10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Lock Box e Self Check-in: funzionamento, dispositivi e vantaggi

  • brando
  • 17 Maggio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Okhome. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Lockbox vs. Smart Lock: la scelta per un Self Check-in senza stress

Stai pensando di affittare per periodi brevi il tuo appartamento e vuoi rendere l’esperienza del self check-in sicura e senza stress? Allora potresti considerare l’opzione di utilizzare una Lock Box (detta anche Key Box). Oppure puoi valutare un’alternativa più all’avanguardia, che sta guadagnando sempre più popolarità: lo Smart Lock.

Che cos’è una Lockbox o Key Box?

Una lockbox, nota anche come keybox, o più semplicemente una cassetta delle chiavi, è un contenitore con codice meccanico. Questo dispositivo è utilizzato per conservare in modo sicuro le chiavi di una proprietà.

Spesso la lockbox è montata su una parete esterna di fianco all’ingresso principale. Gli ospiti potranno accedere alla lockbox e ritirare la chiave mediante l’uso di un codice o una combinazione specifica.

Questo permette al Guest di entrare nella struttura senza avere il bisogno di alcun contatto fisico con l’Host, o comunque con chi gestisce gli accessi alla proprietà. Un notevole risparmio di tempo, dato che non sarà più necessario presentarsi al momento del check-in per aprire la struttura o preoccuparsi di eventuali ritardi del Guest, che potrà agire in autonomia.

L’alternativa: lo Smart Lock

Lo smart lock è una serratura elettronica che può essere controllata e monitorata attraverso dispositivi mobili, come smartphone o tablet, oppure anche mediante un tastierino situato in prossimità della porta, evitando così di dover installare apparecchi sulle pareti esterne alla struttura.

Queste serrature consentono agli ospiti di sbloccare e bloccare la porta utilizzando un’applicazione mobile o una combinazione di codici digitali. Alcuni smart lock offrono anche la possibilità di generare codici temporanei per un accesso limitato al periodo del soggiorno.

Smart Lock vs. Key Box: quali sono i vantaggi?

  1. Maggiore sicurezza: gli smart lock offrono un livello aggiuntivo di sicurezza, in quanto eliminano il rischio di chiavi fisiche perdute o rubate, o peggio ancora di atti vandalici nei confronti della box stessa. Situazioni, quest’ultime, che potrebbero arrecare non pochi problemi al Guest in arrivo e all’Host che l’ha installata.
  1. Controllo da remoto: con uno smart lock, puoi controllare l’accesso alla tua casa ovunque tu sia, senza la necessità di dover gestire fisicamente una chiave o una combinazione. Potrai fornire le chiavi di accesso digitali da remoto in qualsiasi momento.
  1. Accessi tracciabili: molte serrature intelligenti registrano chi ha sbloccato o bloccato la porta e a che ora, rendendo gli accessi completamente tracciabili.
  1. Chiavi personalizzate: gli smart lock consentono di creare codici di accesso temporanei per gli ospiti, anche da remoto. Questo permette di limitare l’accesso solo per il periodo della prenotazione.

Che soluzioni offre Ok Home?

Il sistema Ok Home offre una soluzione completa per la gestione di un self check-in senza stress e in totale autonomia.

Il sistema è in grado di dialogare con qualsiasi smart lock mediante l’uso di chiavi digitali o grazie a codici da digitare su un tastierino. I codici, o le chiavi digitali, seguono il calendario delle prenotazioni e pertanto cambiano a ogni check-in. 

Il sistema offre inoltre la possibilità di monitorare gli accessi, in modo da essere sempre aggiornati sull’arrivo degli ospiti.

Con Ok Home è inoltre possibile optare per il check-in online consentendo così al Guest di completare l’identificazione, un aspetto formale necessario per registrare gli ospiti sul il portale Alloggiati Web della Questura.

Per una sicurezza maggiore, potrai legare l’invio delle chiavi digitali o dei codici d’accesso al momento dell’identificazione. In questa maniera, avrai tutte le informazioni personali necessarie sugli ospiti che arriveranno prima dell’accesso.

Ci sono però alcuni casi in cui è molto difficile intervenire sulla serratura, come ad esempio portoni antichi. Oppure ancora altri immobili, gestiti da Property Manager, dove la porta non può essere modificata.

In questi casi, Ok Home propone di optare per la Smart Box.

Che cos’è una Smart Box?

Generalmente si presenta come una normale cassetta per le chiavi, ma a differenza delle cassette tradizionali con codice meccanico, la smart box può essere gestita con apertura da remoto mediante lo smartphone o tramite codici d’accesso modificabili per ogni prenotazione, favorendo così una totale sicurezza e riducendo il rischio di smarrimento delle chiavi.

Inoltre, il sistema è in grado di inviare una notifica alla prima apertura del portone, consentendo all’Host di avere traccia dell’arrivo dell’ospite. 

In conclusione, gli Smart Lock e le Smart Box offrono una soluzione più sicura, conveniente e moderna per il self check-in rispetto alle comuni Lock Box. Con OK Home, puoi scegliere il livello di automazione che meglio si adatta alle tue esigenze e migliorare l’efficienza del check-in nonché l’esperienza dei tuoi ospiti durante il loro soggiorno garantendo sempre una totale sicurezza.

Per maggiori informazioni sul self check-in e su come integrarlo nella tua struttura, visita la nostra pagina dedicata.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Le 5 regole di Virtuoso per i viaggi di lusso

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Air Canada sfida Governo e tribunali: quarto giorno di sciopero

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ryanair contro la multa del governo Spagnolo

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Summit WTTC a Roma: i primi nomi dei relatori

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Alta velocità, nuova linea Salerno Reggio Calabria: aggiudicata la gara per la galleria Santomarco

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Virgin sfida Eurostar: 12 treni Av in arrivo

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Spagna, interrotto il Cammino di Santiago

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vueling, dialogo con le agenzie: nuovi tempi per il check-in

  • 18 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Molise, aumentano le presenze
    • 19 Agosto 2025
  • Il sorpasso dell’A320 sul B737 entro l’anno
    • 19 Agosto 2025
  • Ryanair, multa dall’Agcm “Ma faremo ricorso”
    • 19 Agosto 2025
  • Extranet per Booking.com: come usarlo al meglio?
    • 19 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.