10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Come creare un piano marketing per hotel?

  • Alessandra Manfredi
  • 4 Ottobre 2021
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Per amministrare e gestire un hotel, un villaggio, un resort, un ostello o una struttura ricettiva non basta solo avere un edificio e disporlo a tale scopo. È necessario prefissare degli obiettivi sui quali creare un proprio hotel marketing plan. Grazie a questi obiettivi, si può trovare il proprio posizionamento all’interno del mercato, differenziandosi dalla concorrenza. Quindi, bisognerà tradurre gli obiettivi stabiliti in azioni specifiche e in strategie efficaci, tenendo in conto tre elementi fondamentali come la qualitÀ, la visibility e la reputazione dell’hotel. 

Ma che cosa esattamente un piano marketing per hotel e come crearne uno efficace ed efficiente? Scopriamolo insieme con questo articolo.

Indice dei contenuti

Che cosa un hotel marketing plan?

Per piano marketing si intende un documento che riporta su diversi livelli temporali non solo la strategia operativa, ma anche gli strumenti da utilizzare e gli obiettivi da conseguire.

Parlando più nello specifico, il marketing alberghiero è l�insieme delle attività finalizzate a intercettare il proprio potenziale cliente, conosciuto anche come prospect, al fine di farlo diventare un vero e proprio cliente.

Quindi, negli ultimi anni, si � sentito parlare di nuovo della branca del marketing chiamata inbound marketing, ossia quel metodo attraverso cui viene attirato il potenziale cliente giusto, utilizzando strumenti digitali e contenuto creato su misura per loro. 

Tuttavia, bisogna sapere che ci sono tre tipi di piano marketing alberghiero in base al livello temporale su cui si stabiliscono i propri obiettivi, cioè a breve, medio e lungo termine.

Il piano marketing per hotel a breve termine: definito anche come action plan, � necessario non solo per definire le attività, gli strumenti e il budget che si ha a disposizione, ma anche per presentare in dettaglio le singole attività. Un chiaro esempio potrebbe essere un piano mensile delle attività da svolgere in ambito della comunicazione social. 

Il piano marketing alberghiero a medio termine: risulta essere più elaborato e preciso, poiché prevede una pianificazione annuale, in cui viene analizzato il mercato, definendo il programma d�azione del proprio business.

Il piano marketing per hotel a lungo termine: si riferisce al conseguimento di quegli obiettivi per i quali ci si impiega più tempo per raggiungerli, poiché si relazionano ad esempio ad alcune modifiche dalla struttura ricettiva.

Da qui l’importanza di stabilire obiettivi chiari e precisi, ma come farlo?

Come stabilire gli obiettivi di un piano marketing per hotel?

Bisogna ricordarsi che gli obiettivi di un hotel marketing plan devono essere in linea con la propria strategia aziendale. Quindi, una volta chiarito questo punto, si può analizzare la propria situazione e, di conseguenza, capire o chiarire alcune questioni fondamentali per la struttura ricettiva come tale. Di seguito condividiamo varie linee guida per avere un esempio di marketing plan alberghiero:

  • il tipo di target di riferimento a cui si dirige l’hotel
  • i motivi per cui i clienti scelgono tale struttura
  • i tipi di servizi e di vantaggi che vengono offerti
  • chi sono i competitors e come lavorano, analizzando gli strumenti e le piattaforme che utilizzano
  • la maniera in cui ci si differenzia dai propri competitors
  • l’analisi delle recensioni sia positive sia negative
  • i punti di debolezza del proprio servizio
  • qual � la filosofia e la vision della propria attività
  • che cosa si può migliorare

Quindi, quando vengono fissati gli obiettivi, questi ultimi saranno le linee guida per realizzare il piano e la revisione della propria strategia.

Quali strategie utilizzare per un hotel marketing plan?

Vi sono differenti strategie che possono essere implementate o migliorate per il proprio piano marketing alberghiero. Elenchiamo alcune qui di seguito:

  • personalizzare l’esperienza dei clienti
  • utilizzare i social media per fare pubblicità alla propria struttura e ai propri servizi
  • dare la giusta importanza ai dispositivi mobile da cui la maggior parte dei clienti effettua le prenotazioni
  • usare l’email marketing
  • aggiornare i propri profili sulle OTA
  • ottimizzare la propria strategia di marketing digitale

Quindi, � evidente che la tecnologia e le reti sociali ricoprono un ruolo importante nel settore alberghiero. A tale scopo vengono utilizzati i cosiddetti PMS, ossia i Property Management System, che agevolano il lavoro dei dipendenti delle strutture ricettive. Infatti, grazie al PMS si può gestire l’assegnazione delle camere, le procedure di check-in e check-out, il tasso di occupazione, la situazione contabile e la fatturazione. 

Inoltre, varie figure professionali possono trarre benefici da un software PMS come, ad esempio, il personale della reception, gli addetti alle pulizie e il direttore dell’hotel. E i PMS possono essere sia in locale, ossia installati su pc in rete nell’hotel, sia in cloud, cioè gestiti direttamente online.

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI

Questo � solo un piccolo assaggio� dei benefici che può trarre il marketing plan alberghiero e l’uso di un PMS nella propria struttura ricettiva. Ma c’� molto di più da sapere! Quindi, non aspettate e usufruite del servizio di consulenza che offre Amenitiz, mettendovi in contatto con loro e richiedendo loro una dimostrazione gratuita.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il cielo sopra il portego: il contributo di Geberit all’installazione di AMDL alla Biennale di Venezia

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Dall’analisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aer Lingus: nuovo volo neve fra Dublino e Torino dal 21 dicembre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ospitalità e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025

  • 29 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Vueling: i trend di viaggio e le mete più richieste
    • 29 Luglio 2025
  • Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron
    • 29 Luglio 2025
  • ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali
    • 29 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.