10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Bing Ads per Hotel e Strutture Ricettive

  • Alessandra Favaretto
  • 20 Aprile 2022
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Ecco perché, all’interno delle tue attività di advertising, dovresti considerare anche Bing Ads, che ti consente di pubblicare annunci a pagamento sul motore di ricerca Bing, ma anche su Yahoo e AOL.

L’uso strategico di Bing Ads ti permetterà di raggiungere importanti nicchie di utenti realmente interessati alla tua attività, dall’alto potenziale di conversione, con CPA modesti e ROI particolarmente alti.

Ora ti racconto nel dettaglio i vantaggi di Bing Ads, noto anche come Microsoft Advertising.

Perché usare Bing Ads per la tua struttura ricettiva?

Bing, il motore di ricerca firmato Microsoft, è il secondo motore più usato di internet, subito dopo il mastodonte Google.

Seppure in Italia disponga ancora di un pubblico limitato, ma in continua crescita, Bing risulta essere molto competitivo in UK e in USA. Per questo, se punti al turismo internazionale, lo sviluppo di una campagna pubblicitaria che includa Bing Ads non potrà mancare nella tua strategia di marketing.

Gli ospiti che vuoi attirare nella tua struttura sono prevalentemente italiani? Il consiglio è sfruttare Microsoft Advertising anche in questo caso. Perché? Per rendere completo il tuo piano di marketing, evitando di tagliare fuori una fascia di clientela comunque non trascurabile: secondo le statistiche, nonostante gli utenti di Bing siano numericamente meno rispetto a quelli di Google, il loro potere d’acquisto è decisamente elevato.

Come funziona Bing Ads?

Il funzionamento di Bing Ads non è molto diverso da quello di Google Ads.

Gli annunci funzionano con il metodo Pay Per Click (PPC), il quale prevede che l’azienda inserzionista paghi in base al numero di click ricevuti dagli utenti che hanno visualizzato l’annuncio.

Una volta pubblicato l’annuncio, questo entrerà in competizione con gli annunci delle altre strutture che gareggiano per le stesse parole chiave.

Più l’annuncio sarà pertinente, chiaro e in grado di aiutare davvero gli utenti a trovare quello che stanno cercando, più possibilità avrai di vederlo comparire fra i primi risultati riservati alla pubblicità a pagamento, cioè quelli con la massima visibilità.

Quando un utente clicca sul tuo annuncio, viene indirizzato direttamente al tuo Sito Ufficiale (homepage o landing page dedicata), dove potrà compiere un’azione come chiedere informazioni sulla tua struttura compilando un form oppure prenotare direttamente il soggiorno. A ogni click, tu pagherai la somma stabilita.

L’importanza delle impostazioni di Targeting

La piattaforma Microsoft Advertising ti mette a disposizione un set di impostazioni che permettono di restringere la visibilità dell’annuncio, al fine di raggiungere unicamente le persone che potrebbero essere realmente interessate al servizio proposto.

Forse ti stai chiedendo: come mai è così importante ridurre la visibilità dell’annuncio? Non sarebbe meglio mostrarlo al maggior numero possibile di utenti, così da ottenere un maggior numero di visite e più possibilità di conversione?

Assolutamente no! Per ogni click, tu dovrai pagare una certa somma. Quindi più ampia sarà la platea di persone che visualizzerà il tuo annuncio, maggiori saranno le probabilità di ricevere click, ma minori le probabilità di trattenere questi utenti sul tuo Sito e di convertire le loro visite in azioni significative (contatto o prenotazione).

Se non imposti a dovere il targeting della campagna Bing Ads, molte persone che hanno cliccato sugli annunci abbandoneranno il tuo Sito dopo una rapida occhiata e questo, oltre a farti spendere soldi inutilmente, farà anche diminuire il valore del tuo annuncio agli occhi di Bing, il quale lo considererà poco attraente per il target di riferimento e ne abbasserà la posizione.

Ti faccio un rapido esempio: se sei il gestore di un hotel tre stelle e il tuo annuncio, che parla di un generico “sconto vantaggioso”, conduce a una pagina che propone uno sconto destinato unicamente a giovani sotto i trent’anni, tutte le persone che non rientrano in questa fascia d’età abbandoneranno immediatamente il Sito perché non interessate dalla tua offerta.

Le impostazioni di targeting di Bing Ads ti permettono di impostare caratteristiche come età, nazionalità, lingua, giorni e orari di pubblicazione, nonché tipo di dispositivo su cui vuoi mostrare il tuo annuncio.

Puoi anche scegliere di pubblicarlo solo su alcuni dei motori di ricerca interessati. In seguito a un’attenta analisi di marketing, infatti, potresti ad esempio decidere di far comparire un certo annuncio solo su AOL, escludendo Bing e Yahoo.

Bing Ads: le funzioni più interessanti

Tra le funzioni più interessanti proposte da Bing Ads ci sono le possibilità di:

  • importare campagne da Google Ads;
  • sfruttare l’estensione social per aggiungere una riga di testo che mostri il totale di followers che la tua struttura ha sui profili social;
  • ricevere aiuto, grazie a degli specifici strumenti, per l’individuazione delle parole chiave più attinenti alla tua attività e allo scopo del tuo annuncio;
  • visualizzare dati relativi ai potenziali clienti che hanno cliccato sull’annuncio e alle pagine che hanno visualizzato sul tuo Sito.

Come già detto in precedenza, Bing ha ancora una visibilità limitata in Italia.

Questo porta molti dei tuoi competitor, sia diretti sia indiretti, a non sfruttarlo nelle loro campagne di marketing, lasciando di fatto una importante fetta di mercato scoperta.

Usando il sistema di advertising di casa Microsoft potresti dunque fare tua quella parte di clientela.

Inoltre la bassa competitività per parole chiave abbassa i prezzi dei click e i costi per conversione: ecco perché gli annunci pubblicati tramite Bing Ads ti costeranno tendenzialmente meno rispetto a quelli di Google Ads.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Isole Cook e Tahiti, la combinata è trendy

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Catullo: tornano in attivo i conti della società di gestione degli scali di Verona e Brescia

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Bollicine e vino bianco alleati del cuore? Una ricerca esplora i benefici

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I baristi vincitori della Meinl Barista Cup alla scoperta delle radici del caffè in Honduras

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Grande successo per il debutto internazionale del Tartufo Regale a TuttoFood

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Pizza d'autore a San Patrignano con i maestri pizzaioli Mercuro e Mastracci

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L'evoluzione dell'aperitivo: nuovi trend e opportunità per i bar italiani

  • 20 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.