10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Ichnusa è la birra preferita dagli italiani

  • Automatic
  • 12 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

BIRRA – Alla fine del 2023, Brand Finance ha condotto uno studio tra un campione rappresentativo della popolazione adulta italiana per analizzare la conoscenza, l’utilizzo e la percezione delle principali birre. L’obiettivo era fornire ai brand strumenti per incrementare il loro valore economico.

Dalla competitive analisys è emerso che Ichnusa è il brand che esercita maggior influenza sulle scelte dei consumatori italiani, ottenendo un punteggio di 98,1 su 100. Tra coloro che conoscono il marchio, Ichnusa risulta essere la birra più apprezzata, con una reputazione superiore e una particolare attenzione alla sostenibilità, fattori che sono alla base del motivo per cui i consumatori italiani tendono a raccomandare Ichnusa più di altre birre e sono disposti a pagare un prezzo più alto per acquistarla.

I brand Moretti, Heineken e Peroni sono tra i più noti in Italia, questo contribuisce a spiegare perché questi birre, insieme a Ichnusa, siano tra quelle che la maggior parte degli italiani dichiara di consumare.

Massimo Pizzo, Senior Consultant di Brand Finance, ha notato che il successo di Ichnusa deriva dalla sua eccellente gestione del marchio di una birra con una lunga storia, che ha aperto la strada ad altre birre regionali come Messina, Peroni Stile Capri e Raffo. Pizzo ha evidenziato che, nonostante Ichnusa non sia ancora la birra più popolare o consumata in Italia, il suo elevato punteggio di forza del marchio indica che potrebbe presto vedere un miglioramento anche in questi settori.

Le analisi della forza del brand – insieme all’impatto del branding nel settore, margini e fatturato – è la base invece per calcolare il valore economico generato da immagine & reputazione con cui Brand Finance redige il report Alcoholic Drinks 2024.

A livello globale, Corona emerge come la birra con il marchio di maggior valore, valutato 10,4 miliardi di dollari. La crescita record del valore del brand, pari al 40% rispetto all’anno precedente, ha permesso a Corona di superare Heineken, il cui valore ha raggiunto i 9 miliardi di dollari con una crescita del 18%.

Corona, oltre a essere il marchio che ha registrato la crescita più significativa tra i 50 in classifica, è anche il marchio che produce il maggior valore grazie alla percezione della sua sostenibilità. In effetti, Corona è vista in modo più favorevole rispetto alla media nei tre pilastri ESG, e questa performance contribuisce a quasi 900 milioni di dollari sui 10,4 miliardi complessivi del valore del marchio Corona

Peroni, grazie alla forza del brand anche a livello internazionale, è l’unico marchio italiano presente nella classifica Brand Finance Beer Brands 2024. Con un incremento del valore del 17%, Peroni ha raggiunto 470 milioni di dollari, scalando sette posizioni e arrivando al 42° posto nella classifica globale di Brand Finance.

Pizzo ha concluso che le birre italiane hanno una notevole opportunità di espandersi a livello internazionale, come sta facendo Moretti nel Regno Unito. Questo fenomeno è sostenuto dalla curiosità dei consumatori per nuove birre e dal prestigio del brand Italia. Infatti,  dal Brand Finance Soft Power Index emerge che il brand Italia si è rafforzato rispetto all’anno scorso, con i consumatori internazionali che continuano ad apprezzare la cucina italiana più di ogni altra al mondo.

Leggi l’articolo anche su Foodybev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

L’ingegnere del grano e dell’identità: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Corso AI Essentials – Federturismo e AITGL

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

ANBC&FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorità del comparto banqueting e catering

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Firenze, soft opening per i luxury apartment di Starhotels nell’ex Teatro del Maggio Fiorentino

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca

  • 30 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Degustiamo il futuro: dal 26 settembre torna «Insolito Marsala»
    • 12 Agosto 2025
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.