10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

6 preferenze dei viaggiatori che ogni hotel dovrebbe conoscere

  • Elisa DAgostino
  • 6 Maggio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

Se offrire camere confortevoli, una posizione invidiabile e servizi efficienti dovrebbe essere il core business di ogni struttura ricettiva, oggi – e da alcuni anni a questa parte – tutto ciò non basta.
Non è questo che conta davvero in un’era dominata da viaggiatori sempre più esigenti, con spiccate preferenze e obiettivi di viaggio ambiziosi.

Dunque, mentre ci prepariamo – e vi preparate – ad un futuro sempre più customizzato, anche grazie al contributo dell’AI, appare necessario comprendere e abbracciare le preferenze dei traveler di oggi, come raccomandano gli insight di E-hotelier.

In un panorama turistico sempre più mutevole, quest’anno gli esperti prevedono spostamenti di carattere trasformativo, che travalicano l’idea convenzionale di alloggio. Scopriamo dunque sei tendenze che plasmeranno l’industria dell’ospitalità nei prossimi anni.

Viaggi immersivi: verso inedite esperienze di viaggio

Il viaggiatore moderno cerca molto più di un semplice posto dove dormire e godersi un’abbondante colazione; brama esperienze uniche, che lascino ricordi indelebili. Dunque, gli hotel che assecondano tale bisogno, offrendo esperienze immersive e autentiche, cattureranno l’interesse (e le prenotazioni) di questi individui assetati di avventura.

Dai tour di attrazioni locali curati al dettaglio ai laboratori interni e cooking class, il segreto per attrarre questo target è trasformare il soggiorno in hotel in un viaggio indimenticabile.

Trendsetter digitali: il potere degli influencer

Gli influencer sui social media sono fondamentali nel plasmare le preferenze di viaggio, questo ormai è assodato; come dimostrano gli impressionanti dati di quella quota di mercato che sceglie la destinazione da visitare tra i feed Instagram.

Come albergatori, potete beneficiare di questo fenomeno curando la vostra comunicazione sui canali social, anche attraverso sponsorizzazioni sulle piattaforme Meta. Potreste inoltre creare e promuovere in struttura corner dedicati, pensati per lo sharing social (basti pensare alle panchine instagrammabili nel periodo dell’uscita del film Barbie).

O ancora, perché non affidarvi alla collaborazione con influencer e content creator ad alta reach social per promuovere servizi particolari in hotel? Ovviamente, ponderate bene se la spesa sostenuta per ingaggiare un trendsetter è sostenibile all’interno del bilancio o se rischierebbe di compromettere il vostro fatturato (la collaborazione con i social influencer non può assicurare una quota definita di conversioni o lead generation).

Viaggi incentrati sul benessere

Il benessere è diventato un aspetto non negoziabile del viaggio per molti individui, soprattutto dopo la pandemia di Covid-19, che ha spinto il mondo a fermarsi e a ritagliarsi il proprio tempo per stare bene.

Dunque, se dirigete un hotel che privilegia offerte o servizi relativi a salute e benessere, probabilmente vedrete un incremento di richieste di contatto e prenotazioni nel 2024. Ricercare il benessere olistico degli ospiti non è solo una tendenza momentanea, ma implica un cambiamento fondamentale nella percezione e nella scelta dell’alloggio ideale: una considerazione da non sottovalutare nella definizione della propria brand identity.

Turismo medico: una nicchia in crescita

Con i progressi nel settore sanitario e l’incremento della mobilità globale, il turismo medico è in costante crescita. Si tratta ancora di una nicchia di mercato, che non tutti gli hotel possono (né dovrebbero) presidiare, ma è rilevante comunque conoscerne la natura. non diluire l’offerta di brand.

Gli hotel più lungimiranti possono intercettare il target dei turisti per ragioni mediche fornendo servizi che soddisfano le loro esigenze di salute. Collaborazioni con fornitori locali di assistenza sanitaria, servizi specializzati e spazi confortevoli per il recupero sono opportunità da considerare per andare incontro a tale tendenza.

Avventure gastronomiche: itinerari tra i sapori

Il viaggio culinario non definisce più soltanto la degustazione della cucina locale di una destinazione, ma aspira a diventare un’esperienza multisensoriale. Se la vostra struttura desidera intercettare i viaggiatori culinari, dovreste proporre menù particolari ispirati alla tradizione locale, ospitare eventi culinari e laboratori o corsi di cucina immersivi.

La cucina diventa così un punto focale per lo scambio culturale e per esperienze memorabili, aggiungendo un ulteriore motivo di piacere al soggiorno degli ospiti.

Viaggi della spiritualità: esperienze spirituali in hotel

Una significativa tendenza culturale coinvolge i viaggiatori che ricercano esperienze spirituali durante il loro soggiorno. Si tratta anche in questo caso di una nicchia di mercato ben definita, dunque non una corrente preponderante (almeno al giorno d’oggi).

In ogni caso, se siete interessati ad intercettare questo trend, dovreste fornire servizi e spazi che accolgono attività religiose, ospitare eventi spirituali e assecondare i bisogni dei viaggiatori in cerca di simili esperienze.

Questi sei trend imperanti nel travel rappresentano la quintessenza del settore stesso: un settore in continua evoluzione, dove paradigmi, esigenze ed aspettative sono mutevoli e restii a farsi imbrigliare in schemi definiti. Il nostro monito rimane quello di mostrarsi ricettivi, sempre pronti ad anticipare ed incorporare le nuove tendenze, che ridefiniscono incessantemente il significato del viaggio, andando ben oltre la scelta dell’alloggio e della destinazione.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Investimenti alberghieri, l’analisi di CBRE: Italia seconda forza in Europa

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

L’evoluzione del Revenue Management nel settore alberghiero

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

La spagnola Room00 prepara lo sbarco in Italia: nel mirino Roma, Firenze e Milano

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Demoskopika: exploit di italiani, ma stranieri stabili

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Pitchup.com: boom del turismo outdoor

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Falkensteiner, 400 mln di investimenti: focus su nuove aperture e branded residences

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Si alza il sipario sul design degli hotel: torna a Milano l’Hospitality Design Conference

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turchia in grande crescita nel 2025

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.