10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Pubblicità sui Metamotori: 6 consigli strategici per campagne di successo

  • Elisa Barbini
  • 27 Ottobre 2022
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

27 Ott 2022
Pubblicità sui Metamotori: 6 consigli strategici per campagne di successo

Pubblicato alle 11:54
in Advertising, Blog
da Elisa Barbini

Se vuoi pagare meno commissioni alle OTA e migliorare i profitti, l’unica soluzione è aumentare il numero di prenotazioni dirette, mettendo il Sito Ufficiale al centro della tua strategia distributiva.

In questa strategia, i Metamotori giocano un ruolo fondamentale e unico.

I Metamotori (o Metasearch) sono i siti di comparazione prezzi (Google Hotel Ads, Tripadvisor, Trivago, Kayak, Skyscanner…), dove le OTA e il Sito Ufficiale delle strutture mostrano le tariffe per mezzo di un annuncio pubblicitario. Nel caso del Sito Ufficiale, questo annuncio rimanda direttamente al sistema di prenotazione. 

Per questo motivo i Metasearch sono un canale di vendita cruciale nell’ecosistema delle prenotazioni dirette, ma solo se li sfrutti in modo strategico. 

Ecco 6 consigli per aiutarti a definire strategie efficaci e redditizie per le tue campagne pubblicitarie sui Metamotori.

1) Ottimizza il percorso di prenotazione nel tuo Booking Engine

Prima di lanciare una campagna sui metasearch, assicurati che il tuo booking engine offra un’esperienza di prenotazione fluida e intuitiva.

L’interfaccia di prenotazione, infatti, è la pagina che il viaggiatore vedrà dopo aver cliccato sull’annuncio, è quindi essenziale che sia ottimizzata per facilitare al massimo l’acquisto, sia da mobile che da desktop.

Campagne sui metamotori: ottimizza l'esperienza nel tuo booking engine

2) Presidia tutti i Metasearch

Google Hotel Ads, Tripadvisor, Trivago, Kayak, Skyscanner, Wego: il tuo prossimo cliente può cercarti su una qualunque di questi Metamotori, quindi non limitarti a presidiarne solo uno o due.

Ricorda: più Metasearch mostrano il tuo annuncio, più ampia sarà la visibilità del tuo Sito Ufficiale e più alte le probabilità di ottenere nuove prenotazioni dirette.

Ti preoccupa il budget? No panic: se hai a disposizione risorse limitate, è possibile distribuire il budget solo sui tuoi mercati target oppure solo in specifici giorni/orari. 😉

Vuoi sapere quale sarebbe il budget consigliato per la tua Struttura?  Contattaci per una Consulenza Gratuita!

3) Proponi offerte e prezzi interessanti

Nel caso delle campagne sui Metasearch, la strategia della parità tariffaria (parity rate) non è sempre la migliore per due motivi:

  • tieni a mente che la maggior parte dei clienti si rivolge ai siti di comparazione prezzi per trovare l’offerta migliore
  • la maggior parte dei Metamotori offre maggiore visibilità al distributore più economico.

Ciò premesso, ti suggeriamo di proporre una tariffa competitiva sui Metamotori per aumentare la visibilità del tuo Sito Ufficiale e, di conseguenza, le sue opportunità di conversione.

4) Calibra la strategia in base al Metasearch

Non tutti i Metasearch funzionano allo stesso modo e non tutti si rivolgono alla stessa tipologia di utenti. Per questo definire un unico approccio per tutti i siti di comparazione prezzi può essere controproducente.

Ad esempio, Trivago è un canale preso d’assalto dai viaggiatori italiani, ma di solito la mole di clic da questo metamotore non corrisponde a una quantità soddisfacente di prenotazioni.

Quindi un bid basso su Trivago-Italia può garantirti una percentuale significativa di impression senza spendere metà del tuo budget.

Allo stesso tempo, Trivago funziona molto bene per il pubblico di lingua tedesca, perciò ti consigliamo di incrementare la visibilità su questi mercati all’interno di questo Metamotore.

Se applicassi la stessa strategia di offerta e mercati su Google Hotel Ads, probabilmente il rendimento della campagna pubblicitaria sarebbe diverso.

Su Google, infatti, c’è la più alta concentrazione di inserzionisti (OTA e portali b2b): un bid troppo cauto potrebbe escludere il tuo Sito Ufficale dalle posizioni più alte e visibili, e farti raccogliere una quota di visualizzazioni troppo ristretta per sperare di convertire pochi clic in prenotazioni dirette.

In questo senso, come spiegato più sopra, la strategia di bidding management va calibrata in base al Metasearch. Per implementare l’approccio migliore sono necessari tempo, esperienza e conoscenze tecniche.

Non hai tempo né conoscenza? Affidati ai nostri esperti: ti guideranno loro nello studio e nell’applicazione della strategia migliore per te 😉

5) Perfeziona le tue schede sui Metamotori

Prima di avviare la tua campagna pubblicitaria sui Metamotori, assicurati che la scheda della tua struttura ricettiva sia impeccabile (o il più impeccabile possibile!).

Verifica ed eventualmente aggiorna le informazioni, sia quelle basic (nome, indirizzo, telefono, sito web) che quelle secondarie (descrizione, i servizi ecc.).

Fai particolare attenzione al nome della scheda: capita, infatti, che la stessa struttura ricettiva abbia nomi diversi sui vari siti di comparazione prezzi. Ma fai attenzione: questa differenza nel nome può confondere i viaggiatori e farli dubitare che si tratti dello stesso hotel, e di conseguenza dirottarli verso altre soluzioni.

Quindi fatti un giro sui metamotori e assicurati che le tue schede rispondano ai criteri di accuratezza, attualità, coerenza, precisione. 😉

6) Utilizza una piattaforma centralizzata

Per cogliere al meglio tutte le opportunità offerte dai Metasearch, abbiamo già detto come sia strategico essere presenti con i propri annunci pubblicitari su tutti i canali possibili. 

Ogni Metamotore ha le sue regole di attivazione degli annunci, di collegamento con il tuo booking engine e ha la sua interfaccia di gestione.

Quindi, in teoria, dovresti contattare ogni singolo Metasearch per capire come connetterlo al tuo sistema di prenotazione e dovresti passare da un’interfaccia all’altra per gestire le tue campagne pubblicitarie sui vari canali.

In pratica, però, nessuno ha tempo da perdere.

La soluzione è dotarsi di una piattaforma centralizzata che ti consenta di gestire tutti i Metasearch da un’unica interfaccia web.

Parliamo della comodità di avere una sola piattaforma dove, con un unico accesso, puoi:

  • stabilire la connessione fra il tuo booking engine e tutti i Metamotori
  • gestire le campagne pubblicitarie su tutti i Metasearch.
  • monitorare i risultati dei tuoi investimenti in tempo reale.

Inoltre, per massimizzare i risultati di queste campagne occorre un lavoro costante di ottimizzazione del bid e un’analisi meticolosa delle performance. E’ necessario dedicare tempo ed energie costanti, nonché avere competenze di bid management che solo un esperto del settore può garantire.

Per tutte queste ragioni, Nozio ti può affiancare fornendoti un servizio professionale nell’analisi, gestione e monitoraggio delle tue campagne sui Metasearch, unitamente a una piattaforma per il monitoraggio delle performance in tempo reale e dandoti il supporto dei nostri esperti.

Contattaci per una consulenza gratuita e per una demo della nostra piattaforma!

Conclusioni

I viaggiatori che ti cercano sui Metamotori sono già interessati al tuo hotel e sono quindi molto propensi a prenotare dal tuo Sito Ufficiale. Ecco perché la visibilità sui Metasearch è essenziale per aumentare la quota di vendite dirette nel fatturato e, di conseguenza, i profitti della tua struttura.

Puoi combinare campagne pubblicitarie su più Metamotori, a seconda dei tuoi obiettivi e del tuo target.

Per sapere qual è la soluzione migliore per te, contatta il nostro team: ascolteremo il tuo progetto, le tue esigenze e ti aiuteremo a implementare la strategia Metasearch più efficace per massimizzare le prenotazioni dirette.

‼ Per prenotare una consulenza gratuita clicca qui

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Global mixology: rinasce il whisky inglese, bottiglie di carta per gli alcolici, i 50 Best Bars americani

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Al Pigneto torna l'evento che unisce vino, cultura e quartiere

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunità emergenti

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il nuovo Topping Crema di Pistacchio Carte D’Or Professional conquista il mondo della ristorazione

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aperitivo Festival 2025: Ice Cube porta la qualità nel bicchiere

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Cuori di Mamma: le creazioni dei Maestri Ampi

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Innovazione agroalimentare: nasce l'alleanza strategica tra ricerca e imprese

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Probios Group premiata per l'innovazione healthy e free&from a TUTTOFOOD 2025

  • 8 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.