10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Sono 18 milioni gli italiani che hanno scelto agosto per andare in ferie

  • Automatic
  • 5 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

INDAGINI E RICERCHE – Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè, 18 milioni di italiani hanno scelto agosto per le vacanze, nonostante la tendenza al risparmio abbia modificato le abitudini di viaggio. Il weekend di grande traffico con bollino rosso ha visto una redistribuzione delle ferie, spingendo sempre più vacanzieri a preferire i mesi di giugno e luglio. Questo cambiamento ha portato a un calo del 10% di partenze rispetto allo stesso mese del 2023, ma il numero complessivo di turisti italiani è comunque cresciuto dell’1%, accompagnato da un incremento del 12% della spesa turistica.

L’Italia resta la destinazione preferita, ma cresce l’interesse per l’estero

Nonostante il calo di viaggiatori ad agosto, l’Italia rimane la meta prediletta per le vacanze estive. Un terzo dei turisti sceglie di restare nella propria regione, mentre il 29% ha deciso di partire verso destinazioni estere. Tra le strutture ricettive più apprezzate, gli alberghi e i bed and breakfast continuano a dominare, ma anche l’agriturismo sta registrando una crescita significativa, grazie alle oltre 26mila strutture sparse su tutto il territorio nazionale.

Agriturismo e turismo enogastronomico trainano il mercato

Uno dei trend in forte espansione è rappresentato dal turismo enogastronomico, con una forte domanda per agriturismi, malghe e frantoi. Le esperienze legate al cibo sono diventate il cuore delle vacanze italiane, con una spesa complessiva di 10 miliardi di euro, la voce principale del budget dei turisti. Circa il 56% degli italiani in ferie ha visitato aziende agricole e mercati locali, alla ricerca di prodotti a chilometri zero. Questo trend ha contribuito a rafforzare l’economia locale e l’attenzione per il turismo sostenibile.

Quanto spendono gli italiani in prodotti locali?

Coldiretti/Ixè ha rilevato che chi sceglie di acquistare direttamente dai produttori locali spende in media tra i 10 e i 30 euro per persona, con il 34% che non supera i 10 euro e un piccolo 5% che spende oltre i 30 euro a testa. Questa tendenza conferma come il cibo e i prodotti tipici siano centrali per l’esperienza vacanziera in Italia, spingendo il turismo enogastronomico verso nuove vette.

Boom di visite a malghe, frantoi e mercati agricoli

Le mete più apprezzate dai turisti italiani in questo agosto 2024 sono stati frantoi, malghe e mercati degli agricoltori, dove acquistare prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori. Questo turismo esperienziale si collega perfettamente alla crescente attenzione per la sostenibilità e il supporto all’economia locale, contribuendo a dare valore alle eccellenze del territorio.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Destination Italia chiude il 2024 in crescita. Ravera: “Guardiamo con fiducia al 2025”

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Enit/Bancaditalia/ISTAT/SIAE: in crescita del 3,3% il turismo sportivo 

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Cresce il turismo sportivo in Italia I numeri dell’Enit

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo IEG, trimestre di crescita: ricavi a 102,8 milioni di euro

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Delta Air Lines cambia il modello delle classi tariffarie e semplifica l’offerta

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

ItaliaRimborso: i rimborsi per i disagi aerei raggiungono i 200 milioni

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

TtgItalia: la stagione estiva è rallentata dall’incremento dei ponti primaverili

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Etc: in Europa nel primo trimestre gli arrivi turistici internazionali sfiorano il +5%

  • 12 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco
    • 22 Maggio 2025
  • I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica
    • 22 Maggio 2025
  • Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail più amati
    • 22 Maggio 2025
  • Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari
    • 22 Maggio 2025
  • Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano
    • 22 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.