10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Newlat: ricavi in calo e miglioramento della margilità nel primo semestre 2024

  • Redazione
  • 11 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AZIENDE – Il Consiglio di Amministrazione di Newlat Food S.p.A. presieduto da Angelo Mastrolia, ha esaminato e approvato la Relazione Finanziaria Semestrale, con dati che fanno riferimento fino al 30 giugno 2024.

Nel primo semestre 2024, Newlat Food ha ottenuto eccellenti risultati in termini di marginalità e una robusta generazione di cassa. I ricavi si attestano a 370,1 milioni di euro, con una riduzione del 10,4% rispetto ai 413,3 milioni di euro registrati nello stesso periodo del 2023. Tale contrazione è dovuta ai forti effetti deflazionistici osservati nel primo semestre del 2024, che hanno influenzato negativamente i risultati rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

L’EBITDA consolidato ha raggiunto 39,3 milioni di euro, in crescita rispetto ai 38,5 milioni di euro registrati nel primo semestre 2023, con un incremento della marginalità sul fatturato, che passa dal 9,3% al 10,6% al 30 giugno 2024.

Il risultato operativo (EBIT) consolidato è pari a 20,6 milioni di euro, in lieve calo rispetto ai 23 milioni di euro del primo semestre 2023.

Il risultato netto consolidato è pari a 10 milioni di euro. Escludendo gli effetti del provento da business combination registrati nel 2023, pari a 1,7 milioni euro, il risultato netto risulta essere in aumento dell’11%.

Andamento dei segmenti di business

  • Segmento Pasta: I ricavi hanno subito una flessione, principalmente a causa di una riduzione del prezzo medio di vendita e di un leggero calo dei volumi di vendita in Germania e nei segmenti B2B e Private Labels.
  • Segmento Milk Products: Anche in questo segmento si registra una contrazione dei ricavi, determinata dalla riduzione del prezzo medio di vendita e da una lieve diminuzione dei volumi, in particolare del latte fresco in Italia.
  • Segmento Bakery Products: La diminuzione dei ricavi è dovuta principalmente allo spostamento delle attività promozionali ai mesi di luglio e agosto, che ha comportato un calo dei volumi del 3% e una riduzione del prezzo medio di vendita del 7%, a causa degli effetti deflazionistici riscontrati nel primo semestre 2024.
  • Segmento Dairy Products: Questo segmento ha mostrato una significativa crescita, con un incremento dei volumi di vendita del 10% e un aumento del prezzo medio di vendita del 3% rispetto allo stesso periodo del 2023.
  • Segmento Special Products: I ricavi risultano in calo a causa di una riduzione dei volumi di vendita, legata agli investimenti in corso presso lo stabilimento di Ozzano Taro, non ancora completati al 30 giugno 2024.
  • Segmento Instant Noodles & Bakery Mixes: Anche qui si osserva una riduzione dei ricavi, dovuta a una combinazione di un calo del prezzo medio di vendita e di una lieve diminuzione dei volumi, in particolare nel Regno Unito e nel segmento della Grande Distribuzione Organizzata e Private Labels.
  • Segmento Altri Prodotti: I ricavi sono rimasti stabili rispetto al primo semestre del 2023.

Il Presidente Angelo Mastrolia ha commentato: “Nonostante le sfide poste da un mercato altamente competitivo e un confronto con un primo semestre 2023 caratterizzato da una crescita straordinaria del 19,3%, trainata da un contesto inflazionistico senza precedenti, Newlat Food ha dimostrato un’elevata resilienza nel primo semestre del 2024. I ricavi si sono attestati a 370,1 milioni di Euro, registrando una flessione del 10,4%, principalmente attribuibile a un effetto deflazionistico sui prezzi di vendita medi.
È importante evidenziare, tuttavia, il significativo miglioramento della nostra marginalità: l’EBITDA si è attestato a 39,3 milioni di Euro, con un EBITDA margin del 10,6%, in aumento rispetto al 9,3% dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato riflette la nostra capacità di gestire con efficacia le pressioni di mercato e di ottimizzare l’efficienza operativa, migliorando i nostri margini nonostante un contesto macroeconomico complesso. L’acquisizione di Princes Limited, completata il 30 luglio, segna l’inizio di una fase di forte espansione. Siamo determinati a massimizzare i benefici di questa integrazione attraverso un piano strategico ambizioso che, entro la fine dell’anno, punta a rafforzare ulteriormente i nostri margini e migliorare la posizione finanziaria netta, sostenuti da una solida generazione di cassa derivante dalle strategie implementate fin dall’inizio dell’anno. Confidiamo che le azioni intraprese continuino a rafforzare la nostra posizione competitiva, consentendoci di perseguire i nostri obiettivi di crescita e di valorizzazione.”

Nonostante la diminuzione dei ricavi complessivi, il primo semestre del 2024 si è chiuso per Newlat Food con una migliore marginalità e una crescente generazione di cassa, dimostrando la capacità della Società di adattarsi alle sfide del mercato, in un contesto economico segnato da effetti deflazionistici significativi.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Europa: aumentano i voli ma i prezzi non scendono

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Pellicano Hotels Italy, la new entry umbra è un’ex abbazia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Priante: “Un successo il Forum sui Balcani”

  • 18 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Louvre e Versailles, aumentano i prezzi per i turisti extra-Ue
    • 30 Luglio 2025
  • Hospitality d’autore: Oriana Homèl apre a Treviso e Trapani
    • 30 Luglio 2025
  • Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale
    • 30 Luglio 2025
  • Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca
    • 30 Luglio 2025
  • Con Leonardo Hotels sulle tracce di ‘Emily in Paris’
    • 30 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.