10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Vecchia Romagna punta sul fuori casa con ''Progetto Ristoranti''

  • Redazione
  • 18 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

ALCOLICI E SPIRITS – Vecchia Romagna, il brandy italiano più venduto a livello globale con oltre due secoli di tradizione, incontra il mondo della ristorazione con il Progetto Ristoranti.
Questa nuova iniziativa, che debutta ufficialmente oggi 18 settembre a Milano, coinvolgerà oltre 30 ristoranti in tutta Italia. Ogni appuntamento vedrà alternarsi, nel corso di esclusive cene esperienziali, abbinamenti gastronomici d’autore accompagnati da degustazioni guidate dal Master Blender Antonio Zattoni.

Il Progetto Ristoranti vedrà come protagonisti Vecchia Romagna Riserva Tre Botti e Vecchia Romagna Riserva 18.
La Riserva Tre Botti è un blend raffinato di distillati pregiati invecchiati in tre botti diverse, con un gusto ricco e intenso. La ricchezza e l’intensità di questo prodotto derivano dal blend di grandi distillati, i più pregiati dei quali invecchiati sino a 10-15 anni. 
La Riserva 18, invece, rappresenta l’eccellenza assoluta di Vecchia Romagna, un blend di distillati invecchiati 18 anni in preziose botti di Rovere, affinato in botti che hanno ospitato vino Amarone della Valpolicella.

La ristorazione è da sempre un elemento fondamentale nella cultura italiana, e nonostante crisi e inflazione, il settore continua a prosperare. Nel 2023, i consumi fuori casa hanno raggiunto i 92 miliardi di euro, con una crescita significativa per i ristoranti di fascia alta (+12%)¹. Questo trend positivo è guidato dalla premiumizzazione, con i consumatori sempre più alla ricerca di qualità e esperienze uniche. Vecchia Romagna si inserisce perfettamente in questo contesto con il suo Progetto Ristoranti.

Daniele De Angelis, Head of Marketing Core Brands di Gruppo Montenegro, afferma: “Oggi i consumatori ricercano sempre di più esperienze di gusto nel fuori casa e puntare sulla ristorazione si sta rivelando per il Brand una scelta vincente. Con il Progetto Ristoranti per la prima volta Vecchia Romagna guarda a questo segmento con l’obiettivo di far scoprire, attraverso un vero e proprio viaggio sensoriale, l’eccellenza delle due Riserve di Vecchia Romagna e la loro capacità di abbinarsi perfettamente alle creazioni di chef rinomati”. 

Vecchia Romagna: un’eccellenza italiana dal 1820

Dal 1820, Vecchia Romagna, brand di punta di Gruppo Montenegro e leader nella categoria dei brandy, rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo dei distillati. Con oltre 200 anni di esperienza, Vecchia Romagna è conosciuta per il suo saper fare e la capacità di evocare emozioni intense. Oltre alle referenze Etichetta Nera e Classica, il brand offre le prestigiose Riserve Tre Botti e Riserva 18.

Riserva Tre Botti: Questo blend elegante è composto da distillati invecchiati in tre botti diverse, conferendogli un gusto ricco e intenso. La combinazione di distillati, alcuni dei quali invecchiati fino a 15 anni, ne esalta la qualità.

Riserva 18: La Riserva 18 è il top di gamma di Vecchia Romagna, un blend di distillati invecchiati 18 anni in botti di Rovere e affinati in botti precedentemente utilizzate per vino Amarone della Valpolicella, che ne arricchiscono il profilo aromatico.

Con il Progetto Ristoranti, Vecchia Romagna celebra la sua tradizione e l’eccellenza del brandy italiano, offrendo esperienze uniche ai veri intenditori.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Caffo 1915 al Roma Bar Show 2025 con nuove proposte, amari storici e aperitivi contemporanei

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pallini al Roma Bar Show: si brinda ai 150 anni dell'azienda

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Compagnia dei Caraibi porta l'eccellenza del beverage premium al Roma Bar Show 2025

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Riapre Morgana Cocktail Club, Stefano Giummarra firma la drink list

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Massari e Dallagiovanna: giornata dedicata al panettone per i professionisti a Londra

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Marco Ciròn di San Giorgio SpA

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.