10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Book On Google verso la chiusura

  • Elisa Barbini
  • 14 Marzo 2022
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Ne avevamo parlato in occasione del suo sbarco in Europa (leggi il nostro articolo), oggi riparliamo di Book On Google perchè Big G ha annunciato che chiuderà definitivamente questo servizio per hotel a partire dal 25 maggio prossimo, a causa dello scarso utilizzo da parte di partner e consumatori.

Book On Google: come funziona

L’opzione era stata lanciata nel 2015 con l’obiettivo di facilitare le transazioni per hotel e agenzie di viaggio online i cui siti non erano ottimizzati per il Web e per il Mobile, che all’epoca stava iniziando a superare la navigazione da desktop. 

Grazie a Book on Google, infatti, il viaggiatore può prenotare una stanza senza visitare il Sito Ufficiale dell’hotel o le OTA, completando quindi la procedura all’interno del famoso motore di ricerca.

Il processo di prenotazione è accessibile direttamente dal metasearch di Google, il popolare strumento dove l’utente può comparare i prezzi dei vari rivenditori online della struttura ricettiva.

Un insuccesso prevedibile (secondo noi!)

Noi di Nozio abbiamo fin da subito previsto che questo tipo di soluzione non avrebbe incontrato le esigenze della maggior parte degli hotel italiani, sia per gli elevati costi di commissione richiesti da Big G per garantire anche la visibilità minima, sia perché di fatto la conferma della prenotazione viene canalizzata interamente sul motore di ricerca, cannibalizzando così traffico al Sito Ufficiale.

Questa nostra posizione viene oggi confermata da Google, il quale dichiara che “Nel tempo, abbiamo visto che la maggior parte delle persone preferisce prenotare direttamente sui Siti Web degli Hotel o delle OTA. Pertanto, a maggio, chiuderemo la funzione Book On Google per gli hotel mentre continuiamo a investire in miglioramenti più ampi al nostro prodotto legato al settore Travel”.

Un anno fa, nel marzo 2021, Google aveva introdotto il servizio Free Booking Link (ne abbiamo parlato in questo articolo), grazie al quale il Sito Ufficiale e le principali OTA avrebbero goduto della visibilità gratuita all’interno di Google Travel, nella sezione “Tutte le opzioni” del metasearch. Mentre la visibilità nella sezione “Opzioni in primo piano” rimane riservata agli inserzionisti.

Big G ha dichiarato che la risposta a questa nuova funzione sia stata positiva e che “gli utenti interagiscono maggiormente con i contenuti e tutti i tipi di partner, dalle OTA ai Siti Ufficiali. Si è registrato un notevole aumento del traffico, rispetto alla precedente esperienza di soli annunci a pagamento“.

Il portavoce dell’azienda afferma che, al contrario, Book on Google ha avuto uno scarso utilizzo da parte sia dei partner che dei consumatori.

Alla domanda se l’interesse per Book On Google sia diminuito da quando i link di prenotazione gratuiti sono stati lanciati lo scorso anno, Google non ha commentato, ma ha affermato che la società ha spostato le risorse per concentrarsi sulle integrazioni dei link di prenotazione.

Google non condividerà i dati relativi al numero di partner che hanno iniziato a utilizzare Book On Google quando è stato lanciato nel 2015 e quanti lo utilizzano oggi, né pubblicherà i dettagli sull’utilizzo del servizio da parte dei consumatori.

La società di Mountain View si è limitata a informare i partner che l’opzione sarà eliminata a fine maggio (dal 25 maggio, appunto), ma ha affermato di prevedere un impatto minimo proprio perché il coinvolgimento è stato basso.

Stai utilizzando Book On Google per il tuo Hotel?

Google ha dichiarato che le attuali campagne Book On Google saranno convertite in link alle pagine di destinazione standard (Sito Ufficiale e/o OTA).

Questo non ti consentirà comunque di sfruttare al massimo la potenza del metasearch Google: quando si parla di metamotori, infatti, solo una tradizionale campagna di Price Advertising è il “booster” più efficace per le Prenotazioni Dirette sul Sito Ufficiale del tuo Hotel.

Scopri la Potenza delle Campagne di Price Advertising

Oppure contattaci senza impegno: ti forniremo tutte le informazioni sui Metamotori!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il laboratorio del lusso: Grecia e Messico al top

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Tariffa assicurata, Mangia’s rinnova la partnership con BeSafe Rate

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Quando la comunicazione social rafforza l’identità del brand: il caso di Armacera Resort

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Lusso e ospitalità: una coppia affiatata e in costante evoluzione

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vettori Usa, i conti del trimestre superano le stime

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Virtuoso, Furore Grand Hotel nuovo ingresso italiano

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Tassazione agevolata delle mance, il ministro Santanchè ha incontrato le associazioni per fare il punto sulla misura

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.