10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Come preparare pastiglie per lavastoviglie in casa: tutorial pratico

  • Ludovic Bastianiello
  • 9 Agosto 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hospitality News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

I residui di prodotti chimici sui piatti sono fastidiosi e potenzialmente pericolosi. Per eliminare il problema, puoi preparare personalmente le pastiglie per la lavastoviglie in casa usando prodotti naturali. Scopri il tutorial!

L’autoproduzione di prodotti per la pulizia sta andando per la maggiore in questi anni, complici il fattore economico e il desiderio di sostenibilità. Hai mai pensato di creare in casa tua le pastiglie per lavastoviglie? Questo tutorial pratico ti guiderà passo dopo passo nella realizzazione di un detergente efficace e naturale.

Pastiglie per la lavastoviglie fai da te: ingredienti e strumenti necessari

Per iniziare, avrai bisogno di pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili.

Il sapone di Marsiglia, per le sue proprietà sgrassanti, costituisce la base del tuo detergente. Aggiungi bicarbonato di sodio, prezioso grazie alla sua efficacia nella rimozione delle macchie, e olio essenziale di limone per un tocco di freschezza e ulteriori proprietà antibatteriche.

LEGGI ANCHE:

Non dimenticare l’acqua, meglio se demineralizzata, per legare il tutto. Questi componenti insieme creano un mix potente per una pulizia eccezionale senza residui chimici.

Il processo di realizzazione è semplice: in una ciotola, mescola 150 grammi di bicarbonato di sodio con un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido. Quest’ultimo ingrediente può essere facilmente ottenuto da una saponetta di Marsiglia grattugiata o acquistato già pronto all’uso.

Aggiungi 15-20 gocce di olio essenziale di limone per un profumo gradevole e per massimizzare le proprietà disinfettanti naturali. Anche l’olio essenziale di arancia è un’ottima alternativa.

Incorpora lentamente 20-25 grammi di acqua, mescolando fino ad ottenere una pasta omogenea, non troppo liquida.

La consistenza ideale è quella di una crema densa, facile da modellare, che assicura una distribuzione uniforme del prodotto nelle stoviglie durante il lavaggio.

Creazione delle pastiglie

Una volta ottenuta la miscela, è il momento di formare le pastiglie. Utilizza uno stampo in silicone per ghiaccio o dolci. In questo modo, faciliterai l’estrazione una volta completato il processo di solidificazione.

Distribuisci la pasta negli stampi, compattandola bene per evitare bolle d’aria, che potrebbero far sbriciolare le pastiglie una volta asciutte.

Lascia riposare gli stampi in un luogo asciutto per circa 2-3 ore, quindi trasferiscili in frigorifero per altre 2-3 ore.

Questo passaggio è cruciale per garantire che le pastiglie si induriscano correttamente e mantengano la loro forma durante l’uso.

Lo stampo in silicone è ideale perché non assorbe odori e facilita la rimozione delle pastiglie senza romperle.

Una volta solidificate, le tue pastiglie sono pronte all’uso. Conservale in un contenitore ermetico in luogo fresco e asciutto per preservarne l’integrità e garantire la massima efficienza ogni volta che le utilizzi nella tua lavastoviglie.

Sostituzione del brillantante

Un ultimo consiglio per un risultato impeccabile: sostituisci il brillantante tradizionale con un po’ di aceto di vino bianco.

Questo ingrediente naturale lascia i tuoi piatti brillanti senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.

Aggiungi semplicemente un po’ di aceto nel vano apposito della tua lavastoviglie. Questo ingredienti lascia i piatti splendenti e aiuta anche a mantenere pulita e libera da calcare la tua macchina, prolungandone la vita.

Seguendo questi passaggi, potrai sfoggiare in tavola stoviglie pulite e brillanti ma anche contribuire a un ambiente più sano e sostenibile. Le pastiglie per lavastoviglie fai da te sono una scelta intelligente e responsabile, perfetta per chi cerca alternative più verdi nella cura della casa. L’uso di un prodotto naturale come l’aceto ne migliora l’efficacia pastiglie, riducendo l’impatto ambientale di ogni sessione di lavaggio.

Segui Hospitality-news su


Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I dolci napoletani di Malìa Milano protagonisti al Coca&Cola Pizza Village

  • 1 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

TRENITALIA (GRUPPO FS), IN CORSO L’OMOLOGAZIONE DEL FRECCIAROSSA 1000 DI NUOVA GENERAZIONE

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Riyadh Air verso il debutto: primo volo il 26 ottobre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dentro il Tiny Club: l'american bar un po' speakeasy che non ti aspetti ad Ascoli Piceno
    • 1 Settembre 2025
  • Grana Padano tra i sostenitori di Festivaletteratura a Mantova
    • 1 Settembre 2025
  • Albicchiere, un dispenser smart per il servizio al calice e la conservazione del vino
    • 1 Settembre 2025
  • Asti Docg protagonista della 59ª Douja d'Or
    • 1 Settembre 2025
  • Plasmon lancia sei nuove referenze: frullati, barrette e snack per bambini
    • 1 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.