10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Panfuwa: ecco il primo concept italiano di japanese soufflè pancakes

  • Automatic
  • 6 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Il classico pancake americano, come sappiamo, è basso e tondo, ma non è l’unica variante esistente. Esistono infatti i pancake giapponesi che sono invece alti e con una consistenza più soffice e leggera. A Como, Milano o Roma, è possibile assaggiare questa specialità da Panfuwa.
Panfuwa è nato a Milano nell’ottobre 2023, poi sono arrivati il negozio di Roma e quello di Como e, pochi giorni fa anche una quarta insegna a Milano, nel mercato di piazza Lagosta (zona Isola).

JAPANESE TIME

È anche merito di manga, anime e videogiochi se la cultura giapponese si è affermata a livello globale rendendo popolare anche la sua cucina e esportando in tutto il mondo piatti come sushi, ramen (zuppa a base di brodo servita con noodles di grano, maiale o pollo, uova marinate e verdure) e tempura (la frittura leggera di pesce, gamberi e verdure spesso servita con riso e salse). In Italia, però, nessuno aveva portato finora i pancakes giapponesi. Ci ha pensato Panfuwa.

L’ultima apertura di Panfuwa si trova a Milano dentro il Mercato Isola, riaperto dopo la ristrutturazione dei mesi scorsi. 
Il locale, come gli altri della catena, è concepito per offrire un’atmosfera accogliente e rilassante, perfetta per una pausa dolce durante la giornata. I clienti possono osservare la preparazione dei pancakes direttamente dal bancone seguendo ogni fase della cottura che avviene sul momento per garantire freschezza e sofficità.
Il brand ha saputo sfruttare al meglio piattaforme come Instagram e TikTok per far conoscere i suoi prodotti, diventando rapidamente un fenomeno virale e affermandosi come punto di riferimento in Italia per chi desidera provare i fluffy pancakes giapponesi, un’esperienza che combina sapori unici con un momento di relax e piacere.

COSA SI MANGIA

Il menù di Panfuwa è pensato per soddisfare tutti i gusti e si divide tra dolce e salato (dai 7,90 ai 13,90 euro). Tra le opzioni dolci, spiccano i classici pancakes serviti con burro al miele, zucchero a velo, panna e sciroppo d’acero, insieme a varianti più creative come quella al matcha, fagioli rossi e panna, o la versione al Lotus Biscoff, arricchita con crema di Lotus e granella di biscotto. Per chi preferisce il salato, Panfuwa offre combinazioni particolari come pancakes con stracciatella, pesto e pomodorini, oppure una versione con salmone affumicato, avocado e salsa teriyaki, ideali per un brunch diverso dal solito. “Abbiamo studiato per circa un anno e mezzo la ricetta prima di ottenere un pancake giapponese dieci e lode, dalla preparazione impeccabile e fatto con materie prime eccellenti”, spiega Luca Bertoloni, tra i titolari e fondatori del brand.

COSA SI BEVE

Al momento per accompagnare i fluffy pancake ci sono solo bibite analcoliche, come i milk-shake alla banana, Nutella, Lotus e Oreo (5,90 euro) i vari caffè, fino a soft drink a base di latte, ma in futuro potrebbero aggiungersi anche birre e altri drink.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Accor, la marcia europea di Tribe: le nuove tappe

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Cocktail d’autore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalità Starhotels

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Accor apre un Novotel dentro Fieramilano Rho

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Al white label Amapa la gestione del nuovo hotel di Fieramilano: sarà un Novotel

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Svelata la prima parte della nuova Eden Spa all’Excelsior Palace Portofino Coast di Rapallo

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Fieramilano: il nuovo hotel di Rho gestito da Amapa col brand Novotel

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il Gruppo Accor cresce, 117 nuovi hotel nel semestre

  • 31 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.