10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Conclusa con successo l'esperienza formativa della Bauli Patisserie Academy

  • Redazione
  • 28 Agosto 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Si è conclusa nelle scorse settimane la prima edizione della Bauli Patisserie Academy, un ambizioso progetto di formazione lanciato dal Gruppo Bauli in collaborazione con CAST Alimenti, la rinomata Scuola dei Mestieri del Gusto. Questo percorso formativo ha offerto a due giovani talenti, Michele Bertagnoli e Rebecca Cortese, l’opportunità di entrare a far parte del Bauli Pastry Team, il gruppo di esperti pasticceri dedicato alla Ricerca e Sviluppo dell’azienda.

Nuovi talenti per l’Innovazione dei prodotti Bauli

Michele e Rebecca, ora membri del team di product development, si concentreranno sull’innovazione dei prodotti. Il loro lavoro includerà la ricerca di nuovi ingredienti e gusti in linea con le esigenze di un mercato sempre più selettivo, oltre allo studio approfondito dei processi produttivi. Marco Trezzi, Chief R&D Officer del Gruppo Bauli, ha sottolineato come questa collaborazione tra azienda e scuola sia stata creata per portare un nuovo punto di vista nel mondo della pasticceria, con un focus particolare su innovazione, creatività e sostenibilità.

Un percorso formativo all’avanguardia

Lanciata ad aprile, la Bauli Patisserie Academy è un percorso formativo completamente gratuito, finanziato dal Gruppo Bauli. Il programma ha coinvolto giovani provenienti da tutta Italia, con l’obiettivo di specializzarli nelle tecniche pasticcere, preparando così la prossima generazione di professionisti del settore.

Testimonianze dai nuovi assunti

Michele Bertagnoli, 28 anni, ha espresso la sua soddisfazione per l’opportunità ricevuta: “La mia passione per la pasticceria è nata dalla determinazione di creare una esperienza completa e versatile. Durante la Bauli Patisserie Academy ho appreso nuove tecniche e lavorato su progetti innovativi in un contesto stimolante. Entrare oggi a far parte del Gruppo Bauli è un’opportunità unica per affinare le mie competenze e contribuire con idee creative in un ambiente altamente professionale. Significa applicare quelle soft skill per ottimizzare i processi aziendali, con un approccio orientato alla sperimentazione”

Rebecca Cortese, 24 anni, ha aggiunto: “Mi sono innamorata della pasticceria al termine di uno stage dopo una laurea in scienze e culture enogastronomiche. La Bauli Patisserie Academy ha rappresentato il perfetto connubio tra i miei studi e le mie esperienze pratiche. Questo corso mi ha permesso di mettere in pratica le conoscenze acquisite, crescere professionalmente e conoscere meglio il mondo industriale, in un contesto collaborativo e professionale. Creatività, capacità di analisi, collaborazione e adattabilità saranno gli ingredienti fondamentali che metteremo in campo all’interno del team di product development”

Sinergia tra industria e alta formazione

Vittorio Santoro, Direttore di CAST Alimenti, ha commentato i risultati della prima edizione: “Le prospettive che immaginavamo quando con il Gruppo Bauli abbiamo messo a punto la Bauli Patisserie Academy si sono pienamente confermate con grande, reciproca soddisfazione. Il progetto ha infatti dimostrato il suo originale valore, basato prima di tutto sul fatto di creare sbocchi professionali innovativi per giovani talenti nell’ambito dell’industria dolciaria, dove il livello elevato delle competenze incontra le aspettative e le risorse di una grande realtà di ricerca e produttiva come Bauli. Esistono, infatti, interessantissime sinergie tra alta formazione artigianale e attività R&D dell’industria. Da parte nostra, come promotori del progetto insieme al Gruppo Bauli, abbiamo verificato l’importanza di rafforzare collaborazioni di questo tipo, capaci di consolidare il dialogo con chi nel mondo industriale sta guardando sempre più al valore della propria offerta”.

Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra industria e formazione accademica possa generare nuove opportunità e promuovere l’innovazione in un settore in continua evoluzione.

Bauli S.p.A. è un’azienda italiana leader nel settore dolciario fondata nel 1922 a Verona come piccola pasticceria artigianale. È il principale operatore a livello nazionale nel segmento ricorrenze dove detiene oltre un quarto del mercato a Natale e a Pasqua. Con circa 1300 dipendenti nel mondo e 7 siti produttivi, di cui 6 in Italia, a Castel d’Azzano (VR), Orsago (TV), Romanengo (CR), San Martino Buon Albergo (VR), Altopascio (LU), Guarene (CN), e uno in India, a Baramati. L’azienda vanta oggi un ampio portafoglio di prodotti della ricorrenza e di uso quotidiano a marchio Bauli, Doria, Motta, Alemagna e Bistefani e MaxSport. 
CAST Alimenti (Centro Arte Scienza Tecnologia dell’Alimento) è un istituto di formazione nato nel 1997. Unica scuola in Italia ad offrire corsi specifici per tutti i mestieri del gusto in aule-laboratorio specificatamente attrezzate, CAST Alimenti si rivolge ai giovani, così come ai professionisti già affermati, mettendo a loro disposizione maestri e strumenti idonei a coniugare l’essere, il sapere e il saper fare. Grande attenzione viene data ai prodotti tipici del Made in Italy, al centro dei programmi di studio e delle lezioni pratiche in aula. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Come le esperienze di pagamento ottimizzate promuovono l’aumento delle entrate degli hotel

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ristorazione digitale: continua l’impegno di FIPE e Zucchetti per il settore

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Iata lancia una roadmap per migliorare la gestione dei bagagli negli aeroporti

  • 18 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

eDreams Odigeo: al via la collaborazione con Axa Partners

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.