10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Martha May Markham è la vincitrice della competizione ''Classici Senza Rivali''

  • Redazione
  • 17 Settembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PREMI E RICONOSCIMENTI – Il pluripremiato No.3 London Dry Gin ha svelato la vincitrice dell’edizione 2024 della competizione internazionale “Classici Senza Rivali“. Dopo una finale avvincente tenutasi presso la storica distilleria di Schiedam, nei Paesi Bassi, Martha May Markham dal Regno Unito è stata incoronata vincitrice con il suo cocktail innovativo, “Toe The Lime“.

Il Cocktail Vincente: “Toe The Lime”

Il cocktail che ha conquistato la giuria, “Toe The Lime”, è un’esplosione di sapori. Utilizza No.3 Gin, un cordial alla Key Lime pie chiarificato con latte condensato e crema di formaggio, cardamomo e tintura di arancia. Il drink è completato da una guarnizione unica con biscotto Digestive e polvere di sale di quercia: un equilibrio perfetto tra dolcezza, acidità e complessità aromatica.

Chi è Martha May Markham

Attualmente al Bar Swift di Soho, uno dei World’s 50 Best Bars, Markham vanta un’esperienza di 8 anni come barlady in diverse città del Regno Unito, tra cui le Midlands, Liverpool e Londra. Negli anni ha dimostrato la sua passione e le sue capacità in diverse competizioni locali e regionali.

Il premio

Come vincitrice del concorso, Martha si è aggiudicata una cena presso il ristorante stellato Burnt Ends, famoso per il suo menu moderno di ispirazione australiana, abbinata a una selezione di cocktail a base di No.3 Gin. Inoltre, sarà protagonista di un esclusivo takeover al Bar ATLAS durante il Bar Convent Singapore, presentando creazioni spettacolari con No.3 Gin.

La finale “Classici Senza Rivali” 2024

La finale ha visto sfidarsi professionisti del bartending provenienti da diversi paesi: oltre a Martha Markham in gara c’erano Loiver Hernandez dagli Stati Uniti, Germán Álvarez dalla Spagna, Giusy Martinez dall’Italia e Andrey Bartlett dalla Germania. Questi talentuosi bartender hanno partecipato a un’esperienza immersiva di due giorni, esplorando il mondo di No.3 Gin, con una visita alla rinomata distilleria De Kuyper e una masterclass sul Martini con il leggendario Alessandro Palazzi del DUKE, Londra.

L’edizione 2024: ispirazione dal Gimlet

Seguendo il successo della Global Cocktail Competition del 2023, i partecipanti di quest’anno sono stati invitati a reinterpretare l’iconico cocktail Gimlet, creando una ricetta unica che includesse almeno 40 ml di No.3 Gin e un massimo di sei ingredienti, di cui al massimo due fatti in casa.

La giuria e i criteri di valutazione

La giuria, composta da esperti del settore come Emma Stokes (Gin Monkey), Myriam Hendrickx (Rutte Distillery) e Alessandro Palazzi (DUKES Bar, Londra), ha valutato i cocktail in base a:

  • Conoscenza del Gimlet
  • Approccio innovativo e contemporaneo
  • Equilibrio dei sapori
  • Presentazione complessiva
  • Appeal per il consumatore finale

Ross Bryant, Global Brand Ambassador di No.3 Gin, ha dichiarato: “L’edizione di quest’anno ha messo in mostra il grande talento e l’alto livello di competenza di tutti i partecipanti: ciascuno di loro dovrebbe essere molto fiero della propria creazione. Martha, in particolare, con il suo cocktail “Toe The Lime” ha dimostrato una maestria ineguagliabile. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserverà il prossimo anno!”.
Per celebrare e promuovere ulteriormente la cultura del Gimlet e del No.3 Gin, gli Ambassador del marchio hanno organizzato 15 masterclass nelle principali città di Regno Unito, Italia, Germania, Spagna e Stati Uniti, coinvolgendo barman locali e internazionali.

La ricetta del cocktail vincitore

  • 45 ml di No.3 Gin
  • 45 ml di cordiale Key Lime Pie chiarificato
  • 3 gocce di tintura di cardamomo e arancia
  • Biscotto digestive e polvere di sale marino bruciato di quercia

No.3 London Dry Gin è un London Dry Gin ultra premium senza rivali creato da Berry Bros. & Rudd, il più antico commerciante di vini e liquori di Londra. La loro mission era creare il London Dry Gin più pregiato al mondo. Il nome No. 3 e l’iconica chiave sulla bottiglia si riferiscono entrambi al loro indirizzo al 3 di St. James’ Street a Londra, la loro casa dal 1698.
La creazione di No.3 Gin ha richiesto una scrupolosa collaborazione di due anni con i migliori mastri distillatori e barman e il Dott. David Clutton – l’unica persona al mondo ad avere un Dottorato di ricerca in gin – per affinare la ricetta perfetta. Il risultato è un London Dry Gin classico e contemporaneo che non ha rivali in termini di sapore, gusto e qualità. No. 3 London Dry Gin è il perfetto equilibrio tra ginepro, agrumi e spezie. Netto e rinfrescante nel gusto e meravigliosamente morbido nella consistenza, è una scelta eccellente per la creazione di cocktail classici a base di gin.
No. 3 London Dry Gin ha ottenuto oltre 30 premi per l’eccellenza dal 2010. È l’unico gin ad essere stato premiato come miglior gin del mondo quattro volte all’International Spirits Challenge e il primo gin a vincere il prestigioso Supreme Champion Premio Spirit all’International Spirits Challenge nel 2019. Più recentemente, No. 3 ha ricevuto una medaglia d’oro per il design ai Bartenders’ Brand Awards (2024).

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Più prenotazioni fuori stagione, tutti i dati Federturismo

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Il caffè d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Jetcost: Italia paese sempre più cercato, Roma la città più cliccata

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Addio alla vacanza unica Gli italiani frammentano il loro tempo libero

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Primo esodo estivo Le cifre dell’Italia che viaggia

  • 27 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.