10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Apre a Milano Fourghetti: un viaggio tra gusto e design

  • Redazione
  • 11 Settembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Nel cuore di Milano, al 77 di via Ascanio Sforza, lungo il suggestivo Naviglio Pavese, ha aperto le porte il ristorante Fourghetti, un’icona della gastronomia italiana. Dopo sette anni di successi a Bologna, il ristorante si trasferisce nel capoluogo lombardo, riportando la sua cucina contemporanea, ricca di qualità e contenuti, alla città d’origine dell’imprenditrice Silvia Belluzzi.

Alla guida della brigata troviamo lo chef Giuseppe Gasperoni, stella Michelin under 30 e conosciuto come “Cuoco delle Origini”. Gasperoni è celebre per la sua ricerca incessante della materia prima più autentica e genuina, selezionando direttamente da allevatori, pescatori e coltivatori, fuori dai circuiti tradizionali della ristorazione.
Cresciuto nella tradizione della cucina romagnola e figlio d’arte (erede di una nota famiglia della ristorazione romagnola titolare della storica insegna Casa Zanni), ha avuto esperienze internazionali in Medio Oriente, Est Europa e Francia. Gasperoni ha lavorato al fianco di maestri come Riccardo Agostini, Luigi Sartini e il tre stelle Enrico Crippa.
La sua cucina è un perfetto equilibrio tra passato e futuro, ispirata dai ricordi d’infanzia e arricchita da abbinamenti creativi e sorprendenti. Uno degli elementi chiave del suo approccio è la valorizzazione del quinto quarto, le parti meno nobili dell’animale, che attraverso la sua maestria vengono elevate a esperienze culinarie raffinate e inaspettate.

Il menù di Fourghetti si suddivide in tre percorsi degustazione: Terra, Mare e Vegetariano, ciascuno composto da cinque portate. Ogni piatto segue la stagionalità degli ingredienti, combinando sapori, colori e consistenze in modo innovativo. Inoltre, è disponibile un menù alla carta da 2 o 3 piatti a scelta.
Tra i piatti vegetariani spicca il Friggitelli | Cacio | Ova, una deliziosa fusione di friggitelli cotti alla brace, ripieni di pancotto, cacio e uova, arricchiti da una vinaigrette fresca a base di cipolla, soia e limone. Nel menù di mare si distingue l’Orzotto | Cozze | Curry, con orzo preparato come un risotto, servito su un battuto di cozze e arricchito da un’emulsione di cozze e curry. Per gli amanti della carne, il menù Terra offre i rinomati Cappelletti di coniglio | Limone | Salvia, uno dei signature dish dello chef.

Oltre al menù degustazione, è disponibile anche un’opzione alla carta, con la possibilità di scegliere tra due o tre portate.

La carta dei vini è altrettanto curata, con un’ampia selezione che spazia dai piccoli produttori alle cantine più affermate.

L’atmosfera del ristorante è accogliente e intima, con luci soffuse e spazi che ricordano un salotto, dove l’eleganza e la semplicità si fondono perfettamente. Fourghetti è pensato per far vivere agli ospiti un’esperienza autentica, lontana dagli eccessi e dalle ostentazioni, in cui ogni dettaglio è studiato per offrire una pausa di relax e piacere.

Con i suoi 40 coperti, distribuiti in sale accoglienti e un privé con cucina a vista (lo chef’s table). Una nicchia che accoglie un solo tavolo per due persone è l’ideale per cene romantiche o momenti di riservatezza. Tra i dettagli di design spiccano le sedute firmate dall’architetto Caccia Dominioni, oggetti in stile pop contemporaneo e opere d’arte realizzate dall’artista Afran, appositamente create per il ristorante.

“Questa apertura rappresenta per me un sogno che finalmente si avvera: la mia città, Milano, mi mancava. Fourghetti è il luogo del nostro tempo insieme, dove possiamo dimenticare, «forget it», come dice il suono della parola, tutto quello che c’è fuori perché è arrivato il momento di entrare nel luogo dove quello che conta sei solo tu e chi è seduto al tavolo con te. Chi sceglie Fourghetti sceglie di sentirsi a casa: con un servizio attento e mai invadente, offriamo il calore del tipico bistrot con contaminazioni contemporanee,” dichiara Silvia Belluzzi e conclude: “Con il ritorno a Milano miriamo a uno sviluppo del brand, anche internazionale”.
Giuseppe Gasperoni, lo Chef di Fourghetti commenta: “La mia è una cucina di sostanza, che trae la propria forza dalla tradizione e dai ricordi ma, al tempo stesso, proiettata verso il futuro e verso la sostenibilità. È caratterizzata da una forte regionalità che incontra le sfumature dei Paesi arabi e del basso Mediterraneo, è una cucina sempre in viaggio. La mia creatività si concretizza nella sfida continua di valorizzare ingredienti poveri ma che sono in realtà ricchi di sapore, come ad esempio il cefalo. Per le pietanze di terra, ho scelto gli animali dell’aia, carni come pollo e coniglio, insieme ai prodotti della mia terra, come i passatelli e i tortellini”.

Fourghetti rappresenta una destinazione unica a Milano, dove tradizione e innovazione si incontrano in un ambiente raffinato e senza tempo, offrendo una cucina che conquista tutti i sensi.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il rivestimento Ultrashield di Déco al Mon Repos Avenir di Taormina

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Sorrento, l’evoluzione del lusso: l’Ara Maris entra in Virtuoso

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Al Ruotino: da Napoli a Roma la pizza nel ruoto diventa format di successo

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Riapre l’Hotel Gabrielli di Starhotels a Venezia, con meno camere (solo 66) e ancora più fascino

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

A Palermo apre 'Vermuteria', dove il vermut è di casa

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Destinazione tropici sulla terrazza più esclusiva di Milano: il menu Equatore al The ORGANICS SkyGarden

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Chef Anastasia Paris apre il suo primo ristorante a Roma

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Firenze, due nuove suite panoramiche per l’Helvetia & Bristol di Starhotels

  • 9 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg
    • 14 Maggio 2025
  • Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef
    • 14 Maggio 2025
  • Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo
    • 14 Maggio 2025
  • Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana
    • 14 Maggio 2025
  • Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium
    • 14 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.