10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Intervista con Ludovica Faiotto, la pasticcera che ha incantato la giuria del Concorso ''San Gennà… Un Dolce per San Gennaro''

  • Automatic
  • 17 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PROTAGONISTI – Ludovica Faiotto, giovanissima pasticcera veneta originaria di Selvazzano, in organico presso la Pasticceria Dianin, in provincia di Padova, è la vincitrice della settima edizione del concorso di pasticceria “San Gennà… Un Dolce per San Gennaro” di Mulino Caputo. 
I giurati hanno premiato la creatività della giovanissima Ludovica che abbiamo intervistato per conoscere più da vicino il suo percorso. 

Ludovica raccontaci quando hai iniziato il tuo percorso nel mondo della pasticceria e come nasce questa passione
I miei genitori lavorano nel mondo della ristorazione e da bambina spesso mi capitava di andare con loro, di seguirli nei loro giri. Nel via vai tra cucine e laboratori è successo che mi sono invaghita di un pasticcere e da lì è nata la passione. Ho scelto di frequentare l’Istituto Alberghiero e dopo i tre anni ho deciso di iniziare a fare esperienza sul campo. Dopo una parentesi in un piccolo laboratorio di pasticceria che mi ha dato la possibilità di iniziare a portare avanti le prime sperimentazioni, ho girato quasi tutti gli alberghi 5 stelle di Venezia, poi il 3 stelle Michelin di Alajmo,“Le Calandre”, e il suo ristorante a Cortina, per approdare un anno fa dal maestro Dianin a Padova.        

C’è un maestro al quale ti ispiri?
Iginio Massari è il mio faro, indiscutibilmente un genio della pasticceria. Quello che mi ha sempre affascinato è che all’apparenza risulta estremamente severo ma quando lo conosci comprendi che è la persona più dolce del mondo. Sono ispirata dalla sua immensa passione e dalla sua determinazione. 

Quando hai deciso di partecipare al contest dedicato a San Gennaro e perché?
Avevo partecipato qualche mese fa a “Mille & Un Babà” e mi avevano anticipato la possibilità di concorrere anche per il contest dedicato a San Gennaro. Non ci ho pensato due volte, credo sia importante mettersi in gioco, soprattutto per i giovani.

San Gennaro rappresenta un simbolo della città di Napoli, trovare la giusta ispirazione per realizzare un dolce a lui dedicato senza cadere nel banale non è proprio semplice. Ti sei documentata sulla sua storia? Quali sono gli elementi che ti hanno colpita di più e che hai tradotto nella tua creazione? Ce la racconti?
Parto dalla mia creazione che ho chiamato “O Patron”: alla base un disco di frolla alla vaniglia e limone, all’interno un croccantino alla mandorla, un biscotto morbido alla mandorla (realizzato utilizzando la pasta di mandorle di Agrimontana) un bignè farcito con un gel di mandarino di Ciaculli, un cremoso alla vaniglia; all’esterno una bavarese allo yogurt e fiori d’arancio.  
Ho fatto ricerche sulla storia del Santo Patrono ma alla fine mi sono ispirata essenzialmente ai colori che lo rappresentano che mi sono rimasti impressi, il giallo del gel di mandarino e il rosso della parte esterna del dolce che rappresenta il sangue. 

La giuria che ha decretato il verdetto è composta da grandi chef e maestri pasticcieri, e tutti hanno concordato che il tuo era il dolce che arrivava dritto al cuore. Quali sono gli ingredienti secondo te per emozionare?
Credo sia il buon bilanciamento di un dolce che ti porta a provare una forte emozione, l’insieme, quel gioco di sapori, di gusti, di texture in cui devi saper creare armonia, è quella che arriva al cuore.  

Non sono tantissime le donne pasticcere, quanto è difficile per una donna intraprendere questo percorso? 
È molto difficile, viviamo tra mille difficoltà, provano spesso a metterci nell’angolo, ma, come dico sempre, noi donne siamo sempre un passo avanti. 

Una tua passione nel tempo libero?
In realtà negli ultimi tempi ho scoperto che mi piace dipingere, coltivo il mio amore per l’estetica anche nel disegno e nella pittura.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Offerta di lavoro & Chef de Rang per family hotel & Bellaria&Igea Marina

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Maria Carmela Colaiacovo nuovo Presidente de Il Sole 24 ORE

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Grupo Consorcio debutta a Tuttofood con la filiale italiana Consorcio Italia

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Cristina Scocchia confermata AD di illycaffè: il nuovo CdA guarda al futuro

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

De Longhi: bilancio 2024 in forte crescita con ricavi a €3,5 miliardi

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato di Partesa

  • 30 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Venezia, il fondo Usa KSL Capital compra un’icona: acquisito il JW Marriott Venice

  • 30 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Colaiacovo, dall’hotellerie al Sole 24 Ore

  • 29 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.