10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Fondo Rotativo per Imprese Turistiche

  • Elisa Barbini
  • 22 Settembre 2022
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

22 Set 2022
Fondo Rotativo per Imprese Turistiche

Pubblicato alle 16:30
in Blog, News
da Elisa Barbini

Il Ministero del Turismo ha istituito un Fondo Rotativo per l’Innovazione riservato alle piccole e medie imprese del settore turistico.

L’obiettivo è finanziare le strutture ricettive impegnate nella riqualificazione energetica, antisismica e nella digitalizzazione.

Scopriamo insieme i requisiti per accedere alle agevolazioni e le caratteristiche della misura.
 
INDICE:

 

Soggetti beneficiari

Le strutture che potranno beneficiare delle agevolazioni sono: imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici.

Per beneficiare della misura, l’impresa deve aver ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una Banca finanziatrice e disporre di una Delibera di finanziamento adottata dalla medesima Banca.

Non saranno ammesse le imprese controllate da soci controllanti imprese che abbiano cessato, nei dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda, un’attività analoga a quella cui si riferisce la domanda di incentivo.
 

Tipologie di agevolazioni

Le agevolazioni previste dal Fondo Rotativo sono di due tipi:

  • contributo a fondo perduto, diretto alla spesa -> concesso per un massimo del 35% sulla base degli importi ammissibili delle spese
  • finanziamento agevolato -> concesso al tasso fisso dello 0,50% con durata minima di 4 anni e massima di 15 anni, di cui 3 anni di preammortamento.

 
Il contributo a fondo perduto è concesso in base alla dimensione dell’impresa (micro, piccola, media, grande) e alla localizzazione della struttura ricettiva oggetto d’intervento.
 

Attività e spese ammissibili

La misura finanzia Programmi di investimento riguardanti i seguenti interventi:

  • Riqualificazione energetica delle strutture
  • Riqualificazione antisismica
  • Eliminazione delle barriere architettoniche
  • Interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o installazione di manufatti leggeri
  • Realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali
  • Acquisto/rinnovo di arredi
  • Digitalizzazione.

 
Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i Programmi di investimento devono:

    • essere realizzati nell’ambito di una o più delle proprie unità locali in Italia
    • prevedere spese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro
    • essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e conclusi entro il 31 dicembre 2025
    • non devono arrecare un danno significativo all’ambiente (DNSH)
    • essere idonei a realizzare il miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva.

 
Per quanto riguarda gli investimenti per interventi d’innovazione digitale, è riconosciuto un incremento del 5% del contributo a fondo perduto alle imprese di micro e piccola dimensione nelle seguenti regioni: Molise, Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia e Sardegna.
 

Interventi di Digitalizzazione

Ecco gli interventi in ambito digitale oggetto di agevolazioni:

a) impianti wi-fi
b) siti web ottimizzati per il sistema mobile
c) programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti
d) spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio
e) servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale
f) strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità
g) servizi relativi alla formazione del titolare o del personale dipendente ai fini di quanto previsto nei punti precedenti.
 

Presentazione delle domande

Termini e modalità di presentazione delle domande sono da definirsi con successivo Decreto del Ministero del Turismo.

Ti suggeriamo di tenere monitorato il sito del Ministero.
 

Consulenza e Supporto per Fondo Rotativo

Hai bisogno di una consulenza sul Fondo Rotativo e/o sui contributi a fondo perduto per imprese ricettive?

Hai dubbi o domande sull’ammissibilità della tua richiesta per le agevolazioni?

Rivolgiti con fiducia al nostro Partner specializzato nella finanza agevolata.

Scopri di più

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Spagna: non si trovano sostituti a Ryanair negli aeroporti regionali

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Barometro UN Tourism: viaggi in crescita del 5%

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il Bari-New York sotto il segno di Neos

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Affitti brevi: sì al riconoscimento da remoto

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

A Savhotel la gestione dell’ex NH Padova

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Gli Usa alzano l’allerta in Italia: rischio terrorismo

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Dertour, l’acquisizione di Hotelplan bloccata per rischi sulla concorrenza

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Msc Yacht Club arriva a bordo di Msc Magnifica

  • 27 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Talento e passione nel mondo del caffè: “Nuove Leve” premia i baristi del futuro
    • 28 Maggio 2025
  • The Sanpellegrino Table: la rassegna gastronomica da Identità Golose Milano
    • 28 Maggio 2025
  • La prima edizione della Challenge 'Le Stelle di Domani' ha un vincitore
    • 28 Maggio 2025
  • Seaside & Woodside: Piùcinque distilla gli habitat italiani
    • 28 Maggio 2025
  • METRO Italia inaugura il terzo deposito dedicato al Food Service Distribution
    • 28 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.