10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

21 Gr di Turismo: Visti da lontano

  • adminskoua
  • 21 Giugno 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Ciao, sono Emilio De Risi e questa è 21 Grammi di Turismo.

Iniziamo!

Iscriviti, è una cosa bella.

Il golfo di Atrani nella serie tv Ripley. Fonte: Netflix.

📰 Una storia sulle nostre vicende viste da lontano (con qualche riflessione); cose da sapere selezionate e sintetizzate; poi la rubrica che racconta i prodotti turistici e infine una notizia sui generis.


VISTI DA LONTANO

Costiera e serie tv. La strada tra Positano e Salerno è conosciuta per i suoi panorami quanto per i suoi ingorghi. Lo dice il The Guardian, che prende spunto dalla serie tv Ripley per parlare della Costiera amalfitana e si chiede: cosa succederà se questa produzione di Netflix farà arrivare nuovi flussi turistici?

Pareri. Ne ha raccolti da un paio di operatrici: per la prima, la costiera è satura e spera che se arriveranno più turisti sia in bassa stagione; l’altra, teme la gestione non intelligente del turismo e dice che bisognerebbe incoraggiare il trasporto via mare e avere un servizio di autobus più piccoli e frequenti.  

Secondo Airbnb. Dopo il rilascio della serie tv c’è stato un aumento del 93% delle prenotazioni nella zona di Atrani, il paese della costiera dov’è stata girata una parte della serie.

La domanda alla base dell’articolo è: cosa succede a un territorio delicato se un evento esterno porta nuovi e aggiuntivi flussi turistici?

Le operatrici sono consapevoli della situazione, però temo quando si evoca la gestione intelligente. E non perché ce ne sia poca, ma perché mi sembra una spersonalizzazione delle responsabilità.

Trovo di buon senso immaginare che il trasporto si debba adattare meglio a un territorio così particolare, ma mi sembra ingenua l’idea che il surplus di visite si possa incanalare solo nella bassa stagione.

Nota cinefila. Non ho ancora visto Ripley, bloccato da un pregiudizio: si scontra con quel filmone che è il Talento di Mr Ripley, poi è girato con un color seppia così elegante da farmi un effetto pubblicità Dolce & Gabbana. Ma supererò questo mio scoglio.


COSE DA SAPERE

Selezionate, sintetizzate e raccontate.

4,1 miliardi di euro. È la valutazione della tedesca MotelOne, una catena alberghiera con 94 strutture. Come racconta Pambianco, l’azionista di maggioranza della società ha raggiunto il 100% delle quote azionarie comprando da un fondo di private equity il mancante 35%.

Nota personale. Trovo molto interessante MotelOne, ha un ottimo equilibrio tra design e servizio offerto.

In Grecia. Ci saranno tre nuovi e grandi progetti turistici a Mykonos, Creta e Santorini. L’investimento nel progetto è di 240,5 milioni di euro e, secondo il governo, dovrebbe creare 1200 posti di lavoro.

L’anno scorso la Grecia ha avuto 33 milioni di visitatori e circa un quarto del suo Pil è attribuibile al turismo.

In Albania. Con la crescita e l’interesse mediatico stanno arrivando anche gli investimenti. Un grosso progetto di edilizia turistica su un’isoletta vicino Valona ha attirato l’attenzione perché da un lato potrebbe dare slancio all’economia, dall’altro compromettere un’area naturalistica importante, amata anche dalla gente del posto.

1503. Sono le armi da fuoco intercettate ai controlli negli aeroporti statunitensi durante il primo trimestre dell’anno. E molte erano cariche. Infatti non è vietato il trasporto ma, appunto, portarle ai controlli di sicurezza.

Per imbarcare una pistola bisogna seguire le linee guida federali: l’arma deve essere scarica, in una custodia rigida e nel bagaglio registrato. Inoltre bisogna dichiararla alla compagnia aerea.

…In Italia intanto. Peccioli ha vinto la trasmissione televisiva il Borgo dei Borghi e ha già visto un notevole aumento di visite, con immancabile fila d’auto e traffico bloccato. Per ovviare il problema l’amministrazione ha organizzato dei bus navetta.

Perché è interessante? Dal video della vittoria sembra un posto ben organizzato, basta guardare le tante installazioni d’arte contemporanea distribuite sul territorio grazie alla fondazione locale. Un segnale che fa pensare che potrà gestire un aumento di turismo.

C’è da notare che questa trasmissione tv è un megafono che amplifica in modo così forte l’attenzione da poter essere un’arma a doppio taglio.

A Palermo. Il 5 stelle lusso Grand Hotel et Des Palmes entra nella catena alberghiera Mangia’s con l’acquisizione dal fondo Algebris (che l’aveva comprato dalle dismissioni di Acqua Marcia). La società punta sui city hotel di lusso, ambito nel quale ha stretto partnership con realtà come Marriott e Hilton.

E a Milano c’è il Salone del Mobile. L’andamento per gli appartamenti sembra buono: già prima dell’evento erano pieni al 66% per l’intera durata dell’evento, con una tariffa media di 386 euro a notte (27 euro a notte in più dell’anno scorso, ossia + 7,5%).

Per chiarezza c’è da dire che questi dati sono di un grosso gestore di appartamenti in affitto breve.


PRODOTTI TURISTICI

Attività, tour o strutture ricettive belle da raccontare.

Wild Atlantic Way. 2500 km lungo la costa occidentale dell’Irlanda. Da sud a nord. Da Cork a Donegal. 188 punti d’interesse. Un percorso fatto di grotte e scogliere, ma immagino anche di miti e leggende. L’Irlanda ha creato un itinerario turistico per chi vuole pedalare o guidare, chi vuol guardare il mare ai piedi di un faro o preferisce entrare in una distilleria di whisky.

Se vuoi segnalarmi qualcosa di interessante da raccontare, scrivimi. 🖋️


ANIMALI DOMESTICI E VIAGGI

Una notizia sui generis sull’influenza degli animali domestici nel settore dei viaggi.

Volare. All’amore per i propri animali domestici corrisponde una grande propensione alla spesa. Ecco che una società ha lanciato un servizio per farli volare senza stress.

Cosa include. Preparazione al volo con feromoni calmanti, musica e colori adatti ai cani; dolcetti calmanti e cuffie antirumore; procedura di check-in privato 45 minuti prima del decollo senza passare i controlli.

…Ma andiamo al sodo. Il servizio per ora è disponibile solo in pochi piccoli aeroporti privati a New York, Los Angeles e Londra, ma soprattutto costa 12.000 dollari per un volo di andata e ritorno.


Ed è tutto, a presto.

Mi aiuti a far conoscere 21 Grammi di Turismo? Tocca il cuore, inoltrala o condividila.

Share

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Pitchup.com: boom del turismo outdoor

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Falkensteiner, 400 mln di investimenti: focus su nuove aperture e branded residences

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Si alza il sipario sul design degli hotel: torna a Milano l’Hospitality Design Conference

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turchia in grande crescita nel 2025

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hotiday cresce, aumento di capitale da 5,5 milioni di euro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Conclave, controlli a Roma: hotel abusivo in centro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Lavoro, Santanchè: “Turismo genera 13% occupazione”

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit/Wttc: nel 2024 il 13% degli occupati sono nel turismo

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Selezioni Campionati Italiani Baristi 2026: aperti i bandi per le tappe
    • 12 Maggio 2025
  • Il maestro panificatore e pizzaiolo Gabriele Bonci incanta TuttoFood con le sue creazioni
    • 12 Maggio 2025
  • Seguire Le Botti: tre chef si incontrano per l'evento gourmand che celebra l'Agro Pontino
    • 12 Maggio 2025
  • Al Ruotino: da Napoli a Roma la pizza nel ruoto diventa format di successo
    • 12 Maggio 2025
  • Bando di Gara & Locazione per bar&ristoro & Parco Comunale 'Parco del Castello' a Clusone
    • 12 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.