10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

5 ragioni per cui marketing e vendite devono lavorare assieme al Revenue Management

  • Roberto Battistin
  • 10 Novembre 2022
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

10 Nov 2022
5 ragioni per cui marketing e vendite devono lavorare assieme al Revenue Management

Pubblicato alle 11:00
in Revenue
da Roberto Battistin

È difficile negare  che il Revenue Management sia una delle funzioni più vitali all’interno di un hotel. Nelle attività di consulenza per Hotel di Nozio, il Revenue Management rappresenta il crocevia delle strategie e delle tattiche della struttura turistica, funzionale al massimo successo di ogni iniziativa.

Nei contesti alberghieri più sofisticati, il dipartimento vendite ed il marketing ricevono dal Revenue Management una costante guida su tariffe, sconti, promozioni, offerte speciali, ecc. Infatti, si può affermare che il RM guida la maggior parte della strategia sviluppata da questo dipartimento. Perché allora così tanti hotel si arroccano attorno alla convinzione che il Revenue Management debba rispondere al direttore vendite o marketing, anzichè instaurare un rapporto di scambio e collaborazione?

Ecco quindi le 5 ragioni per cui il Sales, Marketing e Revenue Management dovrebbero lavorare insieme, a stretto contatto:

1) Il prezzo ha il più grande impatto sul profitto

Non importa quanto sia creativa la tua strategia marketing o quanto sia grande la tua rete di vendita, nessuno può influenzare il profitto come fa il prezzo. Non vale solamente per l’industria turistica. Sarebbe miopia non affermare che il settore dell’Ospitalità si sia ridotto ad una battaglia per il prezzo migliore: le OTA, grazie alla loro potenza di fuoco, dispongono del controllo della distribuzione online degli hotel, appiattendo i tratti distintivi che rendono uniche le strutture turistiche. Ecco perché i revenue manager sono indispensabili, dal momento che possono produrre più profitto con un singolo cambiamento tariffario che tutti gli altri dipartimenti in settimane di lavoro.

2) Il Revenue Management ha la visione completa della struttura

Quando si parla di preoccuparsi dell’intera struttura, solo il Revenue Management e la contabilità hanno una visione completa. Se la contabilità può produrre delle valutazioni sulle performance solo in un secondo momento, il Revenue Management può vedere quali sono i cambiamenti in tempo reale. Nessun altro dipartimento ha una tale capacità di visione.

Scopri come Nozio può aumentare i profitti della tua struttura, grazie a interventi di consulenza Marketing e Revenue.  Scopri il servizio di Consulenza per Hotel di Nozio >
3) Il reparto vendite ha un conflitto d’interessi

La maggior parte dei venditori sono incentivati a pensare solo alla propria linea di revenue, senza pensare all’eventuali ricadute per l’intera struttura. Lasciare le decisioni delle politiche tariffarie al reparto commerciale non è una mossa saggia. Negli hotel più accorti, i commerciali fanno riferimento al revenue manager per consigli sulle tariffe e i limiti d’allocazione in modo da non andare in overbooking.

4) Il marketing è stato ridefinito

Quante volte avrai sentito dire dal dipartimento marketing che loro hanno creato un pacchetto o un’offerta, non per generare maggiori prenotazioni, ma per creare conversazione attorno all’hotel. Sembra sbagliato ma in realtà hanno ragione. Nella scorsa decade, il marketing si è evoluto di molto. Il prezzo ora è al centro della conversazione e l’hotel marketing ha l’arduo compito di spostare il dialogo attorno alla struttura.
Per combattere questa battaglia, il dipartimento marketing e vendite ha bisogno di essere allineato alle tattiche di Revenue Management.

5) Il Revenue Management ha visione su (quasi) tutti i dati

Solo un decennio fa il centro dei dati di un hotel era il reparto contabilità. Oggi, il Revenue Management è il responsabile dei dati più preziosi. A meno che il tuo hotel non abbia una specifica strategia CRM (Customer Relationship Management), è probabile che il tuo reparto vendite e marketing dipenda dai dati forniti dal Revenue Management.
L’espansione delle funzioni del Revenue Management nell’industria dell’Ospitalità ha ridefinito il processo decisionale all’interno dell’hotel: è il dipartimento che realizza la maggioranza dei ricavi e guida quasi la totalità degli altri reparti.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile

  • 17 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti

  • 17 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Valtellina, l’estate in una mappa

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Offerta di lavoro & Cuoco Capo Partita per bistrot innovativo & Montevecchia (LC)

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

7 italiani su 10 desiderano momenti di socialità autentica. L'indagine Sanpellegrino

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

ICAM e Trusty per la tracciabilità del cacao

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Iris Ristorante presenta il nuovo menù, un inno ai colori della primavera

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Luxury e l’aria che arriva da Dubai

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.