10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Quali sono i gestionali hotel più usati? La lista definitiva del 2024

  • Alessandra Manfredi
  • 14 Maggio 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

A questo punto, probabilmente, ti starai chiedendo “bene, e quindi come scelgo il software più adatto a me?!” beh, ti capiamo! Ecco perché abbiamo abbiamo stilato per te una lista delle cose da tenere a mente quando finalmente sceglierai il tuo Channel Manager del cuore 💙

1. Check-in e check-out digitale

In un mondo veloce come il nostro, è davvero importante che il software che sceglierai sia in grado di garantire ai tuoi clienti di fare sia il check-in che il check-out in modo del tutto digitale ed online. Un buon software di gestione alberghiera con capacità di check in online può semplificare notevolmente il processo di check-in per gli ospiti, fornire dati preziosi sui clienti per esperienze personalizzate, e contribuire ad aumentare la soddisfazione del cliente e i ricavi. Non trovi?!

2. Gestione efficace dei ricavi

Un buon Channel Manager dovrebbe essere in grado di implementare strategie di prezzi dinamici strumenti di analisi della domanda del settore per garantirti che le tue tariffe siano sempre vantaggiose ed adeguate al mercato.

3. Gestione delle prenotazioni

Il PMS adatto a te dovrebbe essere in grado di automatizzare le tue prenotazioni e sincronizzarsi con le piattaforma di prenotazione online (OTA) come Booking, Expedia o Airbnb.

4. Motore di prenotazione integrato

È essenziale che il software gestionale per hotel che sceglierai, abbia la possibilità di farti costruire un motore di prenotazione integrato per il tuo sito web in modo da concentrarti non solo sulle piattaforme online (che possono essere costose) ma anche sulle prenotazioni dirette.

5. Conformità normativa

Da ultimo, ma non per importanza: assicurati che il software sia conforme alle normative locali italiane e dell’UE, in particolare in materia di protezione dei dati (GDPR) e questioni fiscali.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’IA al centro del Summit del turismo Primarete 2025

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aviareps ridisegna il business: spazio al cruise

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Viaggialdo potenzia l’offerta con Viva Resorts ed Eurostars Hotel

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Lefebvre, Wttc: “Il nuovo lusso è esclusivo”

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ezhaya, Alpitour: “Nuova sede nella Milano più innovativa”

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ita, canali di vendita offline il 22 novembre

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Viaggi Italia-Egitto, un biglietto unico treno+aereo

  • 17 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA
    • 17 Novembre 2025
  • Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio
    • 17 Novembre 2025
  • Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce
    • 17 Novembre 2025
  • AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026
    • 17 Novembre 2025
  • Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni
    • 17 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.