10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Lo scontro generazionale è anche nelle recensioni degli hotel

  • 5stelle
  • 8 Maggio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hotelcinquestelle. Clicca qui per leggere l'articolo originale

A seconda dell’età, le persone leggono diversamente le recensioni: un caso curioso, ma che dice molto sulle preferenze dei diversi segmenti.

Tutti, giovani e meno giovani, leggono le recensioni prima di prenotare un hotel. Ma, proprio come ogni generazione ha un concetto diverso di vacanza, anche quando si tratta di ascoltare le opinioni altrui l’approccio cambia a seconda dell’età.

A dirlo è una ricerca del Singapore Institute of Technology, che ha evidenziato come Boomers, Millenials e Generazione X si informino diversamente attraverso le recensioni alle strutture.

Un po’ di glossario

È quasi certo che, almeno una volta, tu abbia sentito i termini Boomers, Millenials e Generazione Z.
Ma, per sicurezza, facciamo un piccolo passo indietro e diamo una definizione di queste 3 fasce generazionali:

  • Millennials
    I millennials sono gli utenti nati tra il 1980 e il 1995. È la prima generazione a crescere con Internet e computer.
  • Generazione X
    La generazione X è composta dai nati tra il 1964 e il 1980, coloro che hanno vissuto le rivoluzioni sociali e avuto esperienze molto differenti. Sono stati i primi ad approcciarsi ad Internet.
  • Baby Boomers
    Il termine fa riferimento ai nati tra il 1945 e il 1964. È una generazione molto ottimista, che crede nell’economia.

Fatta questa premessa, vediamo come ognuno di questi gruppi si rapporta alle recensioni.

Meno anni, ma più pagine lette

Il primo dato che salta all’occhio è quello relativo alla “profondità di lettura”: la maggior parte dei Millenials (57,5%) legge 2/3 pagine di recensioni prima di decidere.

Anche la Generazione X preferisce approfondire la lettura delle recensioni (43,9%), mentre tra i Boomers va per la maggiore leggere una sola pagina (46,2%).

 

Utilità, valenza, volume o tempestività?

Quando si parla di qualità delle recensioni, questi sono i 4 fattori principali:

  • Utilità, data dai voti, dalla lunghezza e dalla trasparenza
  • Valenza, relativa al contenuto delle recensioni e basata sul rapporto tra pareri positivi e negativi
  • Volume, ossia la quantità delle recensioni
  • Tempestività, riguarda la rilevanza temporale delle recensioni

Ovviamente, ogni fascia d’età reagisce diversamente ad ognuno di questi aspetti, dandogli un peso diverso. Vediamo nello specifico:

  • Utilità
    I Millenials sono interessati solo alla media dei voti, mentre per la Generazione X sono importanti i dettagli e la veridicità delle recensioni. I Boomers sono indifferenti a questo parametro.
  • Valenza
    I Millenials preferiscono prenotare strutture che hanno più recensioni positive che negative. Per la Generazione X, il rapporto tra i due non è importante, mentre i Boomers danno lo stesso peso ad entrambe le tipologie.
  • Volume
    Per i Millenials, più recensioni ci sono, meglio è. La Generazione X è mediamente influenzata dal numero di recensioni, mentre per i Boomers questo aspetto non è rilevante.
  • Tempestività
    In questo caso, le preferenze sono speculari a quelle del volume. Per i Millenials, la data di pubblicazione di una recensione la rende valida o meno, la Generazione X si cura il giusto di questo aspetto, mentre per i Boomers non vi è differenza tra le recensioni di anni prima e quelle della settimana precedente.

Una recensione per tutte le età

Ora che sappiamo quali sono i criteri importanti per le varie generazioni, vale la pena provare a pensare come sollecitare recensioni capaci di convincere gli utenti di ogni età.

Ecco qualche dritta utile:

  • Stimola l’ospite a lasciare una recensione il prima possibile
    Già poco prima del check-out, potresti incoraggiare le persone a recensire la struttura. Un feedback così prematuro ha molti vantaggi:
    • Ha una maggior possibilità di ottenere pareri positivi (molto importanti per i Millenials), dal momento che gli ospiti sono ancora “inebriati” dall’esperienza in struttura.
    • In caso di recensione negativa, si ha la possibilità di intervenire per tempo e provare a mitigare la situazione, aumentando il punteggio medio (altro aspetto molto importante per i Millennials)
  • Spazio alla personalizzazione
    Includendo domande su misura o comunque specifiche riguardo l’esperienza dell’ospite, è possibile ottenere risposte più dettagliate e con elementi che le rendano più trasparenti. In questo modo, avrai recensioni capaci di soddisfare tutti, in particolar modo gli utenti della Generazione X.
  • Fallo sapere a tutti
    Gli utenti lasciano le recensioni in un posto solo, ma tu puoi dar loro più visibilità importando sul tuo sito web i feedback che ricevi su Google o su TripAdvisor.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Fratelli Branca Distillerie  al Roma Bar Show con tre locali partner e degustazioni esclusive

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Sorì in prima fila nell'impegno sociale e sul territorio

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Gin Piùcinque presenta ''Controvento'' in anteprima al Roma Bar Show 2025

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Menù lancia la Lemon Curd: tradizione anglosassone con ingredienti 100% italiani

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Spirits & Colori conquista il Roma Bar Show con novità d'eccellenza e grandi conferme

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I Love Poke: eccellenza sostenibile nella ristorazione contemporanea

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Caffè Borbone conferma l'impegno per l'ambiente: rinnovata la partnership con Plastic Free

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

TuttoPizza 2025, bilancio positivo e sguardo al futuro. Intervista al direttore Raffaele Biglietto

  • 22 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Il lusso targato St. Regis sbarca in Costa Rica, primo resort nel 2027
    • 25 Maggio 2025
  • Come la Russia ha aggirato il blocco sui componenti aeronautici dall’Occidente
    • 25 Maggio 2025
  • L’aeroporto di Ancona chiude il bilancio 2024 in utile, crescono anche i passeggeri
    • 24 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia''
    • 24 Maggio 2025
  • Swiss, mancano i piloti. Cancellati circa 1.400 voli in Uk
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.