10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Menù bio e sostenibilità: il Comune di Alessandria e CIRFOOD inaugurano il nuovo centro pasti

  • Redazione
  • 6 Settembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

RISTORAZIONE COLLETTIVA – Il Comune di Alessandria ha recentemente approvato un importante investimento di 9,26 milioni di euro per il servizio di mense scolastiche nel triennio 2024-2027. Questo incremento di 859mila euro rispetto al precedente appalto, mira a migliorare la qualità dei pasti per oltre 2500 studenti, garantendo menù equilibrati, prodotti biologici e a chilometro zero.

L’investimento nel servizio mense scolastiche

Il Comune ha stanziato un budget di 9,26 milioni di euro per potenziare il servizio, con un incremento significativo rispetto agli 8,4 milioni di euro del triennio precedente. Motivo di tale rafforzamento è stato quello di garantire alcune specifiche ritenute essenziali per i pasti delle bambine e dei bambini che usufruiscono del servizio.
CIRFOOD, la società vincitrice dell’appalto, ha investito oltre 1 milione di euro per ammodernare il centro cottura e migliorare le attrezzature utilizzate nei refettori scolastici.

Menù sani e biologici

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Alessandria e i dietisti di CIRFOOD, i menù scolastici saranno stagionali, con una rotazione di 4 settimane. L’attenzione sarà rivolta all’utilizzo di prodotti biologici e filiera corta. In caso di indisponibilità, verranno utilizzati prodotti DOP, IGP o a lotta integrata. Saranno inoltre preferiti alimenti a chilometro zero, provenienti dal territorio piemontese o entro un raggio di 150 km. Le merende saranno composte principalmente da frutta, yogurt e torte prodotte nel centro cottura, saranno invece aboliti i prodotti da forno confezionati.
Massima attenzione sarà destinata anche alle diete speciali (sia per quelle sanitarie che per quelle etico religiose). L’impresa di ristorazione, in questi casi, proporrà materie prime in linea con tali necessità.
All’interno del centro dove verranno preparati i pasti sono presenti due locali distinti, destinati alla preparazione delle diete speciali: uno dedicata alle diete sanitarie, l’altro riservato alle diete prive di glutine. Questo tipo di organizzazione permette di ridurre drasticamente le occasioni di contaminazioni incrociate da allergeni, derivanti da un uso promiscuo di attrezzature o utensili. Entrambi i locali sono infatti strutturati per operare in modo indipendente durante tutte le fasi di preparazione, cottura e sigillatura.
La somministrazione dell’acqua avverrà tramite distribuzione di acqua potabile di rete, con l’utilizzo di sistemi di microfiltraggio.
É previsto l’uso esclusivo di stoviglie non monouso, per annullare l’impatto ambientale del materiale.

App “Menu Chiaro” per monitorare i pasti

Le famiglie potranno consultare i menù scolastici giornalmente tramite l’app “Menu Chiaro”, disponibile su smartphone e PC. L’app fornisce dettagli sui valori nutrizionali dei piatti e sugli allergeni presenti, offrendo inoltre la possibilità di valutare ogni pasto con una scala di stelline.

Il centro di cottura Einaudi

Situato a soli 3 km dal centro di Alessandria, in una zona strategica per servire al meglio le scuole, il centro pasti Einaudi ha una capacità produttiva di 8000 pasti per turno e fornirà circa 3000 pasti giornalieri alle scuole del Comune. Il centro è stato completamente riqualificato con attrezzature all’avanguardia per garantire la qualità e la freschezza dei pasti.Il 21 settembre è previsto un open day per visitare il centro cottura Einaudi e scoprire il funzionamento del servizio. 

“Siamo veramente molto felici e soddisfatti di aver riportato in città la preparazione dei pasti per le scuole del Comune di Alessandria. Il grande investimento che CIRFOOD ha scelto di fare sul centro Pasti Einaudi, che inauguriamo, oggi si è rivelato vincente, perché permetterà di garantire standard qualitativi per noi imprescindibili – dichiara Chiara Nasi, Presidente CIRFOOD -. Noi proponiamo un progetto globale che promuove la cultura di un’alimentazione sana, vicina alle esigenze delle bambine e dei bambini nella loro delicata fase di crescita. Il nostro impegno quotidiano nelle scuole è, infatti, volto a creare un’esperienza culinaria che contribuisca a una corretta educazione al gusto, valorizzi la convivialità e favorisca lo scambio di esperienze. Siamo certi faremo un ottimo lavoro di squadra con Comune, famiglie, docenti, istituti scolastici e comitato mensa cittadino, per nutrire insieme le nuove generazioni di Alessandria”. 

CIRFOOD Cooperativa Italiana di Ristorazione. Con oltre 50 anni di storia, CIRFOOD è una delle maggiori imprese italiane attive nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare. Grazie al lavoro di circa 12.000 persone, la vera forza dell’impresa, CIRFOOD è presente in 18 regioni e 75 province d’Italia, in Olanda e Belgio. Feed the future è la visione che ispira da sempre CIRFOOD nel modo di fare impresa e guardare al domani per migliorare gli stili di vita delle persone nel rispetto dell’ambiente. CIRFOOD si impegna ogni giorno a nutrire il futuro di idee e soluzioni in grado di garantire a tutta la società uno sviluppo sostenibile, dal punto di vista economico, ambientale, sociale e culturale.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Europa: aumentano i voli ma i prezzi non scendono

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Pellicano Hotels Italy, la new entry umbra è un’ex abbazia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.