10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Mozzarella di Bufala Campana Dop: importanti cambiamenti nella certificazione del latte

  • Automatic
  • 28 Agosto 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Associazioni, Enti e Consorzi – Un’importante svolta nella certificazione del latte di Bufala Mediterranea Italiana ha scosso il settore lattiero-caseario campano. La recente sentenza del Consiglio di Stato ha annullato il Libro Genealogico della razza “Bufala Mediterranea Italiana“, con conseguenze dirette sulla produzione della rinomata Mozzarella di Bufala Campana Dop.
Coldiretti Campania avverte allevatori e caseifici delle implicazioni di questa decisione.

La sentenza del Consiglio di Stato e le sue implicazioni

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 06670/2024, ha confermato l’annullamento del Libro Genealogico della razza “Bufala Mediterranea Italiana”, detenuto da una delle associazioni di categoria. Questa decisione, che ha seguito l’appello del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, rappresenta un punto di svolta nella certificazione del latte utilizzato per la Mozzarella di Bufala Campana Dop. L’associazione colpita dalla sentenza non sarà più in grado di certificare il latte delle bufale iscritte all’albo, condizione indispensabile per la produzione del celebre formaggio Dop.

L’importanza della certificazione per la Mozzarella di Bufala Campana Dop

Il disciplinare della Mozzarella di Bufala Campana Dop impone che il latte destinato alla trasformazione provenga esclusivamente da bufale appartenenti alla razza Mediterranea Italiana. Questa appartenenza deve essere certificata da Enti di Selezione autorizzati dal Ministero dell’Agricoltura, come l’Anasb. Di conseguenza, i caseifici dovranno richiedere conferma agli allevatori sulla corretta iscrizione ai libri genealogici riconosciuti dal Masaf, al fine di garantire la conformità del latte ricevuto.

La posizione di Coldiretti Campania

Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania, ha sottolineato l’importanza di questa sentenza per gli allevatori e i caseifici, invitando alla massima attenzione nel rispetto delle nuove disposizioni. Il mancato rispetto delle norme può compromettere l’idoneità del latte per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana Dop, con potenziali ripercussioni sull’intera filiera.

Le conseguenze della sentenza per il settore lattiero-caseario campano

La sentenza del Consiglio di Stato ha respinto gli appelli contro la decisione del Tar del Lazio che aveva già annullato il provvedimento ministeriale dell’8 giugno 2018, con cui si istituiva un secondo Libro Genealogico per la razza “Bufala Mediterranea Italiana”. Questa decisione segna la fine di una controversia che ha coinvolto il settore per anni, rafforzando l’importanza di un’unica certificazione riconosciuta.

Un nuovo capitolo per la certificazione del latte di Bufala Mediterranea

La sentenza del Consiglio di Stato apre un nuovo capitolo nella certificazione del latte di Bufala Mediterranea, fondamentale per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana Dop. La corretta iscrizione ai libri genealogici riconosciuti diventa cruciale per garantire la qualità e la legittimità del prodotto finale.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spagna, il Governo ordina a Airbnb la rimozione di oltre 65mila annunci

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Lo scalo di Napoli resterà chiuso per 42 giorni

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Semplificazione nel turismo open air, case mobili escluse dall’autorizzazione paesaggistica

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Vendita Air Europa: Af-Klm e Lufthansa prendono tempo

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del Ministero

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

ICAM e Trusty per la tracciabilità del cacao

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

TURISMO, MANCE: POSITIVI I RISULTATI DELLA MISURA

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Leone 1857 omaggia il mondo dell'aperitivo con nuovi prodotti

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.