10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Chiavi Michelin: l’eccellenza sceglie Serenissima Informatica

  • Redazione
  • 2 Luglio 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Sono 146 gli hotel in Italia che si aggiudicano le Chiavi Michelin, l’equivalente delle oramai celebri Stelle per i ristoranti.

Il riconoscimento della Guida Michelin agli alberghi è una novità per le strutture ricettive, essendo alla sua prima edizione. Gli hotel sono stati premiati per essersi contraddistinti nel servizio, nel design, nella coerenza tra il prezzo e l’esperienza offerta.

Tra i vincitori, molti hotel premiati collaborano con Serenissima Informatica, segno della loro costante ricerca d’innovazione tecnologica per erogare un servizio di eccellenza.

Come sono state assegnate le Chiavi Michelin?

Le Chiavi Michelin, attribuite dall’équipe di selezione della Guida più illustre del mondo attraverso soggiorni o visite anonime, rappresentano il nuovo standard internazionale per i viaggiatori in cerca di strutture che offrono un’ospitalità eccezionale, una forte identità, un’accoglienza impeccabile e un servizio di altissimo livello.

Secondo il sito ufficiale Michelin, gli hotel inseriti nella selezione sono stati valutati dagli ispettori in conformità a cinque criteri di qualità:

  1. Eccellenza nell’architettura e nel design degli interni
  2. Individualità, personalità e autenticità
  3. Qualità e solidità del servizio, del comfort e della manutenzione
  4. Rilevanza della struttura nell’ambito della località in cui si trova
  5. Coerenza tra il prezzo e l’esperienza offerta

Nella prima assegnazione delle Chiavi in Italia, tenutasi a maggio 2024 presso la Fondazione Rovati a Milano, ben 146 strutture ricettive hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento: in 8 hanno ricevuto Tre Chiavi Michelin, mentre 31 strutture hanno ricevuto Due Chiavi Michelin e infine,107 strutture sono state premiate con Una Chiave Michelin.

L’innovazione al servizio dell’ospitalità più esclusiva

“Collaboriamo da molti anni con alcuni degli hotel che hanno ricevuto questo importante riconoscimento” afferma Michael Manna, Marketing & Communication Manager di Serenissima Informatica. “Conosciamo l’enorme lavoro e dedizione che ogni giorno queste strutture dedicano ai propri ospiti per offrire un servizio eccellente”.

“Nel settore alberghiero”, continua Manna, “la tecnologia rappresenta la spina dorsale delle operazioni quotidiane e dell’esperienza degli ospiti. Gli hotel necessitano dell’innovazione tecnologica per far emergere il lato umano dell’accoglienza: grazie all’automazione dei processi, il personale dispone di maggior tempo da dedicare agli ospiti, assicurando loro un soggiorno memorabile.

Oggi, gli albergatori utilizzano sempre più soluzioni verticali e molto complete per rispondere alle specificità dei diversi dipartimenti aziendali, con l’obiettivo principe di ridurre gli sprechi e aumentare il revenue.

Siamo sempre più impegnati in processi avanzati di integrazione per eliminare i silos informativi tra i reparti alberghieri. È fondamentale utilizzare prodotti dipartimentali completi e potenti, ed è altrettanto importante che tutte queste soluzioni comunichino tra loro. Questo permette allo staff di avere una visione d’insieme del business e, come ci piace dire, di liberare il potenziale alberghiero”.

In che modo? Affrontando insieme le sfide del progresso tecnologico, in un settore che storicamente è ancorato alla tradizione, attraverso ecosistemi gestionali all’avanguardia che comprendono sistemi di gestione alberghiera (PMS), strumenti per la gestione dei punti vendita all’interno dell’hotel (POS) e soluzioni per la contabilità e il controllo di gestione alberghiero (HBO).

Questi strumenti non solo migliorano l’efficienza operativa, ma consentono anche una gestione più personalizzata e reattiva delle esigenze degli ospiti, per creare esperienze memorabili che si riflettono nelle eccellenti recensioni e nei riconoscimenti ricevuti.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Prenotato, non consultato: Koko Global Hospitality ha trasformato la ricerca, la visualizzazione e la metaricerca in entrate dirette

  • 15 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Samuele Lissoni: l’empatia, non la tecnica, è il vero segreto dell’hospitality

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Piatti semplici e genuini e tavoli sulla sabbia alla Scialuppa da Salvatore

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Chef Cannavacciuolo lancia la sfida ai food lover: torna 'Impiatto Forte'

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

'Ricordo di uno scarpariello': le radici campane di chef Agostino Schettino

  • 25 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Head chef per ristorante di cucina maltese & Floriana (Malta)

  • 20 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Casa Marrazzo al fianco dei giovani talenti della ristorazione nella selezione Nord di 'Emergente 2026'

  • 17 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità e cinema: riflettori accesi sull’Hotel Excelsior Venice Lido Resort
    • 22 Luglio 2025
  • Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani
    • 22 Luglio 2025
  • Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi
    • 22 Luglio 2025
  • Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita
    • 22 Luglio 2025
  • Cos’è il controllo accessi e perché è importante nel settore fitness 
    • 22 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.