10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Riu Hotels e l’IA: il chatbot che risponde ai clienti

  • Automatic
  • 27 Agosto 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Sarà presto disponibile anche in italiano Claud·IA, il nuovo chatbot di Riu Hotels & Resorts; un passo avanti nella strategia digitale della catena alberghiera, che sta investendo nel miglioramento dell’esperienza dei clienti adottando questo strumento basato sull’IA e già attivo e disponibile nel sito di Riu in spagnolo, inglese e tedesco. Il gruppo mira a renderlo disponibile, nei prossimi mesi, non solo in italiano, ma anche in francese, portoghese, olandese, russo e cinese.

Esperienza in tempo reale

Il chatbot Claud·IA, sviluppato con tecnologia Google Cloud e DialogFlow e con il supporto di Emergya, partner strategico di Riu, utilizza il modello avanzato Gemini 1.5 Pro consentendo al gruppo di muoversi “verso un’esperienza digitale personalizzata e in tempo reale – sottolinea Juan Campins, VP Digital Channels -. Desideriamo che questa personalizzazione sia di tipo multicanale e, per farlo, ci basiamo sulla conoscenza del cliente, sull’utilizzo dei dati e sull’applicazione dell’IA. Il nostro obiettivo è migliorare costantemente l’esperienza degli ospiti, sia dal punto di vista digitale sia dal punto di vista fisico, e continuare a sviluppare strumenti che consentano di ottimizzare la nostra gestione interna”.

Claud·IA ha introdotto la funzionalità che consente di effettuare prenotazioni direttamente dal chatbot ed è stato dotato di una personalità. Il 75% delle oltre 1500 domande giornaliere inviate dai clienti oggi è gestito sul momento, senza tempi di attesa, con risultati soddisfacenti. L’esperienza utente è stata inoltre personalizzata per gli utenti registrati, per risultare più su misura e adatta a loro. Il chatbot capisce quando un cliente desidera effettuare una prenotazione e gli fa domande pertinenti (hotel, numero di camere, date, ecc.), così da generare un link diretto all’hotel e al tipo di camera desiderata. È stato evidenziato che il 73% dei clienti che verificano la disponibilità di un hotel o di un particolare tipo di camera con questo sistema porta a termine la prenotazione. Un altro vantaggio del chatbot è che consente di registrare e salvare le informazioni ottenute durante le conversazioni.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

eDreams Odigeo: al via la collaborazione con Axa Partners

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il maestro panificatore e pizzaiolo Gabriele Bonci incanta TuttoFood con le sue creazioni

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunità emergenti

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo accessibile: una sfida culturale e un’opportunità per il futuro dell’ospitalità

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute

  • 8 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.