10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Superbonus Turismo: Date e Numeri

  • Elisa Barbini
  • 18 Febbraio 2022
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

18 Feb 2022
Superbonus Turismo: Date e Numeri

Pubblicato alle 17:09
in Blog, News
da Elisa Barbini

Albergatori, ci siamo (quasi!).

Il 16 febbraio sono state annunciate le date utili per richiedere il Superbonus Turismo sulla piattaforma del Ministero:

– dal 21/02 sul sito di Invitalia (il link verrà comunicato in seguito sul sito del Ministero del Turismo) sarà possibile scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati;

– dalle ore 12:00 del 28/02 sul sito di Invitalia (il link verrà comunicato in seguito sul sito del Ministero del Turismo) sarà possibile compilare il form online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda.

❗IMPORTANTE: Gli incentivi verranno assegnati secondo l’ordine cronologico delle domande.

Indice:

Superbonus Alberghi: dove eravamo rimasti

Superbonus 80% per Hotel

Contributi a Fondo Perduto per Hotel

Chi può richiedere il Superbonus Turismo

Spese ammissibili

Interventi di digitalizzazione

Consulenza e Supporto per Superbonus Alberghi


Superbonus Alberghi: dove eravamo rimasti

Il cosiddetto Superbonus Alberghi o Superbonus Turismo prevede tre forme di agevolazione volte al sostegno e rilancio delle imprese turistiche:

  • Credito d’imposta fino all’80% delle spese ammissibili (il noto “Superbonus 80%”)
  • Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, per un importo massimo di 40.000 euro
  • Finanziamenti a tasso agevolato, a condizione che almeno il 50% delle spese sia dedicato a interventi di riqualificazione energetica. Questa agevolazione spetta solo per le spese non coperte nè dal Superbonus 80% nè dal contributo a fondo perduto.

Superbonus 80% per Hotel

Il credito d’imposta fino all’80% potrà essere utilizzato in compensazione, a decorrere dall’anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati, e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025.

Il credito, inoltre, potrà essere ceduto in tutto o in parte a soggetti terzi (banche e altri intermediari finanziari).

Per sapere quali interventi rientrano nel Superbonus 80% leggi il paragrafo dedicato.

Contributi a Fondo Perduto per Hotel

Per i contributi a fondo perduto, gli importi riconosciuti verranno erogati mediante bonifico bancario all’IBAN indicato nella domanda.

Le somme saranno accreditate in un’unica soluzione, a opere concluse, salvo l’eventuale riconoscimento di un anticipo non superiore al 30% del contributo totale.

L’importo massimo concesso sarà di 40.000 euro, ma il contributo può raggiungere cifre superiori nei seguenti casi:

  • maggiorazione fino a 30.000 euro se il 15% dell’investimento viene utilizzato per interventi di digitalizzazione e innovazione tecnologica delle strutture ricettive;
  • maggiorazione fino a 20.000 euro per le imprese femminili e/o giovanili (tra i 18 e i 35 anni);
  • maggiorazione fino a 10.000 euro per le imprese che hanno sede operativa in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Le tipologie di spese ammissibili per i contributi a fondo perduto sono le medesime del Superbonus 80%: leggi il paragrafo dedicato.

Chi può richiedere il Superbonus Turismo

Le agevolazioni previste dal Superbonus Turismo saranno riconosciute a:

      • imprese alberghiere
      • strutture che svolgono attività agrituristica
      • strutture ricettive all’aria aperta
      • imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale (compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, i parchi acquatici e faunistici).

      Spese ammissibili

      Ecco le tipologie di spese per cui le strutture turistiche possono richiedere il Superbonus 80% o il contributo a fondo perduto:

      • interventi di incremento dell’efficienza energetica
      • interventi di riqualificazione antisismica
      •  interventi di eliminazione delle barriere architettoniche
      • interventi edilizi di vario tipo (ristrutturazione, manutenzione straordinaria, demolizione e ricostruzione, ecc.)
      • realizzazione di piscine termali
      • acquisto di mobili e componenti d’arredo
      • interventi di digitalizzazione (vedi paragrafo successivo).

      Il credito d’imposta e i contributi a fondo perduto verranno concessi per interventi realizzati a decorrere dal 7 novembre 2021 e fino al 31 dicembre 2024, ma anche per opere iniziate dopo il 1 febbraio 2020 e non ancora concluse (a condizione che le relative spese siano sostenute a decorrere dal 7 novembre 2021). 

      Interventi di digitalizzazione

      Passiamo ora alle spese finalizzate alla digitalizzazione delle imprese turistiche:

      1) acquisto di modem, router e impianti wi-fi

      2) realizzazione di infrastrutture server, connettività, sicurezza e servizi applicativi

      3) acquisto di dispositivi per i pagamenti elettronici e di software, licenze e sistemi per la gestione e la sicurezza degli incassi online

      4) acquisto di software e relative applicazioni per siti web ottimizzati per il sistema mobile

      5) creazione o acquisto di software e piattaforme informatiche per le funzioni di prenotazione, acquisto e vendita on line di pernottamenti, pacchetti e servizi turistici

      6) acquisto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti, anche con il sistema CRM – Customer Relationship Management

      7) acquisto di licenze software necessarie per il collegamento all’hub digitale del turismo di cui alla misura M1C3-I.4.1 del PNRR

      8) acquisto di licenze del software ERP – Enterprise Resource Planning per la gestione della clientela e dei processi di marketing, vendite, amministrazione e servizi al cliente

      9) acquisto di programmi software per piattaforme informatiche per la promozione e commercializzazione digitale di servizi e offerte innovative. 

Consulenza e Supporto per Superbonus Turismo

Hai bisogno di una consulenza sul Superbonus 80% e/o sui contributi a fondo perduto?

Hai dubbi o domande sull’ammissibilità della tua richiesta per gli incentivi?

Rivolgiti con fiducia al nostro Partner specializzato nella finanza agevolata.

Scopri di più

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Iris Ristorante presenta il nuovo menù, un inno ai colori della primavera

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Luxury e l’aria che arriva da Dubai

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hines, Abbadessa: “È il momento di cambiare rotta”

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aeroporto di Fiumicino: inaugurato il nuovo terminal 3

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vettori Usa, i conti del trimestre superano le stime

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

NH Collection debutta alle Baleari e a Marbella

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Qatar Airways verso un maxiordine a Boeing durante la visita di Trump

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Sas potenzia lo schedule invernale: voli su Venezia e Napoli da Copenhagen

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Nel 2025 la Grande Distribuzione apre in positivo. I dati NIQ a Linkontro
    • 15 Maggio 2025
  • San Carlo lancia la quinta edizione del concorso ''Gioca e vinci NBA 2025''
    • 15 Maggio 2025
  • Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate
    • 15 Maggio 2025
  • Sanbittèr indaga l'uso dell'espressione "ci sta": mette d'accordo tutte le generazioni
    • 15 Maggio 2025
  • Sal Service entra nel capitale di Löwengrube e Tosca: nuovo assetto per l'espansione
    • 15 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.