10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il Codice Identificativo Nazionale: la tua carta d’identità nel mondo del turismo

  • Alessandra Manfredi
  • 9 Aprile 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Il CIN e la gestione delle tue proprietà: un approccio digitale

Migliorare la gestione delle strutture ricettive in seguito all’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) richiede un approccio innovativo e tecnologicamente avanzato.

È importante adottare una soluzione completa e integrata che risponda perfettamente a queste esigenze, semplificando il processo di adeguamento alla nuova normativa e ottimizzando la gestione quotidiana delle tue proprietà.

Non sai da dove iniziare? Ecco 6 preziosi consigli per rivoluzionare la gestione delle tue proprietà:

1. Dì addio alle operazioni manuali: è tempo di passare ai processi automatici

In questo contesto, diventa importante automatizzare le tue operazioni quotidiane. Attraverso processi automatici, puoi facilmente aggiungere il CIN a tutte le tue inserzioni online e le tue comunicazioni, assicurandoti di rispettare i requisiti legali senza alcuno sforzo.

Così sei sicuro o sicura di non commettere errori manuali e puoi concentrarti su altri aspetti della gestione.

2. Migliora l’efficienza operativa con una gestione centralizzata

Per migliorare la tua efficienza operativa, avrai bisogno di un Property Management System (PMS) che centralizza tutte le informazioni relative alle tue proprietà, inclusi i dettagli relativi al CIN. Questo significa che puoi gestire prenotazioni, comunicazioni con gli ospiti, pagamenti, e conformità normativa da un’unica piattaforma, migliorando l’efficienza operativa e riducendo il carico di lavoro amministrativo.

Splendido, vero?!

3. Semplifica la comunicazione con i tuoi ospiti

Piattaforme di gestione centralizzata, ti permettono di ottimizzare la comunicazione sia con gli ospiti che con le autorità. Inoltre, con la messaggistica integrata, puoi facilmente informare gli ospiti sulle politiche della tua struttura relative al CIN, migliorando la trasparenza e la fiducia.

4. Migliora l’esperienza dei tuoi ospiti con il self check-in

Hai mai pensato a quanto sarebbe utile un sistema di self check-in?

Questa soluzione può rendere l’arrivo e la partenza dei tuoi ospiti più fluidi e meno dipendenti dagli orari della reception e consentono anche di comunicare efficacemente ogni dettaglio importante, come il CIN, garantendo che gli ospiti siano sempre ben informati.

5. Prendi decisioni consapevoli con strumenti di analisi e report dettagliati

Report e analisi precise sull’andamento delle tue proprietà e sull’efficacia delle pratiche di conformità al CIN, ti aiutano a identificare rapidamente le aree di miglioramento e a prendere decisioni basate su dati per ottimizzare ulteriormente la tua gestione.

6. Affidati a un processo di supporto e formazione continua

Quando si tratta di strumenti all’avanguardia, è necessario ottenere non solo una piattaforma adatta alle tue esigenze, ma anche un supporto clienti di prim’ordine.

Inoltre, proprio per il settore in continua evoluzione in cui operi, quello alberghiero e turistico, avrai bisogno di formazione continua e risorse aggiornate sulle ultime normative del settore turistico, inclusi consigli su come gestire al meglio il CIN nella tua attività.

Ricapitolando, l’introduzione del Codice Identificativo Nazionale rappresenta un passo significativo verso una maggiore regolamentazione e professionalizzazione del settore degli affitti brevi in Italia. Questo cambiamento porta con sé alcune sfide ma offre l’opportunità di migliorare la trasparenza, la sicurezza e la qualità degli affitti turistici, beneficiando sia i gestori, come te, che i locatari. In questo contesto, adattarsi tempestivamente e sfruttare le soluzioni tecnologiche disponibili è fondamentale per vincere le sfide di questo nuovo contesto normativo. Quello che ti serve è una piattaforma in grado di far fronte a queste sfide in modo semplice e senza preoccupazioni, assicurandoti al contempo che la tua attività sia posizionata per il successo nel mercato turistico moderno.

Ti abbiamo convinto?! 

Domande Frequenti sul Codice Identificativo Nazionale

Il CIN è obbligatorio per tutte le strutture turistiche?

Sì! A partire dal 2024, tutte le strutture che offrono locazioni turistiche brevi in Italia (quindi anche la tua) devono essere munite del CIN, come previsto dalla legge 15 dicembre 2023 n. 191.

Cosa succede se non espongo il CIN nella mia struttura o negli annunci online?

Ci sono alcune conseguenze. Infatti, la mancata esposizione del CIN comporta sanzioni pecuniarie che variano da €800 a €8.000 per la locazione senza CIN, e da €500 a €5.000 per la mancata indicazione del CIN negli annunci pubblicitari.

Posso richiedere direttamente il CIN se non ho mai ottenuto il CIR?

No, è necessario prima ottenere il CIR seguendo la procedura regionale. Successivamente, l’ente regionale provvederà alla conversione del CIR in CIN, comunicandolo al locatore e al Ministero del Turismo.

Che tipo di documentazione devo preparare per la richiesta del CIN?

Oltre ai dati catastali dell’unità immobiliare, ti verrà chiesto di preparare una dichiarazione sostitutiva che attesti i requisiti di sicurezza degli impianti (per le strutture gestite in forma imprenditoriale) e la presenza di dispositivi per la rilevazione di gas e monossido di carbonio, oltre agli estintori portatili a norma di legge.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I Best Chef Awards approdano a Milano a ottobre

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Riyadh Air verso il debutto: primo volo il 26 ottobre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita
    • 14 Agosto 2025
  • Voli privati, la Guardia di Finanza scopre maxi-evasione: coinvolte 222 compagnie
    • 14 Agosto 2025
  • Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh
    • 14 Agosto 2025
  • Wizz Air potenzia la base di Venezia: sette nuovi voli
    • 14 Agosto 2025
  • Air France-Klm lancia ‘Short Connection Pass’
    • 14 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.