10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Criptovalute nei ristoranti italiani: i locali del Nord Italia che hanno introdotto pagamenti in Bitcoin & Parte 2

  • Automatic
  • 3 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Ristorazione – Ieri vi abbiamo fornito una panoramica sui pagamenti in criptovalute nei ristoranti italiani. Molti già accettano pagamenti in criptovalute da anni, ma la maggior parte non si è ancora approcciato a questo genere di moneta, che comprensibilmente può suscitare non pochi dubbi. In parte a causa della sua volatilità, in parte perché non esiste ancora una regolamentazione rigida a tutela di chi effettua e riceve pagamenti in criptovalute.

Per saperne di più leggi il nostro articolo: https://horecanews.it/cresce-ladozione-delle-criptovalute-nei-ristoranti-italiani-vantaggi-e-dubbi

Ma l’innovazione non si ferma ed è già da qualche anno, come dicevamo, che molti ristoranti italiani accettano criptovalute come forma di pagamento di piatti e menù. 

Questo fenomeno non solo riflette l’adozione delle criptovalute nel settore gastronomico, ma segna anche un punto di incontro tra tradizione culinaria e innovazione tecnologica. Scopriamo come diverse regioni italiane stanno abbracciando questa novità.

Piemonte: Torino e la nuova frontiera del Bitcoin

Torino: un centro di innovazione

Nel Piemonte, Torino è al centro dell’adozione dei Bitcoin nei ristoranti. Locali come La Mole Pub e Michelangelo stanno introducendo questa innovativa modalità di pagamento, attirando una clientela giovane e tecnologicamente avanzata. Ristoratori come Alessandro Boi di Grugliasco hanno osservato come l’accettazione di Bitcoin possa attrarre studenti universitari e professionisti del settore digitale, promuovendo un dialogo aperto tra generazioni diverse.

Gestione semplice e fluida

Alcuni ristoratori piemontesi, come il Belvedere a La Morra, offrono anche la possibilità di convertire immediatamente i Bitcoin in euro, semplificando il processo e rendendolo accessibile a tutti. Questa strategia aiuta a superare le preoccupazioni legate alla volatilità delle criptovalute, rendendo l’esperienza di pagamento più fluida e sicura.

Liguria: l’entusiasmo per le criptovalute

Rapallo: un esempio di innovazione

In Liguria, il ristorante Rapalà di Rapallo ha adottato il Bitcoin come metodo di pagamento, introducendo un sistema che emette uno scontrino in euro mentre il pagamento avviene tramite QR code. Questo approccio innovativo risponde alle esigenze di una clientela tecnologicamente avanzata e punta a offrire un servizio moderno e efficiente.

Reazioni positive e nuove opportunità

I clienti apprezzano la possibilità di pagare con Bitcoin, che aggiunge un elemento ludico e moderno all’esperienza gastronomica. Per i ristoratori liguri, l’accettazione delle criptovalute non solo attrae nuovi clienti, ma rappresenta anche un’opportunità per distinguersi in un mercato competitivo.

Lombardia: Milano e Brescia al Passo con i Tempi

Milano: pioniera della criptovaluta

Milano, cuore pulsante dell’innovazione in Italia, sta vedendo una crescente adozione del Bitcoin nei ristoranti. Locali come Sticaus, il primo ristorante milanese ad accettare Bitcoin, hanno aperto la strada ad altri che stanno seguendo l’esempio. L’introduzione delle criptovalute rappresenta non solo una strategia commerciale, ma anche un modo per attrarre un pubblico giovane e curioso.

Brescia e l’adattamento al futuro

A Brescia, altri otto locali stanno abbracciando il Bitcoin, consolidando la reputazione della Lombardia come una regione all’avanguardia. Accettare Bitcoin significa rispondere a un cambiamento nelle abitudini di consumo e creare un legame più forte con una clientela tecnologicamente avanzata. I ristoratori stanno implementando sistemi di pagamento che garantiscono la conversione immediata dei Bitcoin in euro, rendendo il processo di pagamento sicuro e senza stress.

Veneto e Friuli Venezia Giulia: tradizione e innovazione

Venezia: la nuova frontiera della ristorazione

In Veneto, il ristorante Zanze XVI a Venezia ha aperto le porte ai pagamenti in Bitcoin, offrendo un’esperienza gastronomica che combina tradizione e modernità. Sebbene il Veneto non sia al centro di questa rivoluzione, locali come Zanze XVI iniziano a farsi notare per la loro apertura all’innovazione.

Friuli Venezia Giulia: melograno e l’accoglienza delle criptovalute

Nel Friuli Venezia Giulia, la catena di ristoranti Melograno sta adottando il Bitcoin in diverse sedi, tra cui Udine, Palmanova e Trieste. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per il settore della ristorazione locale di attrarre consumatori interessati a metodi di pagamento alternativi e innovativi.

L’adozione dei pagamenti in criptovalute nei ristoranti italiani

L’adozione del Bitcoin nei ristoranti italiani rappresenta una fusione affascinante tra tradizione culinaria e innovazione tecnologica. Mentre le criptovalute stanno iniziando a fare breccia in diverse regioni, i ristoratori si preparano a rispondere alle nuove esigenze dei clienti, creando un panorama gastronomico sempre più all’avanguardia e connesso al futuro.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Infovacanze lancia Expitalia per il turismo esperienzale in Italia

  • 18 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Come scegliere il miglior software per hotel

  • 17 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

THAT’s the POINT | luxury suite: a InOut il lusso contemporaneo secondo Simone Micheli

  • 17 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Campania Mater: a Napoli due giorni di confronto sul futuro dell'agricoltura regionale

  • 17 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

L’esperienza ''We Proudly Serve Starbucks® Coffee'' arriva negli uffici italiani

  • 16 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Retail Award 2025: nove categorie per premiare l'innovazione del settore

  • 16 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR. Il dicastero presenta risultati e novità alle principali associazioni di categoria

  • 15 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Amadeus e Shiji ampliano l’offerta per l’hospitality

  • 15 Settembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Como: in visita da Silk, l'ultimo cocktail bar aperto in città
    • 18 Settembre 2025
  • Caffè Vergnano sigla la partnership con Juventus Football Club: allenza tra eccellenze torinesi
    • 18 Settembre 2025
  • Nestlé: l'attuale presidente Paul Bulcke lascia il CdA. Al suo posto dal 1° ottobre Pablo Isla
    • 18 Settembre 2025
  • Madonna dell’Olivo: nel cuore del Cilento l’arte dell’extravergine secondo Antonino Mennella
    • 18 Settembre 2025
  • Lavazza Group ridisegna la struttura organizzativa con nuove nomine strategiche
    • 18 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.