10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il fisco va “in vacanza”: novità fiscali e adempimenti più snelli

  • info@forniturealberghiereonline.it InfoHotel
  • 6 Maggio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Forniturealberghiereonline. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Pin It

La nuova circolare emanata dall’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni in merito alle disposizioni di semplificazione stabilite dal decreto legislativo sulla delega fiscale. Fra le innovazioni introdotte, si segnala l’interruzione dell’invio di comunicazioni e inviti da parte dell’autorità fiscale nei mesi di agosto e dicembre, la definizione di nuovi termini per il pagamento dilazionato delle imposte e dei contributi, oltre all’espansione graduale della piattaforma di pagamento elettronico “PagoPA”.

Le nuove disposizioni in materia fiscale

L’analisi delle nuove disposizioni volte a razionalizzare e semplificare gli obblighi fiscali è organizzata in quattro sezioni distinte. Nel dettaglio, queste sezioni sono dedicate ai seguenti criteri su comunicazioni, adempimenti e pagamenti:

  • Semplificazione delle modalità di pagamento dei tributi;
  • Razionalizzazione delle comunicazioni obbligatorie;
  • Potenziamento dei servizi digitali;
  • Definizione dei periodi di sospensione per le comunicazioni e gli inviti rivolti ai contribuenti.

Nei prossimi paragrafi vedremo una sintesi delle direttive con cui l’Agenzia delle Entrate intende rendere operative le misure per snellire gli adempimenti fiscali.

Sospensione attività Agenzia delle Entrate

Durante specifici periodi dell’anno, l’Agenzia delle Entrate adotta una sorta di “pausa fiscale”. A meno che non vi siano situazioni di estrema urgenza o indifferibilità, l’ente non invierà comunicazioni o inviti ai contribuenti tra il 1° e il 31 agosto, e tra il 1° e il 31 dicembre.

Questa novità riguarda diverse tipologie di comunicazioni, come gli esiti dei controlli automatizzati e formali sulle dichiarazioni, le liquidazioni delle imposte sui redditi soggetti a tassazione separata e le lettere di invito per l’adempimento spontaneo.

Da notare che questa disposizione non influisce sulla sospensione già prevista per il pagamento delle somme dovute all’Agenzia delle Entrate o ad altri enti nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 4 settembre, né sulla trasmissione di documenti e informazioni richiesti ai contribuenti dagli enti impositori.

Pagamenti rateali

Per i soggetti titolari e non titolari di partita IVA e soggetti titolari di posizione assicurativa in una delle gestioni amministrate dall’INPS, che decidono di adottare il pagamento rateale (cioè il versamento delle somme suddivise in rate mensili) per quanto dovuto a titolo di saldo e primo acconto delle imposte e dei contributi derivanti dalle dichiarazioni e dalle denunce presentate dai contribuenti, sono previste le seguenti novità:

  • Differimento dal 30 novembre al 16 dicembre del termine ultimo entro il quale perfezionare la rateizzazione dei versamenti dovuti a titolo di saldo e acconto;
  • Introduzione di una data di scadenza unica per il pagamento delle rate mensili successive alla prima, fissata al giorno 16 di ogni mese.

Inoltre, vengono introdotte semplificazioni per i contribuenti IVA e i sostituti d’imposta, con una riduzione della frequenza dei versamenti periodici per importi ritenuti di importo poco significativo. In particolare, queste disposizioni ampliano la soglia relativa ai versamenti minimi per la liquidazione periodica dell’IVA, che adesso viene fissata a 100 euro.

PagoPA e servizi digitali

Le innovazioni previste dal cosiddetto “Decreto Adempimenti” coinvolgono anche le procedure di pagamento, con un’estensione della piattaforma “PagoPA” per i pagamenti che possono essere effettuati tramite modello F24.

Per quanto riguarda il potenziamento dei servizi digitali, al fine di rendere più agevole il rapporto tra i contribuenti e l’amministrazione pubblica, verranno implementati servizi specifici, quali:

  • servizi online per l’assistenza a distanza;
  • registrazione digitale delle scritture private;
  • richiesta di certificati;
  • scambio di documentazione tra contribuenti e uffici dell’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, saranno ampliate le tipologie di atti e comunicazioni accessibili all’interno del cassetto fiscale, con la possibilità di scaricare tutti i dati disponibili all’interno della propria area riservata.

Pin It

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Offerta di lavoro & Cuoco Capo Partita per bistrot innovativo & Montevecchia (LC)

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

7 italiani su 10 desiderano momenti di socialità autentica. L'indagine Sanpellegrino

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Iris Ristorante presenta il nuovo menù, un inno ai colori della primavera

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Luxury e l’aria che arriva da Dubai

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hines, Abbadessa: “È il momento di cambiare rotta”

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aeroporto di Fiumicino: inaugurato il nuovo terminal 3

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vettori Usa, i conti del trimestre superano le stime

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

NH Collection debutta alle Baleari e a Marbella

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
  • Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia
    • 16 Maggio 2025
  • Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA
    • 16 Maggio 2025
  • Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.