10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Alla cooperativa Ortika il Premio 100% Italiano di CLAI

  • Redazione
  • 16 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

PREMI E RICONOSCIMENTI – Il Premio 100% Italiano, uno dei momenti clou di Settembre CLAI in Villa, ha recentemente premiato Ortika, una cooperativa di comunità che con la reintroduzione della coltivazione dell’ortica nera nella montagna del Cimone e la produzione di filati, abbigliamento e cosmetici, contribuisce a tenere viva la storia tessile di Fanano. 
Ricordiamo che questo prestigioso riconoscimento di CLAI celebra le eccellenze italiane che promuovono cultura, lavoro e solidarietà.

Ortika: innovazione e tradizione nell’Appennino Modenese

Ortika ha ricevuto il Premio 100% Italiano per aver riportato alla luce la storica coltivazione dell’ortica nera nel territorio di Fanano, un comune modenese situato nel parco regionale dell’Alto Appennino Modenese. Questa pianta, che cresce sopra i 800 metri di altitudine, è utilizzata per realizzare tessuti anallergici, antibatterici, traspiranti e antistatici. I prodotti che si possono realizzare con l’ortica nera variano da gonne e pantaloni a tisane, sieri e unguenti.
Alle spalle c’è un lavoro certosino necessario per mappare tutto il territorio di Fanano e individuare il tipo di pianta migliore da utilizzare, imparare a conoscerne le peculiarità e capire come coltivarla al meglio. È nato così il progetto che ha permesso di riportare in vita una tradizione che era andata persa ormai da decenni dopo la chiusura, negli anni Settanta, delle ultime cooperative di sarte presenti sul territorio. 

L’importanza del Premio 100% Italiano

Giovanni Bettini, presidente di CLAI dichiara «Siamo straordinariamente lieti di poter valorizzare, attraverso il Premio 100% Italiano, persone o realtà imprenditoriali del territorio nazionale davvero speciali. Ortika non solo ha il merito di aver riportato in vita, innovandola, l’antica vocazione della raccolta e lavorazione dell’ortica, ma ha saputo creare valore sociale, ambientale ed economico in un territorio a forte rischio di spopolamento. Sono proprio aziende e cooperative come quella fondata da Luisa Ciocci – che considero piccole grandi architravi del Made in Italy – a creare i presupposti affinché giovani e meno giovani possano coltivare speranze di cambiamento e sviluppo all’interno delle piccole comunità. Per noi di CLAI, abituati a lavorare ogni giorno con passione ed entusiasmo anche per il benessere del territorio, è fondamentale che l’impegno di realtà come Ortika venga adeguatamente raccontato e celebrato perché possa trasformarsi in esempio per altri».

La cerimonia di premiazione

La cerimonia di premiazione si è svolta il 14 settembre presso il parco storico di Villa La Babina a Sasso Morelli. Durante l’evento, Giovanni Bettini ha consegnato il premio a Luisa Ciocci, fondatrice di Ortika. Ciocci ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento, sottolineando come il premio rappresenti una motivazione ulteriore a continuare il lavoro con passione e dedizione.

Albo d’Oro del Premio 100% Italiano

Dal suo debutto nel 2016, il Premio 100% Italiano ha premiato diverse realtà eccezionali: Judith Wade per Grandi Giardini Italiani, Gino Girolomoni per l’agricoltura biologica, la Cooperativa Sociale Giotto di Padova per il reinserimento dei detenuti, e il Gruppo MATI 1909 per la qualità nel settore vivaistico. Dopo una pausa per la pandemia, il premio è ripreso nel 2022 celebrando ANT, che offre assistenza gratuita ai malati di tumore, e nel 2023 con Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori, che promuove un’economia sostenibile attraverso l’apicoltura.

Il Premio 100% Italiano di CLAI non solo celebra l’eccellenza e l’innovazione nel panorama italiano, ma contribuisce anche a mettere in luce le piccole realtà che, attraverso il loro impegno e passione, rafforzano e valorizzano il patrimonio culturale e sociale del nostro paese.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

The Macallan e Bentley Motors presentano Macallan Horizon: un viaggio verso il futuro

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Come le esperienze di pagamento ottimizzate promuovono l’aumento delle entrate degli hotel

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ristorazione digitale: continua l’impegno di FIPE e Zucchetti per il settore

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Iata lancia una roadmap per migliorare la gestione dei bagagli negli aeroporti

  • 18 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.