10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Geco Vacation Rentals, crescita del 150%: gli obiettivi per il futuro

  • Automatic
  • 10 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Parte con il piede giusto l’esperienza di GeCo Vacation Rentals. Il progetto extralberghiero di GeCo registra infatti un incremento del 150% rispetto all’anno precedente. “Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti quest’anno; questo successo è frutto dell’impegno costante del nostro team – commenta in una nota Marco Fabbroni, ceo Geco Vacation Rentals – e della nostra capacità di adattarci rapidamente ai cambiamenti e alle richieste del mercato”.

A contribuire alla performance, spiega l’azienda, tre fattori: l’espansione delle destinazioni – oltre 800 strutture in Italia hanno sposato la filosofia di GeCo, 100 delle quali sono ville extra lusso e tenute di pregio -; l’ottimizzazione dei processi, con l’integrazione di nuove piattaforme tecnologiche che hanno semplificato il processo di prenotazione; e la fidelizzazione dei clienti.

Forte della crescita, GeCo Vacation Rentals guarda al futuro con ottimismo, prevedendo di chiudere l’anno superando i 4 milioni di fatturato e di puntare a consolidare la sua posizione nel mercato degli affitti turistici, ponendosi come obiettivo quello di superare nel 2025 le 1.000 strutture e di estendere la presenza in alcune città e regioni della Penisola, quali Liguria, zona dei laghi, Veneto con le dolomiti bellunesi, città d’arte, costiera amalfitana, Sardegna, Calabria, Puglia e Sicilia; ma anche in Francia e Croazia.

“Continueremo ad investire in tecnologie innovative e nella formazione del nostro personale – continua Fabbroni – per offrire un servizio sempre migliore e, grazie all’assistenza che garantiamo 365 giorni all’anno con personale interno dedicato sempre a disposizione dei proprietari per ogni necessità, siamo in grado di fornire un servizio personalizzato e arrivare ai potenziali ospiti ovunque essi si trovino. Prodotto, distribuzione e assistenza sono i capisaldi della nostra attività – conclude il manager – che abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente sia a livello normativo sia di ampliamento portfolio puntando su vantaggi del marchio GeCo che risponde allo stile di vita di ciascuno e al budget che ognuno intende destinare alle proprie vacanze”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

The Macallan e Bentley Motors presentano Macallan Horizon: un viaggio verso il futuro

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Come le esperienze di pagamento ottimizzate promuovono l’aumento delle entrate degli hotel

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ristorazione digitale: continua l’impegno di FIPE e Zucchetti per il settore

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Iata lancia una roadmap per migliorare la gestione dei bagagli negli aeroporti

  • 18 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.