10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Unguento antizanzare semplice e efficace: il rimedio naturale fai da te che funziona

  • Beatrice Verga
  • 13 Agosto 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hospitality News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Sei stanco delle punture di zanzara? Normalissimo in estate! Se il pensiero di proteggerti con spray commerciali ti preoccupa per via della presenza di sostanze chimiche, scopri come realizzarne uno fai da te. 

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono essere causa di malattie. Fortunatamente, è possibile proteggersi in maniera salubre ed ecologica e preparare un efficace unguento antizanzare a casa. Buona notizia? Puoi realizzarlo utilizzando ingredienti completamente naturali. Questo rimedio non solo allontana le zanzare, ma allevia anche il prurito e l’irritazione causati dalle loro punture. 

Unguento antizanzare home made: il potenziale degli ingredienti naturali

La scelta dei giusti ingredienti naturali è fondamentale per l’efficacia dell’unguento.

La combinazione di olio di cocco e cera d’api crea una base solida e idratante, mentre gli oli essenziali come per esempio quelli a base di lavanda, tea tree, citronella, eucalipto e menta piperita, aggiungono proprietà repellenti e lenitive.

LEGGI ANCHE:

L’olio di cocco è noto per le sue eccellenti proprietà idratanti e la sua capacità di assorbimento rapido, con tutti i vantaggi per chi cerca un effetto idratante.

La cera d’api, invece, solidifica l’unguento, facilitandone l’applicazione e offrendo benefici antibatterici che proteggono la pelle. Gli oli essenziali, oltre a impartire un gradevole aroma, hanno ciascuno specifiche proprietà che contribuiscono all’efficacia del prodotto finale.

La lavanda è apprezzata per le sue capacità di calmare la pelle e ridurre l’infiammazione, mentre il tea tree offre potenti effetti antibatterici e antinfiammatori.

Come preparare a casa un unguento antizanzare
Tea tree oil

La citronella, famosa come repellente naturale, è essenziale per tenere lontane le zanzare, e gli oli di eucalipto e menta piperita rinfrescano e migliorano ulteriormente le proprietà repellenti del prodotto.

Il processo di preparazione dell’unguento

Preparare l’unguento antizanzare a casa è un processo semplice che richiede solo pochi passaggi. Ecco la procedura step by step:

  • Riscalda l’olio di cocco e la cera d’api a bagnomaria fino a che non si sciolgono completamente.
  • Una volta fusi, rimuovi gli ingredienti dal fuoco e inizia ad aggiungere gli oli essenziali, uno alla volta.
  • Mescola bene, in modo da garantire una distribuzione uniforme.
  • Quando la miscela è pronta, versa l’unguento ancora caldo nei contenitori che hai scelto e lascia raffreddare fino a solidificazione.
  • Una volta che la sua temperatura si sarà abbassata, l’unguento può essere utilizzato.

Puoi applicarlo direttamente sulla pelle esposta prima di trascorrere del tempo all’aperto, per proteggerti dalle zanzare.

In caso di punture, l’unguento può essere utilizzato anche per lenire rapidamente il prurito e l’infiammazione. Questa procedura, oltre a essere efficace, permette anche di personalizzare il prodotto finale secondo le tue preferenze specifiche, regolando la concentrazione degli oli essenziali utilizzati.

Vantaggi rispetto ai prodotti commerciali

Optare per un unguento antizanzare fai da te presenta numerosi vantaggi rispetto ai prodotti commerciali. Il primo e più evidente è la natura completamente naturale degli ingredienti.

Senza sostanze chimiche aggressive o potenzialmente dannose, questo unguento è sicuro per l’uso quotidiano da parte di adulti e bambini. Per sicurezza, è comunque opportuno iniziare a testarlo su una piccola porzione di pelle, per esempio l’incavo del gomito.

È anche economico, poiché gli ingredienti sono facilmente reperibili e più accessibili rispetto a molti repellenti di marca. Inoltre, le possibilità di personalizzazione lo rendono un prodotto anche piacevole da usare.

Realizzare un unguento antizanzare fai da te è un modo efficace, economico e naturale per proteggerti dagli insetti simbolo dell’estate. Utilizzando ingredienti semplici ma potenti, puoi preparare un rimedio che non solo allontana gli insetti, ma idrata anche la tua pelle, garantendo serate estive piacevoli e senza preoccupazioni.

foto © stock.adobe

Segui Hospitality-news su


Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Turismo culturale e degli eventi: le mete al top

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Teritoria entra nel Gruppo Logis Hôtels

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.