10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tutta la bellezza del silenzio in hotel nei pannelli Moove.Zen di Déco

  • Redazione
  • 1 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Il nuovo mantra quando si parla di ospitalità è ‘esperienza’. Superato il concetto del semplice ‘soggiorno’, oggi quello che si deve vivere quando si trascorre la propria vacanza in hotel è un tempo di qualità che deve emozionare l’ospite e lasciargli ricordi indimenticabili. Ma come si costruisce un’esperienza? Facendo attenzione alle piccole e alle grandi cose, agli aspetti più tangibili e quelli meno concreti. In una parola: curando tutto. E qual è in questo scenario il ruolo dell’isolamento acustico?
Riposare in uno spazio privo di rumori, ma anche cenare senza nessun brusio di fondo e rilassarsi in una spa nel silenzio più completo sono componenti importanti in hotel, che sulla percezione dell’esperienza possono avere un forte impatto. Non solo: se è vero che in hotel sono tanti gli ambienti in cui è fondamentale garantire agli ospiti una totale protezione dal rumore, è altrettanto importante che quest’obiettivo sia raggiunto con sistemi esteticamente belli e coerenti con l’immagine della struttura.

A unire design, purezza del suono e estetica ci ha pensato Déco, azienda nota per i rivestimenti destinati all’installazione indoor ed outdoor, che investe costantemente nella ricerca di nuovi prodotti all’avanguardia per il vivere contemporaneo, in luoghi privati e pubblici. E a quelli che sono sia pubblici che privati, come gli hotel.

La tecnologia che aiuta il relax
La nuova collezione Moove.Zen proposta da Déco è composta da rivestimenti fonoassorbenti per interni progettati per donare personalità agli ambienti ottimizzando allo stesso tempo le performance acustiche.
I profili di Moove.Zen sono caratterizzati da simmetrie modulari progettate per abbattere il riverbero degli ambienti e migliorare la qualità del suono. Alla base della sua efficacia, una tecnologia studiata nel minimo dettaglio per ottenere il risultato voluto: la struttura porosa alla base dei listelli consente infatti alle onde sonore di penetrare nella superficie del pannello che le assorbe anziché rifletterle, permettendo così di ridurre al minimo ogni rumore di fondo.

Estetica naturale
Ogni listello di Moove.Zen è rivestito, su tutti i lati a vista, da fogli in legno che garantiscono un risultato stilistico elegante e naturale: le essenze proposte spaziano dai toni caldi del rovere naturale alle sfumature avvolgenti del noce fino alla raffinatezza del teak. Nessun taglio è a vista: anche gli appositi profili di chiusura sono stati sapientemente studiati da Déco e definiscono il sistema in modo che l’immagine finale risulti netta e pulita.

Le finiture e i profili di Moove.Zen
Per adattarsi armoniosamente ai diversi alberghi in cui va a inserirsi, Moove.Zen è realizzato in cinque finiture – Teak, Walnut, Cedar, Red Cedar, Charcoal – e tre profili – Olimpo, Etna e Kappa – disponibili in due tagli, a sezione rettangolare e stondato.
Olimpo – Le sue linee curve e la scelta di ispirarsi a una delle vette più alte del mondo gli conferiscono un’identità distintiva rendendolo una scelta suggestiva per chi cerca un tocco di originalità nella decorazione degli spazi.
Etna – Incarna l’eleganza intrinseca della semplicità geometrica. Composto da listelli squadrati regolari, offre un design pulito e contemporaneo conferendo un tocco di raffinatezza a qualsiasi spazio.
Kappa – Composto da larghi listelli squadrati, si distingue per la sua regolarità geometrica solida e ben definita, capace di arredare gli ambienti con rigore e forza visiva.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

eDreams Odigeo: al via la collaborazione con Axa Partners

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Mapo Travel lancia Customer Output per adv più digital

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Con OMNIA il design fa rima con sicurezza e accessibilità in bagno

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Grill Master o Playlist Cook? Heinz svela i 5 ruoli chiave della grigliata perfetta

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il maestro panificatore e pizzaiolo Gabriele Bonci incanta TuttoFood con le sue creazioni

  • 12 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.