10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gara per il servizio mense a Massa: project financing da 27 milioni di euro

  • Automatic
  • 4 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

RISTORAZIONE COLLETTIVA – Secondo quanto riporta la testata “La Nazione”, il Comune di Massa è pronto a lanciare la gara per un progetto di financing che riguarda il servizio mense, un’iniziativa dal valore complessivo di oltre 27 milioni di euro. Il progetto, della durata di 12 anni, include i ricavi previsti per tutta la concessione e rappresenta un’importante opportunità per il settore.

La valutazione e l’approvazione del progetto

Il project financing, recentemente dichiarato di pubblica utilità dalla giunta comunale, ha superato una lunga fase di valutazione tecnica, economica e finanziaria. Inserito nel piano triennale degli acquisti di beni e servizi alla fine di luglio con la modifica del Documento Unico di Programmazione approvata dal consiglio comunale, il progetto ha finalmente ricevuto il via libera.

Avvio della procedura di gara

Con tutti gli atti prodromici necessari completati, la dirigente Simona Benetti ha formalmente avviato la procedura di gara attraverso una recente determina. È importante sottolineare che la società che ha presentato la proposta di project financing, “A. Gazzoli e Soci Srl” di Massa, manterrà il diritto di prelazione sulla gara, garantendo una possibilità prioritaria di partecipazione.

Dettagli del progetto

Un partenariato pubblico-privato con una gestione affidata per un periodo di 12 anni. La PronextSrl, società esterna incaricata di valutare il progetto, prevede che questa collaborazione possa generare un vantaggio economico per il Comune, stimato in circa 4,6 milioni di euro, valore che tiene conto anche dei rischi associati alla gestione e al rinnovo delle cucine scolastiche.

Il servizio ben conosciuto dalla società proponente, che ha già gestito servizi analoghi per diversi anni. Il progetto coinvolge 28 edifici scolastici e 23 cucine, con un team di 100 professionisti, tra cui dietiste, cuochi, autisti, magazzinieri e personale comunale. Ogni giorno vengono serviti circa 2.000 pasti agli studenti e al personale scolastico, per un totale annuo di 320.000 pasti. Inoltre, vengono somministrati ulteriori 60 pasti al giorno per altri enti, raggiungendo una cifra annuale di 10.000 pasti.

Gazzoli ha presentato una proposta che punta a consolidare i successi ottenuti con l’affidamento attuale e a introdurre alcune migliorie. Il progetto prevede una concessione tramite Project Financing, mirata alla riqualificazione completa dei refettori e delle cucine delle scuole, comprese quelle degli asili nido, delle scuole dell’infanzia, elementari e medie del Comune.

Il valore complessivo del contratto di concessione è stimato in circa 27,4 milioni di euro, IVA esclusa e comprensivo degli adeguamenti inflattivi. Tuttavia, è importante considerare anche i ricavi previsti per il concessionario. Per il Comune di Massa, l’impegno finanziario si aggira tra 1 e 1,4 milioni di euro all’anno, con un totale di 15,56 milioni di euro per un periodo di 12 anni.

La gara per l’assegnazione della concessione sarà avviata tramite il portale Start della Regione Toscana. Fino al termine della gara e alla selezione del nuovo concessionario, il Comune di Massa ha deciso di prorogare la gestione del servizio alla società Gazzoli fino alla fine di dicembre, con un costo previsto di circa 1 milione di euro.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Europa: aumentano i voli ma i prezzi non scendono

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Pellicano Hotels Italy, la new entry umbra è un’ex abbazia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.