10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tre risotti d'autore a "Riso e Vino" a Casale Monferrato

  • Automatic
  • 16 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

EVENTI – Due eccellenze piemontesi racconteraranno in maniera inequivocabile il proprio territorio di provenienza: il riso, protagonista di una Strada che attraversa il Piemonte con paesaggi suggestivi fatti di un mare a scacchi e il vino, tra i prodotti di maggior successo del territorio, anch’esso protagonista di una Strada fatta di cantine, colline, sapori ed emozioni. 

È un evento speciale quello che vede per la prima volta insieme la Strada del Riso Piemontese e la Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, in un racconto inedito fatto di abbinamenti eccezionali. 

Il prossimo 18 settembre, infatti, nelle bellissime sale trecentesche del Castello di Casale Monferrato, il Riso e il Vino si incontreranno in un appuntamento speciale, in cui verranno interpretati dalle mani di alcuni dei più importanti e rinomati chef del territorio piemontese. 

“Riso e Vino” è una serata in cui si vuole approfondire la bellezza del territorio e la bontà dei suoi prodotti, facendosi aiutare da chi meglio di ogni altro ogni giorno li propone sulle proprie tavole. Tre chef, selezionati per la loro dedizione al riso piemontese (sempre presente nelle carte dei loro meravigliosi ristoranti), racconteranno i sapori del territorio, abbinando alcune delle sue migliori materie prime. 

Ecco chi saranno: 

Ore 18.30 Davide Palluda

una stella Michelin al Ristorante All’Enoteca di Canale, Davide Palluda è da sempre uno dei più apprezzati interpreti gastronomici del territorio piemontese, in una cucina ricercata che non si allontana mai dalle origini. Il risotto è uno dei protagonisti della carta del suo ristorante, e l’abbinamento con i vini del territorio è quasi naturale grazie a una cantina che parla moltissimo di Piemonte. 

La sua interpretazione del riso piemontese sarà un risotto mantecato al ginepro, lepre e barbabietola. 

Ore  19.30 Christian Costardi 

Chef del ristorante di fine dining Scatto, una delle aperture torinesi più interessanti dell’ultimo periodo, Christian Costardi ha un legame antichissimo con la materia prima riso. Le origini vercellesi dei Costardi Bros, già stella Michelin nel loro precedente ristorante vercellese, hanno reso celebre la loro cucina proprio attraverso questo ingrediente, da sempre grande protagonista della loro carta e diventato icona grazie alla latta pop in cui viene servito, disegnata dal grande gastronomo Bob Noto. 

Il loro risotto d’autore sarà “Archivio Gustativo”.

Ore 20.30 Francesco Marchese

Formazione francese ma grandissimo amore per le materie prime piemontesi: Francesco Marchese, una stella Michelin al FRE, ristorante del bellissimo Réva Resort, è stato uno degli allievi più promettenti del grande chef Yannick Alléno, la cui influenza è spesso visibile nei piatti preparati dallo chef. Personalità, freschezza e tecnica sono le parole chiave che meglio descrivono la sua cucina, in cui il risotto è uno dei grandi protagonisti, immancabile in carta. 

Francesco Marchese proporrà invece un Riso Mandorla. 

I loro tre risotti verranno accompagnati dai vini del territorio, serviti dai sommelier dell’Ais di Casale Monferrato, mentre il riso sarà raccontato dai sommelier del riso Acquaverderiso, che illustreranno le caratteristiche organolettiche del riso da risotto della tradizione.

La partecipazione agli showcooking – con assaggio dei tre risotti preparati dagli chef coinvolti – è riservata a un numero limitato di invitati, che possono prenotare il proprio posto (al prezzo di 45 Euro) scrivendo una mail a info@pswk.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.