10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Case History: la suite 5stelle* per My Sweet Home Hotel

  • 5stelle
  • 27 Febbraio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hotelcinquestelle. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Ecco come una struttura che fa dell’innovazione e della flessibilità il suo punto forte ha sfruttato le potenzialità di 5Stelle* per lanciare un progetto unico.

A noi gli innovatori piacciono un sacco. Quindi siamo più felici di avere il parere di qualcuno che dell’innovazione ha fatto il proprio marchio di fabbrica.

Oggi, a dire la sua su 5stelle*, abbiamo Pietro Baio, responsabile commerciale di My Sweet Home Hotel, una struttura dal design moderno e dal concept avanguardistico nella Val di Fassa.

Ciao Pietro, raccontaci un po’ del progetto mySHH

mySHH è il primo long stay hotel in Val di Fassa.

Nasce da una necessità e si trasforma in una chiave di sviluppo per il territorio del futuro. La risposta effettiva è quella di poter dare ospitalità a chiunque sia in Valle per motivi di lavoro e/o per altre necessità.

La trasformazione, prima in Trentino, ha visto l’acquisto di una vecchia pensione dismessa e la riqualificazione completa della struttura.

mySHH è un hotel a tutto tondo; l’unica, ma non irrilevante, peculiarità è quella di una destinazione del 70-80% degli ospiti in formula long stay.

La commercializzazione della struttura segue la “filosofia” Ryanair, ossia che la vendita parte dalla camera base (senza dotazioni come biancheria da letto/bagno) e da qui si possono aggiungere quanti più servizi (on demand o in abbonamento).

La volontà è quella di trasmettere ai lavoratori in Valle la stessa linea qualitativa di ospitalità riservata agli ospiti. Il collaboratore è sempre il primo venditore.

Il progetto è innovativo, smart, spontaneo, dinamico, replicabile e molto altro ancora. La struttura è Casa Clima, classe A++, con fotovoltaico e a basso impatto energetico.

Un progetto mica male, insomma! E cosa vi ha spinto a scegliere 5stelle* come software per questa struttura?

Innanzitutto, conoscevamo già il prodotto! 5Stelle* è già implementato in altre strutture del gruppo e ci permette di lavorare serenamente: facile, intuitivo, completo e versatile.

La flessibilità è sicuramente uno dei punti fondamentali, visto che il software soddisfa la nostra necessità di gestire sia i long stay dei lavoratori, che i soggiorni del segmento turistico.

C’è poi un discorso di integrazione: avendo 250 connessioni, 5stelle* ci ha messo nelle condizioni di non avere alcuna restrizione per quanto riguarda la scelta dei partner fornitori, cosa molto importante per lo sviluppo del progetto e il rispetto della sua filosofia.

Come utilizzate 5stelle* nella vostra quotidianità?

Possiamo dire di essere utilizzatori piuttosto navigati, usiamo circa il 75% delle funzioni del PMS.
Dal momento che mySHH è aperto 365 giorni l’anno e 24 ore su 24, senza essere sempre presidiato, utilizziamo spesso il software anche da mobile.

La versione Pocket si è rilevata perfetta per il nostro approccio, permettendoci di gestire le prenotazioni e gli ospiti da remoto.

Siamo ancora agli inizi e, in futuro, l’utilizzo di 5stelle* sarà diffuso a sempre più ambiti della struttura, visto che il progetto prevede una forte componente di automazione: self check-in, self check-out e domotica saranno i perni di questo percorso e il software risulterà sicuramente importante per la loro gestione.

Quale funzione avete apprezzato di più e perché?

Oltre alla già citata Pocket, direi che la nostra funzione preferita è senza dubbio quella del planning a ore e giorni: dovendo gestire la condivisione degli spazi comuni, questo strumento ci permette di essere impeccabili in questo aspetto e offrire così un servizio di alto livello.

Personalmente, sono un grande appassionato di dati, quindi non posso non citare la Business Intelligence, con la quale possiamo monitorare in tempo reale il rapporto fra ospiti business e ospiti leisure, analizzando anche la provenienza delle prenotazioni. Questo ci aiuta ad ottimizzare le vendite e a riempire gli spazi liberi nel nostro planner.

Scopri di più sulla struttura: https://www.myshh.it/it

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I Best Chef Awards approdano a Milano a ottobre

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Riyadh Air verso il debutto: primo volo il 26 ottobre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Apre a Leolandia la nuova area tematica ‘Crazy Circus’
    • 13 Agosto 2025
  • PromPerù lancia la Ruta di Papa Leone XIV
    • 13 Agosto 2025
  • Bluserena, tornano le Sport Academy per allenarsi con i campioni olimpici
    • 13 Agosto 2025
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.