10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Da Discovery a Demand Gen: la Trasformazione delle Campagne Google Ads

  • Alessandra Favaretto
  • 13 Novembre 2023
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

13 Nov 2023
Da Discovery a Demand Gen: la Trasformazione delle Campagne Google Ads

Pubblicato alle 10:00
in Advertising
da Alessandra Favaretto

Hai già campagne Google Ads attive che aiutano a incrementare i volumi del tuo business o devi ancora attivarle?

Qualunque sia la tua situazione, una certezza c’è: l’avvento delle campagne Google Ads Demand Gen, basate sull’intelligenza artificiale, ti permetterà di intercettare un pubblico decisamente più ampio rispetto a prima e, con molte probabilità, anche più in target.

Prima di approfondire i motivi per cui queste nuove campagne Demand Gen sono così preziose, facciamo una breve panoramica su cosa sono.

Google ha recentemente annunciato una significativa evoluzione per gli inserzionisti, presentando le campagne Demand Gen a partire da ottobre 2023, con la distribuzione completa prevista entro la fine di novembre. Questo aggiornamento prende il posto delle spesso sottovalutate campagne Discovery, già in circolazione e attive, con un’attenzione particolare alla conservazione dei dati. 

Eh sì, hai letto bene: tutti i dati preziosi raccolti nel corso del tempo tramite le campagne Discovery non saranno persi, ma verranno trasferiti per garantire la loro protezione agli inserzionisti.

Oltre ai dati, saranno automaticamente trasferiti elementi chiave come:

  • Stato delle campagne
  • Impostazioni
  • Budget
  • Statistiche sul rendimento

Quando il roll-out sarà completo e l’aggiornamento sarà attivo, le campagne Discovery naturalmente non saranno più disponibili.

Ma facciamo un passo indietro e vediamo cos’erano le campagne Discovery.

Cosa sono le campagne Discovery di Google Ads? 

Introdotte nel 2019 ma rese effettivamente disponibili solo da Maggio 2020, le campagne Discovery sono una tipologia di campagna pubblicitaria che si avvicina maggiormente allo spirito degli annunci pubblicitari social rispetto a quelli tradizionali di Google. Il loro obiettivo principale è catturare l’attenzione degli utenti mentre esplorano i loro feed personalizzati in una fase di scoperta.

A differenza delle campagne visive come quelle della rete Display, le campagne Discovery non si avvalgono di questo network, ma vengono recapitate attraverso piattaforme come YouTube, Gmail e, naturalmente, la sezione Discovery da cui prendono il nome. Queste campagne hanno mantenuto la loro rilevanza per poco più di tre anni e ora stanno facendo spazio alle nuove Google Ads Demand Gen.

Le nuove campagne Google Ads Demand Gen

Come abbiamo accennato in precedenza, le campagne Demand Gen di Google Ads rappresentano una nuova categoria di campagne basate sull’intelligenza artificiale (IA). Sono state progettate con l’obiettivo di:

  • Potenziare la creatività
  • Incrementare la domanda
  • Migliorare la visibilità

In pratica, queste campagne sono focalizzate sul cosiddetto “TOFU” (Top of Funnel), cioè la parte superiore del funnel di conversione. Si concentrano sul generare visite al sito web e incoraggiare azioni come registrazioni e aggiunte di prodotti al carrello. È importante notare che queste azioni di conversione rivestono un ruolo cruciale nella fase intermedia del percorso dell’utente, chiamata “messy-middle.”

Inoltre, rappresentano un prezioso strumento per gli inserzionisti. Non solo contribuiscono ad attivare eventi (conversioni) sul sito, ma permettono anche la segmentazione di pubblici personalizzati.

Le campagne Demand Gen offrono gli stessi vantaggi delle campagne Discovery, ma introducono nuove funzionalità, inventario ampliato e analisi più dettagliate. In particolare, offrono un processo semplificato per la creazione di annunci, con possibilità di personalizzare anteprime e ottenere rendimenti ottimali attraverso test A/B.

Le campagne Demand Gen viaggeranno in un vero e proprio ecosistema: In-feed YouTube, Shorts YouTube, Discover e Gmail.

Quando è opportuno utilizzare le Google Ads Demand Gen?

Dato che le campagne Demand Gen rientrano nella categoria “Top of the Funnel”, possono essere adottate in quasi tutte le situazioni. Tuttavia, elenchiamo di seguito quattro validi motivi per rispondere alla domanda sul quando conviene utilizzarle:

  1. Quando desideri suscitare interesse latente sul tuo prodotto o servizio.
  2. Quando miri a raggiungere un vasto pubblico di utenti.
  3. Quando cerchi di consolidare il posizionamento del tuo brand.
  4. Quando vuoi esplorare nuove opportunità per acquisire potenziali clienti.

Nel contesto delle campagne Demand Gen, oltre alla definizione dei segmenti di pubblico e all’utilizzo di indicatori di performance, è fondamentale prestare attenzione agli elementi creativi, tra cui immagini, video e testi. 

È importante sottolineare un aspetto significativo delle Demand Gen: queste campagne offrono la possibilità di lavorare con segmenti di pubblico “LookALike” (LAL), simili a quanto avviene all’interno della piattaforma Meta. I pubblici “LookALike” sono gruppi di utenti che dimostrano un interesse potenziale per la tua azienda o settore, in quanto condividono caratteristiche simili con il pubblico già ritenuto importante. 

Cosa aspettarsi dalle campagne Demand Gen?

Questo tipo di campagne segna un significativo progresso nell’evoluzione della strategia pubblicitaria all’interno di Google Ads.

Grazie all’implementazione sempre più avanzata dell’intelligenza artificiale e alla loro ampia portata, possiamo anticipare un futuro estremamente promettente per strategie pubblicitarie più complesse. Queste campagne aprono nuove opportunità creative, stimolano la domanda in modi innovativi e amplificano la visibilità del tuo brand, prodotto o servizio.

Ricordiamo quindi che a partire da ottobre 2023, le campagne Demand Gen saranno disponibili per tutti gli inserzionisti in Google Ads e le tue campagne Discovery saranno idonee per l’upgrade.

Fonte: https://www.automatiking.com/

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il brand Heinz celebra il World Burger Day nei locali italiani

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ospitalità. Il TAR del Lazio annulla l'obbligo di identificazione de visu

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Caviro, economia circolare da record: 80mila tonnellate di CO2 risparmiate

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Casa Optima entra in una nuova fase di crescita

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Meeting Artisti del Gelato: una rete di eccellenza per il settore

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Arriva Philadelphia Snack: quando la cremosità incontra la croccantezza

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Riapre il Paradise Lodge, un progetto di Art Domus realizzato da Concreta

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Roma Bar Show: oltre 17mila ingressi da tutto il mondo

  • 28 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Talento e passione nel mondo del caffè: “Nuove Leve” premia i baristi del futuro
    • 28 Maggio 2025
  • The Sanpellegrino Table: la rassegna gastronomica da Identità Golose Milano
    • 28 Maggio 2025
  • La prima edizione della Challenge 'Le Stelle di Domani' ha un vincitore
    • 28 Maggio 2025
  • Seaside & Woodside: Piùcinque distilla gli habitat italiani
    • 28 Maggio 2025
  • METRO Italia inaugura il terzo deposito dedicato al Food Service Distribution
    • 28 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.