolida soluzioni tecnologiche per il caffè e il food&beverage

  • Automatic
  • 19 Settembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AZIENDE – CEME SpA, leader mondiale nel settore delle elettropompe a vibrazione ed elettrovalvole a solenoide con sede a Trivolzio (PV) controllata dal fondo Investindustrial, rileva la maggioranza del capitale di DTI, azienda italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni di elettronica avanzata dedicate in particolare ai settori delle macchine per caffè, del beverage, del pizza&bakery e del professional food service.

Fondata nel 2009 a Tavagnacco (UD), oggi DTI può contare su due stabilimenti industriali (uno presso la sede di Tavagnacco ed un nuovo impianto produttivo da 5.000 mq in Ungheria inaugurato nel 2024) e circa 90 dipendenti.

L’operazione, che verrà perfezionata nelle prossime settimane, permetterà a CEME di offrire ai propri clienti una gamma completa di prodotti per la gestione dei fluidi, includendo anche il controllo e la gestione elettronica delle macchine e dei cablaggi.

Grazie a questa operazione, CEME rafforza ulteriormente la propria capacità di fornire soluzioni integrate e complete al servizio dell’industria delle macchine per caffè – dove è leader mondiale nel mercato delle macchine ad uso domestico e professionale – e del food & beverage.

“L’acquisizione di DTI ci permette di aggiungere alla nostra offerta una gamma di servizi totalmente sinergici e complementari a quelli già presenti nel nostro portafoglio” ha dichiarato il President & CEO di CEME, Roberto Zecchi.

“Grazie al supporto strategico e finanziario di Investindustrial abbiamo intrapreso un percorso di crescita per linee interne ed esterne che ci ha portato a rafforzare e consolidare la nostra leadership nei segmenti e nei mercati in cui operiamo”.

“L’ingresso nella famiglia di CEME Group rappresenta per DTI una grande opportunità – commenta Alessandro Dalla Torre, CEO di DTI – perché ci consente di mettere a fattor comune i rispettivi know-how e di consolidare ulteriormente la nostra presenza nei mercati dell’elettrodomestico professionale in cui già operiamo da anni, come quello del coffee e del beverage. Questa partnership si fonda su solide basi che accomunano le due realtà imprenditoriali: un’inesauribile spinta all’innovazione e al miglioramento e la volontà di mettere al servizio dei clienti passione, affidabilità e competenze trasversali acquisite nel tempo, ingredienti fondamentali per consolidare le attuali posizioni economiche e acquisirne di nuove”. 

“In questi anni DTI è cresciuta molto e ne sono orgoglioso” aggiunge Vinicio Dalla Torre, Presidente di DTI “perché siamo stati in grado di accogliere le sfide del mercato e di affrontarle con professionalità. Il nuovo percorso che si apre è una garanzia per tutti grazie alla solidità del partner che abbiamo individuato; desidero esprimere il mio pieno apprezzamento e ringraziamento a tutti i collaboratori che in questi anni mi hanno affiancato, augurando loro un futuro ricco di soddisfazioni che sicuramente deriveranno da questo progetto”. 

CEME GROUP. Fondata nel 1974, CEME è un’azienda meccatronica leader nel mercato della produzione di pompe ad alta e bassa pressione, valvole in ottone e plastica, pressostati e flussostati che permettono il controllo del passaggio di ogni tipo di fluido: acqua, gas, vapore o aria. 
Controllata dal fondo Investindustrial, che ne ha acquisito la proprietà nel dicembre 2017, CEME ha sede a Trivolzio (PV) ed è guidata dal 2015 dal Presidente & Amministratore Delegato Roberto Zecchi, che ha indirizzato lo sviluppo dell’azienda verso una crescita per linee esterne ed interne con lo scopo di ottenere la leadership mondiale nei settori in cui opera.
CEME, infatti, ha intrapreso una fase di acquisizioni significativa. Nel 2021 sono state acquisite le aziende italiane produttrici di elettrovalvole ODE e ACL, leader nel settore del Vending e della componentistica per macchine da caffè professionali. Nasce così CEME Group, che rappresenta l’unione di diverse realtà sotto un’unica guida. Le acquisizioni di PROCON nel 2022 e Micropump nel 2023 hanno ulteriormente ampliato la presenza globale e il portafoglio di prodotti nel settore industriale.
Il mercato principale è costituito dalle macchine per il caffè, da quelle domestiche ad uso privato fino a quelle professionali, nel quale CEME è leader assoluto. Altri comparti di applicazione delle elettropompe ed elettrovalvole sono il settore dello stiro, quello del condizionamento dell’aria e del water-management.
CEME ha otto poli produttivi – Trivolzio (Pavia), Tarquinia (Viterbo), Colico (Lecco), Cavenago di Brianza (Monza), Zhong-Shan (Cina), Mountmellick (Irlanda), Nogales (Messico), Vancouver (USA) – che impiegano complessivamente 1600 dipendenti: i prodotti vengono distribuiti in 70 Paesi – grazie a una fitta rete commerciale di distributori – per un fatturato che nel 2023 si è attestato a circa 325 milioni di Euro.
www.cemegroup.com
DTI SRL. DTI è un EMS (Electronic Manufacturing Services) internazionale in grado di offrire soluzioni tecnologiche innovative e di alta qualità. Progetta, testa e costruisce elettronica, cablaggi e meccaniche personalizzate per i settori degli elettrodomestici professionali e automotive. Con quindici anni di attività e due siti produttivi (uno a Udine e l’altro in Ungheria), oggi DTI conta oltre 90 dipendenti.

Leggi l’articolo anche su ClubdelCaffe.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Room00 apre in Italia (in partnership con Kryalos) grazie all’investimento di King Street

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

21 Gr di Turismo: La fine del sogno

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Perù, la svolta: piano investimenti da 100 milioni

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

8 italiani su 10 consumano merendine abitualmente. L'indagine AstraRicerche

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Catani, FH55 Hotels “Il nostro lusso è nei dettagli”

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Enac: piccoli scali crescono, aumenta l’interesse degli investitori stranieri

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Starhotels raccoglie 350 milioni per la sua espansione: ecco quali sono i piani

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Mastercard: lo shopping vale il 24% della spesa totale effettuata dai turisti

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.